Segui su Eppen alle 20.45 l’incontro con Oliviero Bergamini per Molte fedi
Il Focus del lunedì sera in 30’ ospita il giornalista grande esperto di questioni americane
Il Focus del lunedì sera in 30’ ospita il giornalista grande esperto di questioni americane
e è vero, come si dice nel film «The Post» di Steven Spielberg, che gli articoli di giornale sono le prime bozze della storia, allora possiamo dire che tutti i giornali del mondo stanno consegnando alla storia uno dei periodi più turbolenti degli Stati Uniti per voltare finalmente pagina. L’elezione del 46° presidente degli Stati Uniti Joe Biden mette fine alle elezioni più controverse del Paese,…
L’Eco avvia da domenica 8 novembre una collaborazione con l’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme. Gli studenti dell’Alberghiero cureranno la rubrica sul nostro sito dedicata alla cucina che si chiama «La ricetta (quasi) perfetta».
Pubblicato un manualetto con i quesiti più frequenti su quello che è possibile fare e che cosa no, nelle zone gialle, arancioni e rosse. Leggi.
L’11 novembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo festeggia il Santo Patrono insieme ad Alzano Lombardo
Aveva 72 anni. I Pooh: «Abbiamo perso un fratello». Aveva scritto insieme a Roby Facchinetti l’inno per Bergamo ferita dalla pandemia «Rinascerò, Rinascerai»
Dai fioristi alle librerie, dalle ferramenta ai negozi di biancheria.Il nuovo Dpcm regolamenta il regime di lockdown e indica con precisione gli esercizi commerciali che potranno tenere le insegne aperte.
Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari racconta la storia di un ingegnere trentenne che si trova a dover convincere il padre mai conosciuto ad andare al funerale della madre. Una storia particolare, che ci parla della vita e del suo straordinario potere di stupirci
Tutta la didattica universitaria sarà svolta a distanza, ma tutte le sedi di UniBg rimarranno aperte, al fine di garantire i servizi di base. La comunicazione del Rettore agli studenti.
Le parole del presidente della Regione Lombardia sul nuovo Dpcm.
Il Focus del lunedì sera in 30’ ospita la giornalista collaboratrice de Il Riformista
Novembre è il mese della prevenzione e della cura della salute maschile. È proprio durante questo mese, infatti, che si svolge, ogni anno, «Movember», dall’unione di «Moustache», parola inglese per baffi, e «November»., movimento nato in Australia nel 2003 dall’idea di due amici, che hanno deciso di utilizzare proprio il baffo come suo simbolo.
«Le istituzioni, a partire dal governo - conclude il governatore della Lombardia - devono dare segnali coerenti, forti e credibili. Le Regioni sono, come sempre, pronte a collaborare». Lo scrive il governatore della Lombardia Attilio Fontana.
Umiltà, positività e voglia di fare (anche per altri) nella musica solare del cantautore della Val Gandino che torna con un nuovo brano. Anche questa volta collegato ad un’iniziativa benefica
La chiusura delle sale potrebbe essere un punto di non ritorno epocale. I cinema però sono fra i posti pubblici più sicuri. Pur nello stato d’emergenza in cui ci troviamo e sapendo di dover affrontare grandi sacrifici, dare un’altra possibilità al cinema potrebbe diventare un segnale di speranza non solo per chi ci lavora, ma per tutti noi
Il trio è uno dei gruppi di punta della fiorente scena di cumbia italiana. Avrebbero dovuto suonare il 30 ottobre al Polaresco, ma purtroppo il concerto è stato annullato. Noi cogliamo l’occasione mancata per approfondire un po’ il loro genere musicale
A sorpresa la «Settimana Enigmistica» ha dedicato il consueto appuntamento con la pagina «Una gita a…» al piccolo comune seriano di Onore. Ecco svelata la soluzione del 55 orizzontale del cruciverba dedicato al Comune amministrato dal sindaco Michele Schiavi.
«Continuo a ritenere l’ordinanza di Regione Lombardia, seppur rigorosa, molto equilibrata nella ricerca di tutele per quegli imprenditori che avevano fatto ogni sforzo per rendere le proprie attività sicure e compatibili con le regole anti Covid».
L’ex direttore de La Stampa e La Repubblica al centro de Il Focus del lunedì sera in 30’
Non c’è tempo per l’Atalanta di leccarsi le ferite della sconfitta con la Sampdoria. Martedì c’è l’impegno in Champions League con l’Ajax.