Treviglio, al via la nuova stagione del Teatro Filodrammatici
SPETTACOLI. Presentata la nona stagione: un fitto programma di eventi musicali, teatro, cabaret. Si parte il 6 ottobre con un omaggio musicale a Whitney Houston.
SPETTACOLI. Presentata la nona stagione: un fitto programma di eventi musicali, teatro, cabaret. Si parte il 6 ottobre con un omaggio musicale a Whitney Houston.
Un grande Roberto Vecchioni davanti a 800 persone ha chiuso in Città Alta con Musica e Parole il Landscape Festival. Intenso e profondo il cantautore intervistato da Fabiana, conduttrice di Radio Number One, ha parlato di amicizia e di amore regalando al pubblico alcuni dei suoi più grandi successi.
IL RICONOSCIMENTO. Il libro di mons. Dellavite primo nella sezione saggistica. «Non me l’aspettavo. Il Vangelo ancora oggi ritenuto una fonte di saggezza».
LA RASSEGNA. Torna il progetto culturale della diocesi: dal 3 ottobre al 30 novembre un palinsesto di 12 eventi gratuiti che offrirà spunti tematici di riflessione e di dialogo attraverso film e spettacoli in città e provincia.
VALBONDIONE. La struttura venne ricostruita dal Cai nel 1971. L’anniversario è stato celebrato con un’esibizione in quota dei Sushi Cornucopia: è stato eseguito l’album The dark side of the moon, pubblicato mezzo secolo fa.
IL CONCORSO. La giuria della manifestazione, giunta all’undicesima edizione, ha valutato 25 concorrenti. La sedicenne Bellini è arrivata sul gradino più alto del podio insieme al diciottenne bresciano Pablo Inversini.
MUSICA. Prosegue la rassegna a Lallio. Dopo il concerto di Enrico Viccardi andato in scena nella serata di sabato 23 settembre, appuntamento sabato 30 settembre con Ivan Ronda.
CAPITALE DELLA CULTURA. Un successo, sabato sera in piazza Matteotti, la serata inaugurale del palinsesto. Eventi «family friendly» fino a dicembre.
IL CONVEGNO. Il futuro cardinale in Seminario a Bergamo per una riflessione sull’enciclica «Pacem in Terris»: «Se le Chiese fossero unite in Russia e in Ucraina certamente ci sarebbero diverse prospettive». E ancora: «Pare che la pace sia lontana dalla propria vita, e invece ci deve riguardare».
DAL 29 SETTEMBRE. Fino al 15 ottobre torna l’appuntamento con la scienza. In programma anche 16 spettacoli, tra cui la prima mondiale della composizione di Silvestrov in Santa Maria Maggiore.
L’ULTIMA PUNTATA. L’estate bergamasca sul nostro sito e soprattutto sui nostri social ha raccontato le meraviglie del nostro territorio, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Eccoci arrivati all’ultima puntata.
IN SEMINARIO. Sabato a partire dalle 10 in via Arena gli interventi del Patriarca di Gerusalemme dei Latini e dell’Ambasciatore dell’Onu al convegno della Fondazione Papa Giovanni XXIII sul contributo di mediazione e dialogo dei pontefici Roncalli e Montini.
PER LE FAMIGLIE. Sabato 23 settembre in centro debutta «Che spettacolo il festival!»: dalle 14,30 animazione per bambini con i Kapla, in serata il grande spettacolo
L’INTERVISTA. L’organista titolare a Notre Dame stasera inaugura in Cattedrale la rassegna internazionale. «Quando suono ogni cosa è importante: lo spazio, lo strumento, il mio sentire del momento, il pubblico».
L’INTERVISTA. La cantante in concerto venerdì 22 settembre al «Nxt Station» di piazzale Alpini accompagnata dal punk&roll dei Gem Boy.
CINEMA NEL WEEKEND. Da Venezia i film in sala: c’è anche «Felicità» di Micaela Ramazzotti. Debutto per «Gran Turismo», la storia di un giocatore di e-sport che impara a gareggiare nel mondo reale.
DOMENICA 8 OTTOBRE. Da Remuzzi al nuotatore Marco Orsi, dalla studiosa delle razze Priscilla Layne alla militante anti-Isis Maria Edgarda Marcucci.
BERGAMO. La nuova pubblicazione per la ricorrenza dell’istituzione fondata il 20 settembre 1917: un volume per scoprire le bellezze di ogni sede della rete.
BERGAMO. L’ex leader dei Mano Negra si esibirà sabato 23 settembre in piazzale Alpini: evento già sold out.
L’INIZIATIVA. Domenica 24 settembre, nelle valli Averara e Stabina, un’occasione unica per scoprire la storia e l’arte dei frescanti Baschenis attraverso le loro opere sparse nel territorio Altobrembano.