Cerea conquista Roma con il pesce Show cooking con lo chef Narducci
Otto portate che hanno conquistato la capitale: show per la seconda tappa di AcquaCircus con i due chef pluristellati.
Otto portate che hanno conquistato la capitale: show per la seconda tappa di AcquaCircus con i due chef pluristellati.
Il centro sportivo della Fiorentina verrà intitolato al bergamasco Davide Astori, il capitano della Fiorentina scomparso 15 giorni fa, mentre era in ritiro con la squadra a Udine.
In Italia nel 2017 i lavoratori hanno guadagnato di meno del 4,3% rispetto ai livelli del 2010. E' quanto emerge dai dati resi noti dall'Etuc, la confederazione dei sindacati europei. Il problema è comune ad altri 8 Paesi Ue.
Nel giorno della grande Atalanta ci sono state altre formazioni che hanno centrato i tre punti sperando di dare una svolta alla propria stagione.
Viabilità in tilt per un incidente sull’asse interurbano all’altezza del viadotto di Boccaleone: traffico sull’ex statale 470 fino alla Circonvallazione delle Valli.
Ai Campionati italiani paralimpici, Bergamo primeggia con i suoi atleti: Martina Caironi e Oney Tapia.
Una zona ancora frequentata alle 20,15 di sabato sera quando la banda, composta da almeno tre persone, è entrata in azione.
La pasta fillo è una varietà di pasta che viene venduta nel reparto frigo dei supermercati, non è un unico foglio di pasta ma molti fogli sottilissimi posizionati uno sopra l’altro.
Straordinario uomo di spettacolo, grande personaggio pubblico, personaggio. E personaggio che non dimentica di essere una persona. È Renato Zero. In una recente intervista, pubblicata anche in video sul sito de «La Stampa» di Torino, Renato Zero parla del suo spettacolo, Zerovskij, dove «Amore, Odio, Tempo, Morte, Adamo, Eva e Dio sono i personaggi che viaggiano su un treno in un “teatro totale”»…
Aveva 65 anni ed era autista di pullman. Il sindaco: «Notizia triste, per il paese è una grave perdita». Ranzanico piange l’alpino Beretta
BRUXELLES - Come rafforzare la risposta dell'Ue nella gestione dei flussi lungo la rotta del Mediterraneo centrale, nell'assistenza ai migranti e rifugiati, e nello sviluppo di alternative economiche nei paesi di origine e transito: questo il tema al centro del …
Decimale più, decimale meno, Vladimir Putin ha raggiunto il proprio obiettivo. Che non era essere rieletto e tornare a occupare il Cremlino per la quarta volta, perché questo era scontato. Ma piuttosto avvicinare con il numero dei voti raccolti (pare intorno al 75%) la quota stratosferica del consenso politico raccolto nel 2017 e mai sceso, secondo l’affidabile centro studi Levada Center, sotto l…
A un paio di settimane dalla comunicazione con cui Federconsumatori – che sta sostenendo le azioni di circa 300 risparmiatori – aveva aperto alla possibilità di un pagamento degli interessi promessi al momento della sottoscrizione dei Buoni fruttiferi trentennali di alcune serie emesse tra il 1981 e il 1986, arriva ora una puntualizzazione delle Poste.
Dodici giorni senza partite. L’Atalanta ha oltrepassato il trittico di trasferte consecutive e ora è attesa dalla sosta: il prossimo impegno è sabato 31 marzo, vigilia di Pasqua, contro l’Udinese (alle 15, al Comunale).
Brusco calo della produzione edilizia: a gennaio 2018 è scesa del 2,2% nella zona euro e di 2,1% nella Ue-28. Lo comunica Eurostat. A dicembre 2017 la produzione era salita rispettivamente di 0,7% e 1%.
L’ha presa alle spalle e ha cercato di strapparle lo zainetto, ma lei ha resistito e una cinghia dello spallaccio si è rotta. La vittima dello scippo, una settantenne residente in città, è caduta all’indietro trascinando con sè il malvivente, si è messa a urlare e l’uomo è scappato a mani vuote lasciandola a terra dolorante.
Come cambiano le prospettive in otto giorni. Tra Bologna e Verona l’Atalanta ha annullato i sei punti che la separavano dalla Sampdoria e dal settimo posto che vale un biglietto per l’Europa League 2018/19.
Il dramma familiare a Brignano Gera d’Adda: eseguita dai carabinieri un’ordinanza cautelare applicativa dell’allontanamento dalla casa familiare.
L’ora legale 2018 scatterà nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, ovvero nel weekend subito successivo all’equinozio di primavera, che cade il 21 marzo. Quindi alle due di notte di domenica 25, le lancette andranno spostate un’ora avanti.
Non c’è modo di goderci il mese di marzo: ancora freddo con temperature in ribasso e pioggia. E possibilità di nuova neve.