I film in uscita nel fine settimana a Bergamo e provincia
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 marzo a Bergamo e provincia.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 marzo a Bergamo e provincia.
Turismo. Tornano le «Giornate dei castelli aperti», ogni prima domenica del mese visite ed eventi promossi in oltre venti manieri tra Bergamo, Brescia e il Cremasco. In programma concerti, mostre e letture.
La rassegna. Al via la nuova edizione dell’evento dedicato al tenore romanese, ecco il programma. Si parte sabato 4 marzo con un’elevazione musicale.
Musica e solidarietà. Iscrizioni aperte per la seconda edizione della gara canora che premia la creatività e la sensibilità dei giovani verso la missione di Avis. Ecco come partecipare.
L’appuntamento. Domenica 5 marzo, alle 16.30, al «Museo del falegname Tino Sana» di Almenno San Bartolomeo, Fiorenza Paganessi e Pietro Gasperini condurranno l’incontro «La presenza della Luna nella vita dell’uomo».
Due feste. Presentato il concerto di lunedì 6 marzo al Teatro Donizetti, che mischierà Beethoven e Richard Strauss con Arvo Pärt e altri autori recenti.
La rassegna. Dall’11 al 19 marzo si terrà la 41esima edizione di Bergamo Film Meeting, ricca di eventi in programma. Il via venerdì 10 marzo alle 21 con la sonorizzazione dal vivo di «Psycho» al Teatro Donizetti.
Gli eventi. Continuano gli appuntamenti di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte per giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo.
la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.
Lo spettacolo. Giovedì 2 marzo, alle 20.30, per la rassegna Altri Percorsi, va in scena sul palco del Teatro Sociale di Bergamo «Dentro. Una storia vera, se volete», interpretato da Maria Ariis e Giuliana Musso.
Città Alta. Prestigiosa location per gli appuntamenti proposti dal Ducato di Piazza Pontida. Si parte domenica 5 marzo: sul palcoscenico «Pórta passiènsa, Mansuéto» tratta da Molière.
Gli incontri. A partire dal 3 marzo, per tre venerdì di fila, alla biblioteca «Angelo Mai» si terrà «Voci dall’antico», un ciclo di letture di classici antichi tenuto da docenti di latino e greco.
Bergamo Brescia 2023. Dopo il successo della Festa delle luci proseguono gli eventi in programma per la Capitale della cultura.
L’intervista. La giovane di Pradalunga è soddisfatta: «È una grandissima vittoria, sono cresciuta personalmente e dal punto di vista culinario, ho provato emozioni indescrivibili».
L’evento. Sabato 25 febbraio, alle 21, Antonio Catalano presenta il suo ultimo lavoro sul palco del teatro Erbamil di Ponteranica.
Il lutto. Aveva 84 anni. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali.
L’iniziativa. Al via il concorso «Ciak si legge!» dedicato ai ragazzi delle scuole medie, organizzato dalla Rete bibliotecaria bergamasca.
Nel weekend. Tre notti di festeggiamenti per il capolavoro comico del 1974. Ecco le uscite per il fine settimana del 24 febbraio a Bergamo e in provincia.
Bergamo Brescia 2023. Tra gli eventi di maggior richiamo per la Capitale della Cultura. Uno dei grandi maestri del realismo italiano sarà in mostra anche a Los Angeles. La videointervista a Francesca Bazoli, presidente di Fondazione Brescia Musei.
L’evento. Lunedì 27 febbraio alle 20, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor «Banff Mountain Film Festival World Tour Italy» fa tappa al cinema Conca Verde di Bergamo.