Monti, Bersani non riuscira' a governare
'Disastro se vince Cav. Non servira' una nuova manovra'
'Disastro se vince Cav. Non servira' una nuova manovra'
Galeotto fu il tram della Val Seriana, che ha fatto riscoprire ai bergamaschi l'antica passione per il ferro. E non a caso, tra le priorità emerse a conclusione del primo step de L'Eco Lab c'è la ferrovia: nello specifico l'utilizzo metropolitano della linea Ponte San Pietro-Bergamo-Albano. Commenta sul sito de L'EcoLab
Dopo la mobilità, l'urbanistica: l'Eco Lab prosegue nella sua avventura. Da lunedì 4 febbraio il nuovo tema sarà in rete: se ne potrà discutere nel blog de L'Eco Lab, dove Nando Pagnoncelli e Ipsos lanceranno le loro (anche provocatorie) riflessioni in materia.
Dieci tra accattoni, venditori abusivi di fiori e ombrelli sono stati fermati e sanzionati dalla polizia locale nel corso degli ultimi quattro giorni. Si tratta di controlli organizzati per far rispettare il regolamento di polizia urbana che prevede multe salate, ma nella maggior parte non pagate.
La Bergamasca terra di riciclaggio di denaro sporco e reimpiego di capitali illeciti. A confermarlo – non bastasse l'ultimo arresto effettuato in città nel dicembre scorso dalla Dia di Napoli e Milano – è il comandante provinciale della Guardia di finanza Giovanni De Roma.
Grave incidente, nel tardo pomeriggio di martedì, a Ghisalba, vicino al ponte del Serio. Un ciclista di 42 anni, residente a Nembro, è stato investito in pieno lungo la vecchia strada che collega il Comune con Martinengo costeggiando il fiume.
Mercoledì sera il feretro di Chiarastella Assolari verrà riportato a Villongo: la camera ardente sarà allestita nel battistero a fianco della chiesa parrocchiale di San Filastro. Giovedì alle 19 una veglia funebre, i funerali venerdì alle 14,30.
Il direttore sanitario dell'Azienda ospedaliera di Treviglio ha rassegnato le dimissioni. Stefano Zenoni ha presentato al direttore generale la lettera con la quale ha appunto espresso le motivazioni nel rinunciare all'incarico che ricopriva dal febbraio di due anni fa.
Sono 1.219 gli aspiranti docenti di ruolo che a Bergamo hanno superato il test preliminare, su 3.339 candidati che hanno eseguito la prova e 519 che non si sono presentati. Una percentuale del 36,50% di promossi, lievemente superiore alla media nazionale.
Il primo «oro rosso», raro, costoso e prezioso, è arrivato anche in Val Brembana. A produrre zafferano, in forma amatoriale – il primo raccolto dello scorso autunno ha fruttato 31 grammi – sono quattro appassionati di agricoltura.
Acque agitate nella maggioranza di Palazzo Frizzoni. Cristian Invernizzi non ha ancora formalizzato all'ufficio protocollo le dimissioni da assessore alla sicurezza («Lo farò» annuncia), ma sui futuri assetti della Giunta c'è maretta.
Il gip non deve archiviare la posizione del giovane operaio marocchino Mohammed Fikri. Lo chiede la famiglia di Yara Gambirasio che tramite l'avvocato Enrico Pelillo ha depositato la sua opposizione all'archiviazione. Sorpresa l'avv. Roberta Barbieri che difende Fikri.
A Carnevale, si sa, ogni scherzo vale ma a Cologno al Serio soltanto se si è armati di coriandoli e stelle filanti rigorosamente di carta. Con un'ordinanza, il sindaco Claudio Sesani ha infatti messo al bando l'utilizzo di bombolette spray.
Questa primavera Vanessa Paradis è il volto della Conscious Collection di H&M: nella campagna indossa capi trendy e al tempo stesso più sostenibili, una dimostrazione che la moda può essere fatta da materiali conscious.Parte anche la raccolta di abiti usati.
Se cercate disperatamente di perdere peso dopo gli stravizi delle Feste Twitter può aiutare, soprattutto se tra i vostri «followers», cioè coloro che vi seguono, ci sono dei salutisti o delle persone che sono a dieta.È quanto dimostra una ricerca …
Tutto nato da lite tra 2 studenti, poi fermati. Uno e'tra feriti
Nessuna scorrettezza o disonesta' in email a Jill Kelley
Festeggia leader centrista, sorpresa delle elezioni israeliane
Premier canta vittoria, ma per la destra e' successo dimezzato
Per il quinto anno consecutivo dallo scoppio della crisi, Banca Etica ha chiuso il bilancio con volumi positivi. Il capitale sociale ha raggiunto quota 42 milioni e 790 mila euro (+22% rispetto al 2011); la raccolta di risparmio si è portata oltre quota 730 milioni.