Oltre 4.000 abbonati salutano l’inizio della nuova stagione di Prosa del Teatro Donizetti
Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena da martedì 14 a domenica 19 dicembre.
Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena da martedì 14 a domenica 19 dicembre.
Le crisi sociali provocano fatalmente effetti di smarrimento nella collettività. Non sorprende, sotto molti aspetti, che emergano (a vario livello e in modo diverso) comportamenti inusuali e preoccupanti, poiché ciò non fa altro che rendere palesi le ansie e, a dir meglio, le paure tra la gente. È ciò che sta accadendo nei confronti della pandemia da coronavirus. Desta però legittima preoccupazio…
Sei minuti di applausi all’ospite d’onore non si erano mai visti. Un applauso interminabile quello dell’altra sera rivolto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affacciato al palco reale della Scala di Milano con la figlia prima dell’esecuzione del Macbeth. Un omaggio «storico» al Capo dello Stato mai visto prima né nel tempio della lirica né altrove, accompagnato dall’inequivocabile …
Picchi di prenotazioni: sarà un Natale di «ripresa». Per Capodanno le strutture sono già quasi tutte al completo, con soggiorni prevalentemente brevi (dai 2 ai 4 giorni).
CRV - Compie 50 anni la biblioteca del Consiglio regionale veneto: dal primo catalogo giuridico alle collezioni specializzate. Presidente Ciambetti: “osservatorio privilegiato per la storia e la memoria della società veneta” (Arv) Venezia 9 dic. 2021 – Compie 50 anni …
Strade ghiacciate tra Seriate e Trescore. In città 39 persone e 4 minipale in azione per pulire i marciapiedi ma serve la collaborazione dei cittadini.
La campagna vaccinale in Italia procede: quasi l’85% degli over 12 hanno già una copertura di due dosi di vaccino. Costa: «Non chiuderà più niente nel nostro Paese anche se, ovviamente, ci sono alcune limitazioni per i non vaccinati».
Da metà gennaio lavori lungo 150 metri, dalla chiesa del Carmine a piazza Mascheroni. L’assessore Brembilla: «Poi capiremo come procedere. Case e negozi accessibili con passerelle».
Un camion è finito di traverso sulla strada che collega Olera a Monte di Nese nella prima mattina di giovedì 9 dicembre: l’autista, un uomo di 40 anni, ha perso il controllo del mezzo pesante.
Nato a Sessa da genitori italiani: il padre Gino originario di Luino, la madre Mariarosa di Bergamo.
I Vigili del fuoco della centrale di Bergamo con i volontari di Romano di Lombardia sono stati allertati per un principio d’incendio in via Vicolo Scienza intorno alle 21 di mercoledì 8 dicembre.
L’ Atalanta non ha giocato, ma si è guadagnata la certezza dell’Europa. E ha in mano la margherita da sfogliare per conoscere le possibili rivali agli ottavi di Champions che proverà a conquistare oggi: ieri alla lista si è aggiunto …
Domenica 12 dicembre alle 21 lo spettacolo con l’attore Enrico Ianniello, i jazzisti Nadio Marenco, Massimiliano Milesi ed Elena Biagioni e le parole di Sandro Veronesi, Elisabetta Rasy, Lidia Ravera e molti altri. Per raccogliere fondi che verranno devoluti a Casa Amoris Laetitia
La prima Boutique gastronomica bergamasca è nata nel 1998 con l’obiettivo di mostrare al cliente la qualità delle materie prime alla base di tutta l’offerta di ristorazione del Gruppo Da Mimmo. In seguito ampliato a bistrot-trattoria, nel cuore di Città Alta, è oggi una perla, in grado di regalare splendide emozioni culinarie, anche per questo Natale
Scoperti 17 casi, altri in queste ultime ore. Anche una maestra non vaccinata tra le insegnanti positive. Il sindaco: «Pronti a chiudere».
Mercoledì gli indicatori epidemiologici più alti dall’inizio della quarta ondata, anche in provincia con 245 contagi. Sono 1.202 i ricoverati, ma il rallentamento della pressione ospedaliera non farà scivolare la regione in zona gialla.
Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.
Tra i casi anche bambine di 10 anni. Stoppa: segnali di un disagio. Bondi: punta dell’iceberg.
Aveva 84 anni e dal padre aveva ereditato la passione per i motori. Molto nota la sua concessionaria
Intense precipitazioni, alluvioni, grandinate, siccità, picchi di temperature estreme sia calde che fredde sono ormai parte della nostra percezione di normalità. Com’è davvero la situazione in Italia e nel mondo e come possiamo prevedere che si sviluppi a Bergamo