Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Circonvallazione a Bergamo, è il caos. Giornata nera in città - Foto e video

    Viabilità. Martedì 21 marzo lunghe code sulla Circonvallazione. Senza incidenti, una giornata di caos e traffico per moltissimi automobilisti bergamaschi.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Acqua: Utilitalia, più investimenti ma Italia indietro in Ue

    (ANSA) - ROMA, 21 MAR - Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012. Numeri però ancora lontani dalla media europea degli …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Più satelliti che stelle, dagli astronomi un Sos per il cielo buio

    Presto potrebbero esserci più satelliti che stelle nel cielo notturno: per questo gli astronomi sono decisi a dare battaglia contro l’inquinamento luminoso, che rende sempre più difficile osservare galassie e pianeti. Lo fanno scendendo in campo con quattro articoli pubblicati …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Un relitto nel Mar Rosso diventa una barriera corallina artificiale

    Il relitto della nave mercantile britannica Thistlegorm, affondata nel Mar Rosso nell'ottobre 1941, si è trasformata in una vera e propria barriera corallina artificiale che ospita stabilmente una moltitudine di specie marine: lo dimostrano i dati raccolti nell'arco di otto …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Luci «smart» per apprezzare gli antichi affreschi del Pombioli

    Calvenzano. Le opere, realizzate nel 1623 si trovano nella chiesetta dell’oratorio della Beata Vergine Assunta, candidata a Luogo del cuore Fai. L’intervento è stato finanziato da molti sostenitori locali.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Senza «tagli» alle emissioni di gas serra i ghiacciai in Lombardia scompariranno

    Crisi climatica. L’Adamello sparirà anche rispettando le riduzioni dell’Accordo di Parigi, Fellaria e Forni resisteranno. Ma solo il 40 per cento del volume attuale sulle Alpi sarà preservato. I dati al convegno del Cai regionale al Palamonti.

    2 anni fa
    Match Analysis / Bergamo Città

    Atalanta, i dati della vittoria vanno «letti»: c’è quantità e qualità (così si capisce cosa va ancora migliorato)

    Lo studio dei dati di Gianluca Besana

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Oltre la strada Taverna, danzando sul confine tra val Brembilla e val Brembana

    Dal campetto da calcio con il panorama più bello della bergamasca fino alla vetta del pizzo Cerro, da cui nelle giornate terse si vedono pure gli Appennini. Un itinerario tra contrade storiche, roccoli e boschetti delle fate

    2 anni fa
    Match Analysis / Bergamo Città

    Atalanta-Empoli 2-1, match analysis. Le giuste scelte di Gasp, i dati dell’attacco tornano a sorridere. Ora serve continuità

    L’approfondimento di Gianluca Besana

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    #amisuradibici: pedalando dalla Val Seriana a Bergamo

    La bassa Val Seriana è perennemente intasata dalle auto dirette a Bergamo. Le alternative ci sono, ma non sempre sono agevoli. In particolare, la pista ciclopedonale tra Nembro e Bergamo è tortuosa e discontinua e non funzionale ai ciclisti pendolari, costretti così a immergersi nel traffico. Nonostante alcuni interventi significativi degli ultimi anni, mancano ancora soluzioni efficaci che riduc…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il cantiere per l’A4 intasa il traffico, in via Gavazzeni tornano lunghe code

    Viabilità. Per evitare l’intoppo dei lavori in tanti si riversano alla Malpensata. Altri disagi per il nuovo rondò con fontana tra via Carnovali e via Autostrada.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Per i bus turistici dal primo aprile ecco il parcheggio in via Rovelli

    Nuovo accesso in Città Alta. I bus potranno lasciare i passeggeri in prossimità della stazione: da lì poi autobus Atb e trenino turistico porteranno i turisti in Colle Aperto. Così si decongestiona l’area della funicolare bassa.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fuga da Milano, nel 2022 in 200 hanno scelto Bergamo: «Meno cara e più vivibile»

    Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Zeppole di San Giuseppe: una ricetta per stupire i papà

    In occasione della giornata del 19 marzo, vi raccontiamo la storia e i segreti delle dolci frittelle che per tradizione vengono preparate per la festa del papà e impariamo la ricetta per realizzarle a casa

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Lunghe code sul ponte del Serio: fino a un chilometro e mezzo tra Bariano e Romano nelle ore di punta - Video

    I lavori al viadotto. Si protrarranno fino a maggio ma per chi rientra a casa nella Bassa almeno 20 minuti di coda ogni giorno.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Luna, la mappa dell’acqua al Polo Sud guiderà gli astronauti VIDEO

    E’ stata completata la mappa che guiderà i prossimi astronauti sulla Luna alla ricerca dell'acqua intrappolata nel sottosuolo e nelle zone più in ombra di alcuni crateri: una risorsa che potrebbe essere fondamentale per le future colonie umane. La mappa …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Palazzi, chiese e storia industriale: 18 luoghi da scoprire con le Giornate Fai di primavera

    Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Mezza Quaresima», la sfilata dello storico Carnevale tra attualità e voglia di partecipazione

    Il Carnevale di Bergamo sta per tornare, pronto a divertire e far riflettere una provincia che non deve dimenticare le proprie tradizioni. Dal 16 al 26 marzo, tra le vie della città e il rinnovato Piazzale degli Alpini

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Le piante delle Alpi si spostano sempre più in alto

    Negli ultimi 30 anni le piante originarie delle Alpi si sono spostate a quote sempre più alte e le loro nicchie di sopravvivenza si sono ridotte a causa del cambiamento climatico; sanno invece resistere meglio le specie aliene. Per esempio, …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Topi con due padri, la tecnica pubblicata su Nature

    E' stata promossa dalla comunità scientifica internazionale la tecnica grazie alla quale sono nati topi con due padri. Annunciata il 9 marzo 2023 a Londra, nel convegno internazionale sull'editing del genoma umano, la tecnica è ora pubblicata sulla rivista Nature …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso