Atalanta, due gare da non fallire Chievo e Crotone prima del Borussia
Le probabili formazioni del match di domenica. In campo Ilicic e Petagna?
Le probabili formazioni del match di domenica. In campo Ilicic e Petagna?
L’attore e fumettista bergamasco esce in libreria con il «Presente di Venturo» il primo graphic novel interamente ideato, scritto e ambientato nella bergamasca. Una storia di cappa e spada, ispirata a fatti realmente accaduti Cinquecento anni fa, tra misteriose apparizioni, eserciti fantasma e fake news.
Dopo quelle per la Camera e per il Senato, sabato 3 febbraio scadevano i termini per la presentazione in Tribunale di liste e nomi di candidati per la corsa alle elezioni regionali.
Renault lancia la Nuova Megane R.S. con il motore Sport da 280 Cv, look sportivo e più tecnologia a bordo. Una vettura destinata a conquistare gli amanti dell’alta velocità.
Bergamo e Remer rispettivamente contro le capoliste Trieste e Casalmonferrato, entrambe in trasferta, domenica 4 marzo , sirena alle 18.
La storica compagnia bergamasca riprende la stagione con una nuova proposta «tout public» per famiglie con figli di età superiore agli 8 anni. primo spettacolo domenica 4 febbraio alle 17 con «L’allocco non è mica stupido».
In questo inverno pieno di neve lo sci la fa da padrone. E in particolare gli appassionati di sci alpinismo – con attrezzatura adeguata e prudenza – sono pronti ad avventure emozionanti sulle vette alpine. In moltissime stazioni invernali si moltiplicano le proposte per gli appassionati della «salita».
Si sono svolti a Caravaggio i funerali di Ida Milanesi la dottoressa del «Besta» morta nell’incidente ferroviario di Pioltello.
Conquistava la fiducia dei fedeli di Lamezia Terme e poi si faceva consegnare denaro per una fantomatica associazione di volontariato.
Cominceranno lunedì prossimo le operazioni di rimozione dei vagoni del treno dell’incidente del 25 gennaio scorso alle porte di Milano nel quale sono morte tre donne e sono rimaste ferite 46 persone.
Un uomo di 53 anni è morto poco prima di mezzogiorno, sabato 3 febbraio, sulla pista da fondo alla conca dell’Alben.
Out Gomez e Caldara, dentro Spinazzola per battere il Chievo Verona ed iniziare nel modo migliore il mese più difficile della stagione tra campionato, Coppa Italia e l’impegno tedesco di Europa League.
Non bisogna cedere alla tentazione del qualunquismo e certamente rimangono delle differenze osservabili, e tuttavia il quadro che si prospetta in vista delle prossime elezioni nazionali è davvero sconfortante, con riferimento almeno – a questo ci atterremo – alle modalità con cui i partiti in campo hanno selezionato le candidature. Non si tratta di un giudizio sulle persone dei candidati – che ci…
L’ultima volta che era successo fu all’inizio dell’estate del 2011. E già questo dovrebbe farci capire che non è una buona notizia. A quell’estate fecero infatti seguito l’autunno del boom dello spread e il gelido inverno del governo Monti con misure quotidiane per tirare la cinghia ed evitarci il tracollo finanziario. Ora ci risiamo. In vista delle prossime elezioni del 4 marzo, alcuni dei maggi…
Romano Prodi ha detto ieri, a margine di un convegno economico ai Lincei, che lui «non farà la campagna elettorale». Non ne ha bisogno, in effetti: ha già lanciato un sasso nello stagno che continuerà a produrre cerchi per un bel pezzo. Anzi, le conseguenze della sua recente esternazione con molta probabilità si vedranno soprattutto dopo il voto. Il professore, fondatore dell’Ulivo e padre nobile…
Michela Moioli c’è ed è più in forma che mai. La bergamasca ha conquistato il sesto podio consecutivo in Coppa del Mondo di snowboard cross.
Altro grande podio per Sofia Goggia arrivata seconda in 1.12.86 nella prima delle due discese di cdm in programma a Garmisch- Partenkirchen.
C’è neve nell’aria delle montagne bergamasche e lo confermano anche le previsioni meteo. Previsti fiocchi sulle Orobie.
La gara di stupidità non è ancora finita. Ecco l’ennesimo parcheggio selvaggio delle mobike, le biciclette a flusso libero lanciate a Bergamo poche settimane fa.
Un cambiamento per il trasporto cittadino con una linea C che abbraccia più parti di Bergamo, in transito da piazza della Libertà (C1) e Porta Nuova (C2) I capolinea sono tre: l’ospedale, il Don Orione e il quartiere della Clementina.