Coronavirus, chiuse le ciclopedonali della Val Brembana e della Val Seriana
I divieti delle amministrazioni per evitare che le persone escano di casa creando assembramenti e rischiando di diffondere il contagio.
I divieti delle amministrazioni per evitare che le persone escano di casa creando assembramenti e rischiando di diffondere il contagio.
C’è chi continua a lavorare nell'emergenza perchè ci sono consegne da fare, anche urgenti come quelle dei prodotti sanitari, ma anche alimentari. I corrieri sono una delle categorie a rischio in questo momento. In rete gira un video realizzato in un magazzino di Treviolo.
La polizia di Stato è intervenuta e ha sanzionato il locale per il mancato rispetto del decreto per contrastare la diffusione del coronavirus.
L’uomo è scappato alle 4 della mattina di venerdì 20 marzo, sarebbe in stato confusionale. Ieri aveva perso il padre per coronavirus.
Come di consueto il punto della situazione a metà giornata del governatore della regione Lombardia Attilio Fontana. Segui la diretta qui dalle 13.40.
È partito giovedì 19 marzo in provincia di Bergamo il servizio Usca, unità speciali di continuità assistenziale: in cinque postazioni sul territorio - rende noto l’Ats di Bergamo - saranno presenti medici con tutti i dispositivi di protezione necessari per le visite domiciliari ai pazienti Covid-19 positivi gravi.
In una nota ufficiale sul proprio sito, l’Atalanta piange la scomparsa - probabilmente a causa del coronavirus - avvenuta giovedì 19 marzo di Innocenzo «Enzo» Donina, ex giocatore e collaboratore del settore giovanile nerazzurro.
Qualcuno ha visto l’Europa in questa emergenza terribile di cui stiamo pagando un prezzo inaccettabile? Il motto sembra essere ognun per sé e Dio per tutti. L’unione si è frantumata come una pallina di mercurio. Una, dieci, ventisette Brexit. La prima grande conquista europea, scoppiata come una bolla di sapone, è stata il Trattato di Schengen, entrato in vigore nel 1995, che prevedeva tra le alt…
Non c’è consolazione che basti, non c’è interpretazione che tenga: di fronte a chi sta facendo l’esperienza del dolore e della sofferenza, e in particolare della morte della persona cara, non c’è consolazione/interpretazione che possa pretendere di dire «no, ti sbagli, non è vero che tutto è negativo, a ben vedere c’è anche del positivo, vedrai che tutto andrà bene». Tale pretesa è ridicola. Cert…
L’appello del presidente regionale dell’Avis, il bergamasco Oscar Bianchi.
Delasa della Fnp Cisl: «Spesso rimane l’unica fonte di sostentamento della famiglia».
Sarà attivo anche un pronto soccorso. medici in arrivo anche dalla Puglia. Le foto e il video dell’allestimento di queste ore.
Poco tempo fa abbiamo compiuto un viaggio in Europa attraverso i calci di rigore real…
BRUXELLES - Usare i fondi strutturali europei per l'acquisto di materiale medico, medicine, test, respiratori, mascherine e tutto ciò che è necessario al sistema sanitario per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Ma anche l'assunzione di nuovo personale e misure di supporto alle …
BRUXELLES - Il Parlamento europeo inaugura la stagione della democrazia virtuale ai tempi del coronavirus e organizza la sua prima sessione plenaria con il voto a distanza che si terrà a Bruxelles il prossimo 26 marzo per approvare le misure …
BRUXELLES - Via libera definitivo della Commissione europea al nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, per consentire agli Stati membri di utilizzare la piena flessibilità prevista dalle norme per sostenere l'economia nel contesto dell'epidemia di Coronavirus. "Il quadro temporaneo …
BRUXELLES - "Dobbiamo concedere nuovi prestiti con un aumento del debito pubblico. Il Patto di stabilità concederà la massima flessibilità all'Italia". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ai microfoni del Tg1, aggiungendo che ci sarà anche …
ROMA - Italiani chef e panettieri al tempo del Covid19. Crescono le vendite di farine, lieviti e mozzarelle e calano i take away, i prodotti da rosticceria e i servizi assistiti. Rallentano pasta e olio, mentre crescono i vini e …
BRUXELLES - "Nonostante le linee guida" Ue sulla necessità di lasciar passare prodotti agricoli e alimentari alle frontiere "continuiamo ad affrontare gravi interruzioni". È la denuncia delle organizzazioni europee dei produttori agricoli (Copa e Cogeca), industria alimentare (FoodDrinkEurope) e operatori …
(di Irene Giuntella) - BRUXELLES - "In Italia c'è l'emergenza per il coronavirus che ci fa pensare a mesi di lacrime e sangue" e per questo "sul web gli artisti cercano di trovare modi per essere riconosciuti come categoria in …