Ristrutturazione centro civico via Furietti: intervento da oltre un milione di euro
I LAVORI . Approvato dalla giunta comunale di Bergamo il progetto esecutivo del 2° lotto di ristrutturazione.
I LAVORI . Approvato dalla giunta comunale di Bergamo il progetto esecutivo del 2° lotto di ristrutturazione.
IL RICONOSCIMENTO . L’Aeroporto di Bergamo e Sacbo S.p.A., rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione «Bike Friendly».
CALCIO. Il condannato era coinvolto in un’indagine sul traffico di stupefacenti e armi che ha portato all’individuazione di un’organizzazione criminale internazionale, composta da 12 persone.
I CARABINIERI. La misura del divieto di avvicinamento e di dimora, a Dalmine, a carico di una 39enne per maltrattamento al marito davanti ai figli minorenni.
AEROPORTO. L’anno prossimo sarà completato l’ampliamento a est dello scalo, in tempo per l’inizio delle Olimpiadi. Nel 2024 record di passeggeri a 17 milioni, ma per il 2025 si prevede un calo del 4-5%. Bilancio oltre i 200 milioni.
IL 31 DICEMBRE. La capienza massima di sarà 5mila persone. Ancora top secret ospiti e programma. Evento gratuito promosso dal Comune di Bergamo. Impegno di spesa di 90 mila euro.
L’INIZIATIVA. Raccolta fondi per l’intervento nella chiesa del Paradiso. E giovedì 12 dicembre il passaggio per le vie del centro.
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».
I LAVORI. Dopo una serie di rinvii per la complessità del cantiere della stazione ferroviaria, dal 7 gennaio chiude il passaggio da piazzale Marconi e via Gavazzeni. Nuovo tracciato a raso.
ASST PAPA GIOVANNI. Si è spento a 83 anni Roberto Tiraboschi, pilastro dell’équipe di Parenzan. Senni: un esempio per i giovani. Ferrazzi: sapeva fare gruppo. Vanini: eravamo come fratelli.
LA TRADIZIONE. Ogni anno i bambini aspettano con trepidazione «la notte più lunga che ci sia» e anche i grandi la ricordano con un pizzico di nostalgia. Ecco la storia di questa tradizione, con le immagini della festa oggi e delle epoche passate.
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
I DESIDERI. I ricordi dei nonni della casa di riposo don Orione. Tra le migliaia di letterine alla chiesetta di via XX Settembre, anche quella, piena di speranza, dei piccoli pazienti del «Papa Giovanni».
L’INCIDENTE. L’investito, 19 anni, nativo del Bangladesh, non è in pericolo di vita. Per i rilievi è intervenuta la Stradale.
L’ANALISI. L’Aci di Bergamo sottolinea quanto sia importante investire nella prevenzione, a partire dalle scuole.
SOCIAL. Segnalati rallentamenti su tutte le piattaforme del gruppo Meta, situazione tornata alla normalità nel corso della serata.
SOLIDARIETÀ. Un grande successo per il bando promosso da Comune di Bergamo e Fondazione della Comunità Bergamasca.
MUSICA. Il 12 dicembre, Giorgio Galimberti sul palco del Druso per raccontare in musica una storia di amore, separazione, paura, felicità e tristezza.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.
IL BILANCIO. Nel 2025 previsto un calo del traffico aeroportuale, a causa della mancanza di nuovi aeromobili.