Su La Via delle Sorelle torna «Step by step - Incontrarsi è una passeggiata»
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
MOSTRA. La cifra record per l’installazione dell’artista giapponese è stata resa nota in vista della chiusura dell’esposizione a Palazzo della Ragione il 21 aprile. Il curatore Raimondi: «Volevamo fare qualcosa di storico per questa meravigliosa città colpita dalla pandemia».
I RUNNER SUL LAGO. Il 21 aprile 2024 torna la Sarnico Lovere Run. Sabato 20 aprile la Kids Run, lunedì 22 aprile La Corsa dei Campioni.
IL COMUNE. Contributi economici a sostegno di iniziative e manifestazioni culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023: ecco come partecipare.
LA STORIA. Alex Vicini, iscritto all’Admo, è risultato compatibile per un paziente in attesa di un trapianto di midollo.
INCIDENTI. Tredici nella nostra provincia, quattro fuori. Cinque solo nel mese di aprile. Negli ultimi anni quasi una vittima a settimana.
TAGLIO DEL NASTRO. Inaugurato sabato 13 aprile il percorso che collega le due province, eredità del progetto Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
GIUSTIZIA. È Maurizio Romanelli il candidato unico per il posto di procuratore di Bergamo, vacante da settembre, da quando è andato in pensione Antonio Chiappani.
SETTIMANA DELLA CULTURA. Sabato 13 aprile si presenta la ricostruzione dell’opera di Vincenzo Foppa, asportata dalla chiesa delle Grazie durante le requisizioni napoleoniche e ora conservata a Brera. Sarà ricollocata nella sede originaria.
L’ANALISI. Entro il 2040 perderà 673 mila residenti. La Fondazione Nord Est: senza compensazione dei migranti, ci saranno meno forza lavoro e meno consumi. Contraccolpi sulla manutenzione del territorio e sui servizi.
IL PIANO. Due strutture gemelle alle spalle delle attuali. Venerdì il voto unanime. Epinati: «Sviluppo per il territorio. E chiederemo a Rfi una fermata del treno per Orio».
MOTOCICLISMO. La prima tappa di tre giorni da venerdì 5 a domenica 7 aprile a Fafe. Assente il numero 1 orobico: lesione a un ginocchio. Il leader è il britannico Holcombe.
LE CIFRE. Il monitoraggio di Legambiente sui dati dell’Arpa dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Zenoni: ragionare sull’efficacia delle limitazioni temporanee.
SCENARIO. Si aggrava il quadro per le società di capitale. Ma il trend di crescita provinciale delle realtà in «rosso» risulta comunque inferiore a quello italiano e lombardo.
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
L’EVENTO. Si conclude il progetto post-pandemia che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie cittadine nell’anno della Capitale della Cultura.
I DATI 2022 . Studio Federconsumatori e Cgil: nel Comune del Basso Sebino la maggior spesa pro capite in Lombardia. Zanica al secondo posto. In provincia cifra cresciuta del 7,8% rispetto al 2021. La media è di 1.088 euro ciascuno.
I DATI . Le Asst sono al lavoro per smaltire le «code» e rispettare i tempi, ma per risonanze magnetiche e altri percorsi si «sforano» ancora i termini.
L’INSTALLAZIONE. Iniziate lunedì le operazioni di smontaggio del «Gate» di piazza Matteotti, varco interattivo che nel 2023, anno della Capitale della Cultura, ha legato Bergamo e Brescia.
SOLIDARIETÀ. Morta nel 2023 a seguito di una malattia, la ex insegnante di Villongo diventata selezionatrice di manager ha lasciato un milione di dollari ai Lions per le scuole ugandesi e altri 650mila euro ad altri progetti in Africa.