Cividate, tre spaccate in una notte e tutte a colpi di tombino
Il CASO. Nel mirino la Trattoria Magetta, il bar Carla e il negozio di fiori. Il bottino diverse centinaia di euro.
Il CASO. Nel mirino la Trattoria Magetta, il bar Carla e il negozio di fiori. Il bottino diverse centinaia di euro.
LUTTO A ROGNO. Un tumore ha spezzato la vita della studentessa universitaria. Lunedì l’ultimo saluto.
LA CAMPAGNA. Con la formula annuale, di sette o sei giorni, il prezzo del quotidiano è sotto l’euro, con un risparmio di oltre 200. La consegna a casa o ritiro in edicola senza pagare
PALAFRIZZONI. Pronto il progetto da 800mila euro: lavori dal 21 gennaio. L’architetto Gelmini: «Ci sarà un addetto per l’apertura-chiusura».
L’INCENDIO. Le fiamme nella nottata di venerdì. La causa una candela che ha bruciato una sedia. Una donna di 60 anni portata al «Papa Giovanni» per accertamenti, già dimessi la figlia e un amico.
CARAVAGGIO. L’intrusione il 4 dicembre dopo le 18: tre incapucciati vestiti di nero si sono introdotti nell’abitazione. Uno ha cercato di afferrare il piccolo minacciando la donna: voleva che spegnesse l’allarme. L’arrivo della madre del bambino li ha messi in fuga.
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. Quest’anno partecipano ai lavori sei nuovi istituti scolastici e una cooperativa sociale. Attivati laboratori, corsi e seminari con l’obiettivo di contrastare la dispersione e rimotivare i ragazzi. Capofila il Patronato San Vincenzo.
ROGO. L’intervento delle squadre di Dalmine e Madone nel primo pomeriggio di sabato 9 dicembre in via Fratelli Calvi. Le fiamme hanno danneggiato circa 30 metri quadrati di tetto.
LA TRAGEDIA. L’incidente stradale è avvenuto domenica 3 dicembre a Verano Brianza, dove il 65enne bergamasco, da anni residente a Giussano, stava passeggiando con il cane.
LA TRADIZIONE. Fino al 12 dicembre tornano gli stand per gli ultimi regali in vista della notte più attesa da grandi e piccini.
TREVIGLIO. La donna era preoccupata per questioni economiche: salvata dall’intervento dei carabinieri di Crema e di Verdello. Trovata in auto a Treviglio: sta bene.
GERADADDA. L’opera di Diego Cremonesi e Laura Colombo rappresenta la «Leggenda del villaggio»: un libro che si apre, con diverse scene e figure ambientate nell’imminente periodo natalizio.
LO SCHIANTO. L’impatto all’alba sull’autostrada A4 in direzione Venezia, all’altezza di Osio Sotto. Coinvolto anche un altro ragazzo.
I DATI. Oltre 1.200 contagi a settimana, ma si fanno pochi test. Negli ospedali bergamaschi i ricoverati positivi sfiorano quota 100, cinque in Terapia intensiva. Il bilancio di due anni della variante Omicron: 280mila persone hanno preso il virus.
SCUOLA. Con il prossimo anno scolastico si amplia l’offerta con un corso unico in provincia. La preside Ferrarini: «Per intercettare chi ha interrotto gli studi e vuole riprendere».
LA TELEFONATA. «Ci ha chiamato una donna sul telefono fisso, dicendoci che nostra figlia era in ospedale perché le era stato diagnosticato un tumore e ci ha chiesto 14.500 euro per le cure».
IL DELITTO A LA SPEZIA. Rossella Cominotti, 53 anni, trovata morta con ferite alla gola. Alfredo Zenucchi, 57 anni di Peia, fermato dopo qualche ora. I due erano edicolanti a Cremona: «Volevamo farla finita insieme, ma poi non ce l’ho fatta».
IN VAL DI SCALVE. Venerdì 8 dicembre il debutto con i nuovi impianti. Quasi in mille nonostante fiocchi e nebbia. «Salita rapidissima, belli i tracciati».
L’INTERVISTA. La vice questore Mirella Pontiggia si racconta a «L’Eco» alla vigilia del trasferimento alla guida della polizia stradale di Bolzano. Entrata nella polizia a 19 anni, dal 2009 guidava la nostra Stradale.
GIORNI DI FESTA. Il traffico si è intensificato soprattutto nel pomeriggio, anche se le maggiori code si sono registrate sull’asse interurbano verso Oriocenter, dove c’è stato un vero boom di visitatori.