Bergamo, contributi per 620mila euro ad enti e associazioni - La lista completa
È la somma erogata dal Comune per l’anno che si sta concludendo.
È la somma erogata dal Comune per l’anno che si sta concludendo.
Il giorno di Natale, l’uomo, un bengalese di 46 anni, è finito in carcere a Bergamo.
AMBIENTE. I dati del servizio fito sanitario della Regione sulla diffusione del parassita. La Valle Brembana è la più colpita con 366 ettari intaccati. «Nel 2024 ci saranno più aree infestate».
VALBONDIONE. Nella zona del rifugio Coca è caduto: una scivolata di 40 metri che gli ha provocato problemi a una caviglia. Un 27enne è stato soccorso nella mattinata di martedì 26 dicembre.
NELLA NOTTE . Un ragazzo di 22 anni è rimasto ferito, fortunatamente in maniera non grave, in un accoltellamento avvenuto intorno alle 4 della mattina del 26 dicembre ad Almè.
BERGAMO. Più di 600mila euro a favore di oltre un centinaio tra enti e associazioni del territorio: il Comune di Bergamo contribuisce così a coprire le spese che soggetti diversi hanno sostenuto per organizzare attività ed eventi in ambito culturale, sportivo-ricreativo, sociale, educativo o ambientale sul territorio cittadino durante il 2023.
METEO. Dopo Natale anche Santo Stefano è mite con l’Anticiclone che spazza via il vento. Sull’Italia alta pressione e temperature gradevoli per il periodo, ma l’inverno prova a rialzare la testa per la fine d’anno.
IL LUTTO. Martedì 26 dicembre i funerali al cimitero di Bergamo di Antonella Arcaini, amata professoressa del Sant’Alessandro, dove prestava servizio da molti anni come docente di Tecnologia e vicepreside alle Medie del Collegio vescovile oltre che insegnante di Disegno e Storia dell’arte ai Licei.
LALLIO. L’incidente il pomeriggio del giorno di Natale sulla 525. Il ferito, 29 anni, è stato soccorso dal 118. Non è in pericolo di vita.
BERGAMO. L’iniziativa solidale del personale e degli amici del locale di via San Giovanni Bosco.
L’EPISODIO. La mattina di Natale alla chiesetta di Corti. L’allarme lanciato da una volontaria. Il rogo domato dai vigili del fuoco. Nessun danno alla chiesa.
LA VISITA. Monsignor Francesco Beschi ha rivolto un messaggio di vicinanza ai circa 80 ospiti che hanno pranzato il giorno di Natale al Nap. «Cresce la situazione di difficoltà, di disagio delle persone e di povertà di persone che prima non si trovavano in questa condizione».
LA MESSA. Il Vescovo Beschi ha presieduto la solenne celebrazione in Cattedrale la mattina di Natale. Non è mancato un pensiero a chi giunge nel nostro Paese da altre terre: «Non possiamo voltare le spalle – ha detto – a chi cerca dignità e spera in una vita migliore. Il Natale diventi il nostro Natale quotidiano».
LA LETTERA. Una mamma racconta la storia di sua figlia, volenterosa e tenace. Una lettera per dirle grazie, con dolcezza e riconoscenza. Un bel gesto per questo Natale che ha bisogno di buoni esempi da seguire.
IL 24 SERA. Grande partecipazione per la Messa di Natale che Caritas diocesana celebra tradizionalmente in stazione presso l’Urban Center, in collaborazione con Confesercenti Bergamo, l’Associazione Noter de Berghem e i commercianti della zona stazione.
BERGAMO. Vigilia di Natale a passeggio in centro città tra scambi di auguri e ultimi acquisti da mettere last minute sotto l’albero. Tantissime persone che hanno goduto anche delle manifestazioni collaterali.
SABATO SERA. In 150 giovanissimi provenienti da ogni parte della Lombardia si erano già radunati attorno al Palagerundium di Casirate d’Adda, la tensostruttura fissa che in estate ospita da vent’anni la “Gereundium Fest” per organizzarci all’interno un rave party del tutto abusivo.
LA BICICLETTATA. Tra doni, musica, risate e barzellette, oltre 250 persone hanno partecipato sabato 24 dicembre alla festosa e colorata pedalata per le vie di Bergamo.
IN CITTA’. Il centro piacentiniano è pronto ad accogliere la riapertura del Nazionale, che debutterà nella serata del 24 dicembre sotto la gestione della famiglia Bonadeo, attiva da marzo 2019 anche nel vicino Caffè del Colleoni, dall’altro lato di piazza Matteotti.
LA MANIFESTAZIONE. Una tradizione che colora la città: nella mattina di domenica 24 dicembre in città c’è la «Babbo Running».