Fame e sazietà Il ruolo degli ormoni
Qualsiasi squilibrio tra i segnali della fame e della sazietà influenza l’accumulo di grasso e la perdita della forma fisica.
Qualsiasi squilibrio tra i segnali della fame e della sazietà influenza l’accumulo di grasso e la perdita della forma fisica.
In gran parte dell’Occidente sono evidenti ormai da alcuni anni i segni di decadenza dello «Stato nazione». Il grande mercato mondiale, figlio della globalizzazione, ha determinato una crisi di potere degli Stati che assistono oggi, più o meno passivamente, al lento, inesorabile diminuire della loro capacità di controllo sulla sfera economica. Per contrastare abusi e concorrenze sleali, i possibi…
La pentola del «caso Sarkozy», che bolliva da anni, pare essere sul punto di scoperchiarsi. L’uomo che fu presidente della Repubblica di Francia tra il 2007 e il 2012 è finito in stato di fermo perché interrogato in merito a un’inchiesta aperta nel 2013 e che lo vede accusato di aver ricevuto dal colonnello Gheddafi circa 50 milioni di euro nel periodo in cui doveva sostenere la campagna elettora…
L’ultimo avvistamento alle 4.15 di questa mattina tra il ponte di Gorle e Scanzorosciate, sarebbe stata in stato confusionale. Poi più niente. In campo volontari e Protezione civile che ora stanno battendo le zone intorno al Serio, in particolare la pista ciclabile. Creato un gruppo Facebook «Aiutaci a trovare Miriam Mazzocchi».
Giro di vite per chi si scorda di inserire la clausola: sanzioni che vanno da tremila a 50 mila euro.
"Il momento è adesso, il mio obiettivo politico è avere una raccomandazione positiva incondizionata sull'Albania e che il Consiglio decida in giugno di aprire i negoziati", ha detto l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini.
L’appello di Confesercenti allla politica dopo l’ennesimo colpo nella notte a un negozio del centro di Bergamo.
Raccolti quasi 26.000 euro grazie all’iniziativa di RadiciGroup in collaborazione con Atalanta e Bergamo Tv: sosterranno l’Associazione oncologica bergamasca.
Il 23 marzo sarà una giornata di scioperi visto che sono stati indette agitazioni da diverse categorie, scuola e sanità in primis.
Il lago torna a respirare in vista della primavera grazie alle ultime piogge e nevicate: recupera ben 30 centimetri in una settimana.
È accusato di omicidio colposo, resistenza a pubblico ufficiale, spaccio di sostanze stupefacenti ed evasione.
Gli eurodeputati Pd Viotti, Picerno e Caputo hanno votato contro. "La decisione è molto grave" scrivono in una nota, annunciando che continueranno a opporsi "in tutte le sedi possibili".
Un’annata da record: Sofia Goggia la ripercorre in una lunga intervista su L’Eco di Bergamo. La campionessa di Astino ha collezionato 22 podi, con cinque vittorie: tre discese e due superG.
Il risveglio nelle valli con la neve a primavera e per la giornata del 21 marzo meteo instabile con temperature in riduzione e qualche piovasco.
Ci sono degli aggiornamenti sulla donna di 39 anni scomparsa ormai da 48 ore: sarebbe stata avvistata in tarda serata ad Alzano e poi a Gorle.
Nuove indiscrezioni sulla possibilità che lo scalo di Orio al Serio apra ai voli intercontinentali verso il Nord e Sud America.
I Vigili del fuoco in azione nella notte di martedì 20 marzo per liberare la carreggiata intralciata da alberi e neve.
Il rifugio Albani, in quel di Colere, immerso nella neve: almeno 4 metri per questo debutto di primavera.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Oggi, mercoledì 21 marzo, è la Giornata internazionale della poesia. E anche la Bergamasca partecipa a un’iniziativa poetica diffusa: «Pay with a Poem».