Campionato, i tifosi in aiuto alla Zanetti «Paghiamo noi l’iscrizione»
Attraverso la costituzione di «Bergamo mòla mìa», lanciano un’iniziativa che si ripromette di raccogliere la somma necessaria ad iscrivere la squadra al prossimo campionato.
Attraverso la costituzione di «Bergamo mòla mìa», lanciano un’iniziativa che si ripromette di raccogliere la somma necessaria ad iscrivere la squadra al prossimo campionato.
Il calcio si è fermato, ma Corner no: la sezione del sito de L’Eco di Bergamo che dal dicembre 2018 approfondisce i temi legati all’Atalanta ha continuato, ogni giorno, a proporre ai suoi abbonati servizi originali.
Pensata su misura per la campionessa di snowboardcross. Comprende anche tre rampe per lo start degli atleti dello sci alpino.
Dirigenti al lavoro sulle nuove squadre, allenatori intenti a programmare la preparazione, giocatori confermati o in procinto di cambiare casacca. Sembra un giugno qualsiasi, per il calcio dei dilettanti, invece è tutta un’altra estate.
Con una circolare del ministero della Salute è arrivato l’ok definitivo alla quarantena soft per le squadre di calcio professionistiche.
Pathos già a mille tra i tifosi nerazzurri per il ritorno al calcio giocato del Papu e soci. Al Geviss Stadium domenica 21 giugno arriva il Sassuolo nel contesto della sfida non disputata il 23 febbraio (venticinquesimo turno del girone di ritorno) per l’insorgere del coronavirus.
Il general manager Gian Luca Petronio in attesa del budget per una campagna acquisti più efficace di quella della scorsa estate.
Riparte il calcio e tutti i calciatori, quelli che militano nell’Atalanta e tutti gli atalantini in prestito sparsi per l’Italia, s…
Stimare quanto i tre mesi senza calcio e la ripartenza a porte chiuse costi alle società di calcio, e in particolare all’Atalanta, …
Via libera per New York, ma i giocatori sono decisamente contrari. Autorizzati a cascata i tornei minori: il «25 mila» bergamasco alla finestra.
Ultimi in ordine di tempo, ma non certo di importanza. I giovani fondisti orobici di BergamoSci stretti hanno dovuto attendere ed avere pazienza per festeggiare la convocazione in Nazionale, ma alla fine sono stati ripagati nel migliore dei modi, visto che sono ben cinque i nostri portacolori che hanno ricevuto l’ambita chiamata.
È delle scorse ore la notizia del ritiro dall’attività cestistica dell’ala-pivot Cristiano Masper, senza alcun dubbio una delle massime espressioni della pallacanestro bergamasca.
Pathos già a mille tra i tifosi nerazzurri per il ritorno al calcio giocato del Papu e soci. Al Gewiss Stadium domenica 21 giugno arriva il Sassuolo nel contesto della sfida non disputata il 23 febbraio (venticinquesimo turno del girone …
Dove eravamo rimasti? Ah sì, Lecce-Atalanta 2-7. Da allora, da quell’1 marzo, è cambiato tutto. Forse non ha nemmeno più senso pensa…
Dopo le prime due puntate dedicate al Conto Economico (Valore della Produzione pari a 188,6 milioni di euro) e allo Stato Patrimoni…
Il Volley Bergamo, per il terzo anno consecutivo targato Zanetti, sarà regolarmente al via della prossima stagione nel momento in cui, quando e come non si sa, Fipav e Lega Pallavolo avranno stabilito norme e protocolli per ripartire.
Da Ivan Del Prato a Filippo Carobbio. Sulla panchina del Brusaporto passaggio di consegne tra ex AlbinoLeffe.
Roberto Rovelli è partito con due giorni di ritardo sulla concorrenza, dettaglio cronologico quando di mezzo c’è una sfida più grande: «Faticherò per un pezzo di Bergamo e per dimostrare a me stesso che sono tornato: l’obiettivo è arrivare al traguardo in tempo».
Lutto nel mondo dello sport bergamasco. Lunedì 15 giugno è morta a Gazzaniga Ileana Locatelli: aveva 62 anni.
Il popolo degli appassionati è sconsolato: «Ma questo non è calcio», commentano tutti. Le due semifinali di Coppa Italia pur oppone…