Ha portato le sue calze nel mondo Spirano piange Mario Bresciani
Aveva fatto il tecnico in diversi calzifici della Lombardia, aveva iniziato a 15 anni a mettere le mani tra i fili, a far calzini, colorati e preziosi.
Aveva fatto il tecnico in diversi calzifici della Lombardia, aveva iniziato a 15 anni a mettere le mani tra i fili, a far calzini, colorati e preziosi.
A febbraio a Bergamo rilevata una temperatura media di 7,7 gradi. Un’anomalia rispetto ai dati storici che riguarda tutte le province lombarde.
Lo storico marchio sportivo Santini di Lallio è al lavoro con Tecnofilati.
La struttura Ana Dopo il sopralluogo della mattinata la Giunta ferma i lavori: mancano certezze sul personale.
Quando il settimanale Sports Business Journal pubblicò a tutta pagina sulla copertina…
Non solo pellicole sulle catastrofi naturali: le tematiche del clima, dell’ambientalismo e della salvaguardia sono al centro di opere stimolanti e conferenze online
M’ama o non m’ama? Petalo dopo petalo, sepalo dopo sepalo, la natura ci parla, anche ai tempi del coronavirus.
«Cara scuola, sono giorni che ci penso. Quale è la differenza fra una priorità e un’emergenza? La scadenza. Improrogabile nel secondo caso, non nel primo». Inizia così la lettera di una mamma di quattro figli, dottoressa bergamasca.
Tante le dimostrazioni d’affetto in questi giorni: «Abbiamo capito che il nostro dolore doveva essere trasformato in qualcosa di utile, Irma avrebbe voluto così per dimostrare che c’è ancora speranza, c’è solidarietà. Ci sono relazioni e c’è soprattutto umanità. Questo deve essere il nostro futuro».
Chiuse. Le Agenzie delle Entrate si adeguano all’emergenza coronavirus, e chiudono temporaneamente gli sportelli.
Lutti a Brembate Sopra, Valbondione e Costa di Mezzate. I coniugi Belli morti a due giorni di distanza; l’alta Val Seriana piange Felice e Kati Morandi, pionieri del turismo. I Viada non hanno saputo l’uno dell’altro.
In questi giorni di angoscia per i tanti morti per contagio, di estrema fatica per medici e infermieri ormai allo stremo per l’ondata inarrestabile di malati colpiti dal coronavirus, ci sono anche importanti segnali che fanno sperare nel futuro.
L’ospedale da campo, che doveva essere avviato già nella giornata di giovedì 19 marzo, è a rischio fino che non si troveranno i medici che potranno lavorarci.
Dopo i primi giorni di restrizione, gli italiani hanno iniziato a muoversi più di quanto dovrebbero.
Mezzi dell’Esercito hanno portato numerose bare, circa una sessantina, dal cimitero di Bergamo nei forni crematori di altre regioni dove ci sono comuni che si sono resi disponibili ad accettarle. È quanto accaduto nella serata di mercoledì 18 marzo.
«Amo il mio Paese. L’unica cosa che mi sento di fare è augurare a me stesso e a tutti voi di rimanere positivi, uniti e di amare la vita». È il messaggio sui profili social ufficiali del portiere dell’Atalanta Pierluigi Gollini in occasione del suo venticinquesimo compleanno.
Chicco Cerea fa un appello sui Social e chiama a raccolta i ristoratori bergamaschi e tutto il mondo alimentare orobico e lombardo.
Ecco i dati emersi nella quotidiana conferenza stampa in Regione Lombardia con l’assessore al Welfare Giulio Gallera.
Un post ironico sull’isolamento da coronavirus, non a caso intitolato «Cuarentena dia 7», «Quarantena giorno 7», in cui il Papu si fa ritrarre mentre è impegnato con la moglie Linda Raff nei lavori domestici nel patio della sua abitazione di Bergamo.
Un tetto è andato a fuoco in via Morali a Bergamo. Ecco l’intervento dei Vigili del fuoco.