Algeria: rivendicato attentato nel sud
Da estremisti islamici, un morto e tre feriti in attacco
Da estremisti islamici, un morto e tre feriti in attacco
Tre dei primi cinque classificati del recente Giro d'Italia saranno in gara nell'edizione numero 99 del Tour de France, la corsa più importante del mondo, che scatta da Liegi, in Belgio. Alessandro Vanotti, 31enne di Almenno San Salvatore, è il solo bergamasco.
L'Atalanta accelera. La notizia è trapelata venerdì sera: con un colpo di coda Marino e Zamagna sembra abbiano superato la concorrenza di Fiorentina e Milan per Cigarini e avrebbero trovato un accordo di massima anche con il Napoli.
Quasi azzerata la pena a uno dei principali imputati, assolto quello «eccellente», l'ex comandante della compagnia carabinieri di Treviglio: la Corte d'appello ha assestato un duro colpo all'inchiesta sulla cosiddetta banda della Panda nera.
La salvezza per la «Geom. Locatelli Spa» di Grumello del Monte, in liquidazione dopo il coinvolgimento nell'inchiesta per tangenti e presunto traffico di rifiuti illeciti, arriva da Brescia: ora c'è la firma dell'accordo di affitto da parte della Fimet Spa.
Gli spari si sono un po' confusi con i festeggiamenti per la vittoria della Nazionale. In via Guzzanica, a Dalmine, un residente ha sorpreso alcuni ladri che tentavano di introdursi nella sua abitazione e, per scacciarli, ha imbracciato il suo fucile: ha sparato in aria.
Tempo di alpeggi, di bovini ai pascoli alti delle nostre Prealpi, alpeggiatori giovani e non più giovani, che trascorrono le giornate sotto il cielo imprevedibile di luglio al seguito delle mandrie sui verdi declivi dei nostri monti.
Trenitalia è stata condannata a risarcire i 21 pendolari che si erano rivolti al Tribunale per il riconoscimento dei danni «morali». Il legale , che ha avuto notizia della sentenza, ha manifestato soddisfazione: «una decisione che crea anche un precedente».
Tra i binari della stazione scende in campo la polizia locale. «Disponibilità immediata», annuncia il sindaco di Bergamo Franco Tentorio che ha partecipato (dopo averlo sollecitato) alla riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza.
È bergamasco il primario uxoricida: Roberto Colombo, l'uomo che giovedì a Legnano ha ucciso la moglie sul pianerottolo di casa con 80 colpi di mattarello, era cresciuto a Bergamo. Come oculista ha lavorato al policlinico di Zingonia e al centro San Marco.
La loro parte, per tutelare i beni artistici e architettonici di Bergamo, l'hanno sempre fatta. E sono pronti a non tirarsi indietro neppure nel caso della biblioteca Angelo Mai. Fondazioni, banche e imprenditori si dicono pronti a intervenire: aspettano proposte.
La Banca di credito cooperativo di Caravaggio mette a disposizione dei propri soci, imprese o privati, un fondo di 500 mila euro per le nuove assunzioni. Ad annunciarlo è il presidente dell'istituto, Carlo Mangoni, che ne spiega anche i dettagli.
Luciano Bosio ha vinto la Corsa delle Uova, ma soprattutto ha vinto Gandino e con lui L'Eco Cafè. E' stata una grande festa, sino a notte fonda, con almeno diecimila persone ad animare il centro storico per la «notte bianca».
Il primo semestre si è chiuso col «botto». Un buon viatico dopo il vertice Ue di giovedì. Ma in Borsa il buon andamento contribuisce solo in parte a mediare il difficile andamento segnato nei primi sei mesi dell'anno. Per Brembo i primi sei mesi sono positivi: +18,4%.
La quiete dopo la tempesta in casa Foppapedretti. Tra le squadre che hanno presentato domanda d'iscrizione al prossimo campionato di serie A1 femminile figura anche quella bergamasca. Finisce dunque qui la telenovela che ha caratterizzato le giornate della tarda primavera.
Ogni tanto una buona notizia ci vuole: questa volta sorrideranno i pendolari perché lunedì 2 luglio entrerà in servizio sulla linea Bergamo-Milano via Carnate il terzo dei cinque nuovi treni completamente ristrutturati e dedicati a questa direttrice.
Il 50% del ricavato va in favore della costruzione di una casa alloggio per persone con disabilità in Alta Val Seriana in quanto necessità diffusa in ambito locale. All'interno della mostra è presente un punto informativo riguardante il progetto per la casa alloggio.
Per la cronaca spiccia l'ha vinta il ceco Pawel Maslak (45”24), con il seriano che ha tirato il freno un decimo dopo essersi alzato dai blocchi. Ha concluso «passeggiando» in 2'04”50 (con tuffo goliardico sul traguardo finale) roba da «fitwalking.
Via libera con una larga maggioranza, come chiedeva Merkel
Atto simbolico del neo-presidente nel discorso a Tahrir