Covid in Italia: 2.079 nuovi positivi, 88 vittime
Sono 2.079 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute divulgati giovedì 10 giugno. Mercoledì erano stati 2.199.
Sono 2.079 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute divulgati giovedì 10 giugno. Mercoledì erano stati 2.199.
«Il 7 aprile il ministero ha raccomandato l’uso preferenziale del vaccino AstraZeneca agli over-60 e Aifa ha ribadito che il profilo beneficio-rischio è più favorevole all’aumento dell’età. Queste valutazioni saranno sicuramente considerate nel prossimo parere del Cts. Tutti i vaccini sono però sicuri ed efficaci». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, al Question time al Senato.
L’impatto tra un camion e una bicicletta: un uomo, di 56 anni, è in pericolo di vita.
(Arv) Venezia 10 giu. 2021 – La commissione Sanità e Sociale del Consiglio veneto, presieduta da Sonia Brescacin (ZP) ha approvato all’unanimità la relazione del Garante regionale per i diritti della persona sull’attività svolta nel 2019. Una media di tre …
«La Lombardia può considerarsi da oggi di fatto zona bianca». Lo comunica in una nota la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, giovedì 10 giugno.
Una terrazza affacciata sulle dolci colline del Moscato di Scanzo vi aspetta per banchetti, feste o cene più intime. Cucina bergamasca tipica e ottima pizza.
Il Comune di Bergamo sbarca sull’app «Io»: prosegue il percorso di digitalizzazione dei servizi. Le multe si potranno pagare direttamente dal proprio smartphone.
«La nostra organizzazione può gestire il sistema». Il governatore della Regione Lombardia: «L’Italia si attivi per il Green pass per garantire il turismo».
Il gruppo Costim cresce e con le sue società operative -Impresa Percassi, Gualini ed Elmet - amplia il proprio organico. Oltre 25 posizioni aperte e nuove opportunità di collaborazione per giovani studenti.
(Arv) Venezia 10 giu. 2021 - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (ZP), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), ha votato a maggioranza la Proposta di legge n. 20, di cui è primo firmatario il consigliere del Gruppo Misto …
FAENZA (RA) – Le Industrie Culturali Creative saranno protagoniste di un webinar promosso dalla Strada Europea della Ceramica, itinerario culturale del Consiglio d’Europa, in programma lunedì 14 giugno dalle ore 16.00 alle 17.30. L’industria culturale e creativa è, infatti, uno …
È mancata quest’anno la tradizionale accoppiata tra le assemblee di Confindustria e quella di Bankitalia, appuntamenti fissi di fine maggio. Rarefatta nelle presenze quella di via Nazionale (ma ricca di contenuti, ad esempio nel rapporto Stato-mercato), rinviata ad autunno quella degli industriali. Più che le parole di Carlo Bonomi, stavolta, contano i numeri, che sono incoraggianti, perché c’è r…
Quanto è difficile la convivenza nel centrodestra. Certo, meloniani, leghisti e azzurri sono una coalizione fatta e finita, a differenza del centrosinistra e della incertissima alleanza Pd-M5S, e per quanto siano divisi dalla collocazione parlamentare - due al governo e uno all’opposizione, e scusate se è poco - comunque i tre partiti (più satelliti) marciano insieme. Ma a fatica, molta fatica. L…
L’Università degli studi di Bergamo si conferma nella classifica della QS World University Rankings 2022, fra le più note agenzie internazionali di valutazione al mondo, dopo che l’anno scorso era stata inserita nella lista delle università in fase di valutazione.
Il corpo esanime della dodicenne è stato trovato nella casa a Milano dalla madre. Era nipote di Renato Giavazzi, presidente di Confagricoltura Bergamo: «Un dolore immenso».
Operato un paziente di 55 anni affetto da scompensi cardiaci. Il dottor Tespili ha usato la tecnica innovativa dell’Atrial flow regulator.
L’Atalanta di Gasperini è alla ricerca di difensori. Se il nome più gettonato resta quello del giapponese Tomiyasu del Bologna (società verso la quale i nerazzurri posso vantare un credito), Sartori ed il suo staff continuano a monitorare i prospetti …
Da domenica 13 giugno l’orario estivo, torna il collegamento via Milano: è il più veloce d’Italia nella tratta Centrale-Termini.
Procedono i lavori per il recupero del locale sotto piazza Dante, in corso le impermeabilizzazioni dei solai e le demolizioni-ricostruzioni per i nuovi spazi commerciali. Nel frattempo i proprietari sono a caccia di un gestore: tra gli interessati c’è «un nome top». Reportage di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 giugno.
La quinta città d’Italia nella classifica nazionale dei luoghi più smart è Bergamo. Una posizione guadagnata a suon di trasformazioni, iniziate tempo fa, nel modo di usufruire dei servizi cittadini e degli spazi. Da sette anni a questa parte la città sta evolvendo sotto la guida dell’assessore all’innovazione Giacomo Angeloni. È lui a raccontare a che punto siamo e cosa ci aspetta nel prossimo…