Antiterrorismo, l’allerta è al massimo. Presidiati i mercatini di Natale
SICUREZZA. Dopo gli attentati in Europa, anche Bergamo alza la guardia. Il timore sono i «cani sciolti». Il questore: «Attenzione alta, ma senza paura».
SICUREZZA. Dopo gli attentati in Europa, anche Bergamo alza la guardia. Il timore sono i «cani sciolti». Il questore: «Attenzione alta, ma senza paura».
VERDELLO. In manette 34enne albanese fuggito su una Focus segnalata per precedenti raid: risulta nel parco vetture di un sardo.
L’OPERA. Mercoledì 6 dicembre l’inaugurazione, alla fine dell’intervento di ristrutturazione dei locali: ambulatori e 10 posti letto. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 5 dicembre.
SICUREZZA. I neomilitari assegnati sono reduci dalle scuole di formazione. Numerose le donne in servizio nelle stazioni di tutta la provincia.
CITTÀ ALTA. Lo stop è stato disposto per un guasto alla caldaia nella sede. Lezioni regolari, invece, nella succursale. Martedì i lavori di riparazione.
Dal 6 dicembre tornano gli incontri con gli esperti di nuovi fascismi per il ciclo «Macerie». In programma anche la commemorazione dell’eccidio partigiano a Lovere.
FAIR PLAY. Un bel gesto sul campo di Grumello del Monte domenica 3 dicembre, le due squadre di serie D Real Calepina e Crema 1908 si fermano per togliere dal pantano l’ambulanza che era rimasta bloccata.
SCHIANTO. L’incidente stradale è avvenuto domenica pomeriggio, 3 dicembre, mentre l’uomo, da anni residente in Brianza, passeggiava con il cane.
VALLE SERIANA. Un aumento dei casi si segnala da settembre sull’Altipiano e, nonostante il presidio fisso dei carabinieri, le intrusioni in appartamento continuano. Guarda il servizio di Bergamo Tv.
IL PROGETTO. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa di prevenzione rivolta ai giovani della valle si è svolta da venerdì 1 a domenica 3 dicembre.
ALLERTA NEVE. Aprica e Comune di Bergamo pronti a fronteggiare le possibili nevicate del pomeriggio di lunedì 4 dicembre. «Fondamentale la collaborazione dei cittadini».
LA MAGIA DELL’INVERNO. È una stagione dell’anno che regala magia con il bianco silenzioso della neve sulle nostre montagne e i colori delle festività nei paesi dalle valli al lago. Aspettiamo il vostro racconto dell’inverno in immagini da condividere sul sito de «L’Eco di Bergamo» e sui social.
L’ASSALTO. Chiuso un tratto dell’autostrada, code di sei chilometri in direzione Milano. Rapinatori in fuga, le ricerche in zona di Novara: allertata anche la Stradale di Bergamo.
L’INCIDENTE. Due feriti nell’incidente di stamattina intorno alle 8 sull’autostrada A4, in direzione Bergamo, all’altezza del Kilometro Rosso.
LA CLASSIFICA. Il nostro territorio aveva occupato l’ottavo posto solamente nel 1990. Bergamo conquista il primato nella classifica tematica di «Ambiente e servizi».
STAGIONE AL VIA. Si spara neve su tutto il comprensorio. Domenica 3 dicembre aperti tre impianti ai Piani. Dal 7 le altre stazioni orobiche.
IL GIALLO. Roberta Cortesi, 36 anni, di Osio Sotto, è sparita dal 25 novembre. I famigliari temono il peggio. Il suo cellulare è irraggiungibile.
FESTIVITA’. Inaugurato domenica 3 dicembre il «Sarnico magic Christmas» promosso da Pro loco, Comune e SarniCom. Tante le iniziative: mercatini, videomapping, giochi e musica.
IL TAGLIO DEL NASTRO. È stato inaugurato domenica 3 dicembre l’impianto sportivo che ha rimpiazzato il vecchio stadio del ghiaccio. Gori: «Integrato con il vicino parco».
LA DOMENICA. Pienone in centro a Bergamo, complice la giornata di sole seppur fredda. Negozi aperti, il Natale è sempre più vicino. Traffico in tilt.