Circonvallazione a Bergamo, è il caos. Giornata nera in città - Foto e video
Viabilità. Martedì 21 marzo lunghe code sulla Circonvallazione. Senza incidenti, una giornata di caos e traffico per moltissimi automobilisti bergamaschi.
Viabilità. Martedì 21 marzo lunghe code sulla Circonvallazione. Senza incidenti, una giornata di caos e traffico per moltissimi automobilisti bergamaschi.
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012. Numeri però ancora lontani dalla media europea degli …
Presto potrebbero esserci più satelliti che stelle nel cielo notturno: per questo gli astronomi sono decisi a dare battaglia contro l’inquinamento luminoso, che rende sempre più difficile osservare galassie e pianeti. Lo fanno scendendo in campo con quattro articoli pubblicati …
Il relitto della nave mercantile britannica Thistlegorm, affondata nel Mar Rosso nell'ottobre 1941, si è trasformata in una vera e propria barriera corallina artificiale che ospita stabilmente una moltitudine di specie marine: lo dimostrano i dati raccolti nell'arco di otto …
Calvenzano. Le opere, realizzate nel 1623 si trovano nella chiesetta dell’oratorio della Beata Vergine Assunta, candidata a Luogo del cuore Fai. L’intervento è stato finanziato da molti sostenitori locali.
Crisi climatica. L’Adamello sparirà anche rispettando le riduzioni dell’Accordo di Parigi, Fellaria e Forni resisteranno. Ma solo il 40 per cento del volume attuale sulle Alpi sarà preservato. I dati al convegno del Cai regionale al Palamonti.
Lo studio dei dati di Gianluca Besana
Dal campetto da calcio con il panorama più bello della bergamasca fino alla vetta del pizzo Cerro, da cui nelle giornate terse si vedono pure gli Appennini. Un itinerario tra contrade storiche, roccoli e boschetti delle fate
L’approfondimento di Gianluca Besana
La bassa Val Seriana è perennemente intasata dalle auto dirette a Bergamo. Le alternative ci sono, ma non sempre sono agevoli. In particolare, la pista ciclopedonale tra Nembro e Bergamo è tortuosa e discontinua e non funzionale ai ciclisti pendolari, costretti così a immergersi nel traffico. Nonostante alcuni interventi significativi degli ultimi anni, mancano ancora soluzioni efficaci che riduc…
Viabilità. Per evitare l’intoppo dei lavori in tanti si riversano alla Malpensata. Altri disagi per il nuovo rondò con fontana tra via Carnovali e via Autostrada.
Nuovo accesso in Città Alta. I bus potranno lasciare i passeggeri in prossimità della stazione: da lì poi autobus Atb e trenino turistico porteranno i turisti in Colle Aperto. Così si decongestiona l’area della funicolare bassa.
Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».
In occasione della giornata del 19 marzo, vi raccontiamo la storia e i segreti delle dolci frittelle che per tradizione vengono preparate per la festa del papà e impariamo la ricetta per realizzarle a casa
I lavori al viadotto. Si protrarranno fino a maggio ma per chi rientra a casa nella Bassa almeno 20 minuti di coda ogni giorno.
E’ stata completata la mappa che guiderà i prossimi astronauti sulla Luna alla ricerca dell'acqua intrappolata nel sottosuolo e nelle zone più in ombra di alcuni crateri: una risorsa che potrebbe essere fondamentale per le future colonie umane. La mappa …
Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.
Il Carnevale di Bergamo sta per tornare, pronto a divertire e far riflettere una provincia che non deve dimenticare le proprie tradizioni. Dal 16 al 26 marzo, tra le vie della città e il rinnovato Piazzale degli Alpini
Negli ultimi 30 anni le piante originarie delle Alpi si sono spostate a quote sempre più alte e le loro nicchie di sopravvivenza si sono ridotte a causa del cambiamento climatico; sanno invece resistere meglio le specie aliene. Per esempio, …
E' stata promossa dalla comunità scientifica internazionale la tecnica grazie alla quale sono nati topi con due padri. Annunciata il 9 marzo 2023 a Londra, nel convegno internazionale sull'editing del genoma umano, la tecnica è ora pubblicata sulla rivista Nature …