Baby gang, prosegue il giro di vite nella Bassa: un migliaio di giovani identificati
SICUREZZA. Continua l’operazione di prevenzione dei carabinieri a Treviglio e nei comuni della Bassa Bergamasca.
SICUREZZA. Continua l’operazione di prevenzione dei carabinieri a Treviglio e nei comuni della Bassa Bergamasca.
L’INIZIATIVA. Mercoledì 20, alle 16, ingresso libero: sarà illustrata anche l’inchiesta de L’Eco di Bergamo sul tema del bullismo e del cyberbullismo, caratterizzata anche da una serie podcast. Poi interventi di esperti e docenti e ospite d’onore l’inviato del tg satirico di Canale 5.
L’INTERVENTO. Era caduto in un torrente e non riusciva più a risalire l’argine. Vigili del fuoco in azione per salvare un capriolo a Torre Boldone.
L’INCIDENTE. Un uomo di 74 anni è caduto in bici a Villongo: un incidente banale, per superare il cordolo che delimita la pista ciclabile, che ha causato gravi ferite. Sul posto l’elicottero dei soccorsi: l’uomo, residente nel paese, è stato trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
L’INTERVISTA. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ricorda quei terribili giorni tra marzo e aprile. «Ho capito chiaramente ciò che aveva rappresentato quell’uragano devastante nelle famiglie travolte dal virus».
L’INCIDENTE. Uno scontro tra una moto e un’auto, sulla Villa d’Almè Dalmine, ha causato il ferimento di un 25enne, residente a Villa d’Almè.
MOBILITÁ. Nel 2022 il Comune di Bergamo ha vinto gli Urban Award, il contest ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che premia ogni anno i migliori progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile realizzati delle amministrazioni comunali sul territorio nazionale.
SOVERE. Sono quattro le donne nel collegio guide alpine della Lombardia. Dalla Presolana alle vette del Nepal: «Una maestra? Mia sorella, in carrozzina dalla nascita».
LA FESTA DEL PAPÀ. Gilberto ha perso la moglie 5 anni fa: «Il nostro bimbo si chiama Vittorio perché è stato una conquista. Imparo tanto, i giorni migliorano».
VAL BREMBANA. Geson Gusani, 15 anni, è scomparso da Zogno il 6 marzo.
I DATI. Confcommercio: nelle 5 Comunità montane 1.285 negozi di vicinato per 303mila abitanti, in tutto 202 alimentari. Maglia nera ai valdimagnini. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 19 marzo.
L’INSTALLAZIONE. Iniziate lunedì le operazioni di smontaggio del «Gate» di piazza Matteotti, varco interattivo che nel 2023, anno della Capitale della Cultura, ha legato Bergamo e Brescia.
LA DELIBERA. L’assessore Lucchini: «Rimodulati gli aiuti, per chi ha bisogni complessi non cambierà nulla». Le associazioni: «Non tutele, ma tagli».
LA GIORNATA DEL RICORDO. Iniziative in molti comuni della provincia tra cui Alzano e Nembro.
SOLIDARIETÀ. Morta nel 2023 a seguito di una malattia, la ex insegnante di Villongo diventata selezionatrice di manager ha lasciato un milione di dollari ai Lions per le scuole ugandesi e altri 650mila euro ad altri progetti in Africa.
BERGAMO. Il bilancio dell’attività della polizia locale nella scorsa settimana. Un automobilista denunciato per patente falsa, due per guida in stato d’ebbrezza. Rilevati 40 incidenti stradali.
VALBREMBO. Si è addormentato per l’ultima volta alcuni giorni fa, circondato dai keeper che per tanti anni si sono occupati di lui, Romeo, lo splendido esemplare di tigre simbolo del Parco faunistico «Le Cornelle».
IL 18 MARZO. Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l’Economia, a Bergamo per la commemorazione delle vittime del Covid. Gori: «Per la sanità non è stato fatto abbastanza, servono più risorse».
LA SESSIONE . Sono 52 le scuole di Bergamo e provincia sedi della prova scritta del concorso ordinario Pnrr della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di entrambi i gradi.
DA SAPERE. Si apre la finestra, fino al 31 maggio, per richiedere il bonus per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.