Dove abiti? Ecco i «tuoi» candidati Le sfide dell’uninominale in Bergamasca
Il “totonome” andava avanti da settimane, ma con la consegna delle liste, i giochi e (gli esercizi di fantapolitica) si sono chiusi.
Il “totonome” andava avanti da settimane, ma con la consegna delle liste, i giochi e (gli esercizi di fantapolitica) si sono chiusi.
Nel dibattito pubblico di queste ultime settimane i toni si sono fatti sempre più acuti. Fino a diventare una cacofonia stridente. Gli elementi principali in campo sono quelli consueti. Le critiche virulente contro la «casta» e le contrapposte accuse di «populismo». Di parzialmente nuovo vi è l’incrocio tra i due aspetti del confronto. Basti un esempio. Il caso Dessì (candidato dei 5 Stelle che p…
È un peccato che la recente e contestata decisione del Parlamento di Varsavia – che proibisce per legge ogni menzione di responsabilità polacche nell’Olocausto, punibile fino a tre anni di carcere – non sia parte del dibattito pubblico in Italia. Ognuno evidentemente ha i propri scheletri nell’armadio ma, al netto di tutto il resto, siamo dinanzi ad una vicenda indicativa delle ambiguità scivolo…
"Qualcuno teme le elezioni e il voto degli italiani, allora avete un problema", ha detto Matteo Salvini a Strasburgo, e ha aggiunto: "Mi vergogno che il dittatore turco Erdogan sia stato accolto in Italia".
Chiedono Acconti su F24, ma il ministero non c’entra. L’allarme lanciato dall’Associazione di consumatori Adiconsum
Sono quattro le interrogazioni presentate alla Commissione Ue sui documenti secretati dai Paesi Bassi su parte dell'offerta per ospitare la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) dopo la Brexit.
Disavventura per una giovane mamma di Clusone con un lieto fine: rimasta bloccata sul terrazzo con il figlioletto solo in casa che piangeva a dirotto è stata salvata dai Vigili del fuoco.
Lui la definisce «una missione piccola, anche temeraria» e, per sfidare quell’aura d’indeterminatezza vissuta come una gravissima minaccia pure da artisti abituati a sfidare il popolo degli stadi, ha coniato lo slogan «Sanremo, non ti temo».
Aperto da poco più di due mesi, il nuovo «One Love Restaurant» di Bergamo, nella piazza di Colognola, ha già meritato l’apprezzamento dei soci del Club Buongustai Bergamo, che qui – nella sala riservata al piano superiore – ha tenuto un convivio da tutti giudicato più che soddisfacente.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Dopo tre mesi senza raggi, martedì 3 febbraio il sole timidamente si riaffaccia sui tetti della frazione dell’Alta Valle Seriana.
Solo l’ex atalantino Siviglia (che era calabrese) giocò con entrambe le maglie.
Il gruppo: 4 anni per costruire la «Factory» da 90 milioni di euro. «Il tracciato per la tranvia resterà» Entro il 2024 previsto il transito di 270 tir al giorno.
Ha registrato 4,68 prestiti pro capite contro una media di 2,27 nella cintura intorno al capoluogo. Nelle retrovie Torre de’ Roveri, Brusaporto, Grassobbio.
Nel cda entra per la prima volta un dirigente. «Accelerata un’impostazione più manageriale già decisa. Pronto il patto di famiglia per la sesta generazione».
Periodo positivo per le formazioni bergamasche del calcio provinciale. Vittoria per Atalanta e pari per l’AlbinoLeffe tra i professionisti, solo una sconfitta in Serie D, mentre la squadra del momento è il Telgate in Promozione, sempre più lanciato verso la vittoria del campionato. Ecco in sintesi i top e i flop della giornata.
Domenica abbiamo visto all’opera il naturale sostituto di Mattia, destinato a fine stagione a indossare la maglia della Juve.
«Quota 15.000» è il nome del progetto di Fondazione Accademia Carrara in collaborazione con Confindustria Bergamo che mira a sensibilizzare il mondo delle aziende verso la tutela del patrimonio storico-artistico e per la divulgazione della bellezza. Partecipare alla vita culturale del proprio museo e della città significa essere parte attiva nella conservazione e nella promozione della straordina…
Continua a imperversare la perturbazione che sta interessando tutto il Nord e anche la nostra provincia e mercoledì potrebbe tornare nevischio anche in pianura.