Autostrada, chiusa per una notte la stazione di Bergamo
Da sapere. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di mercoledì 15 marzo alle 5 di giovedì 16 marzo, sarà completamente chiusa la stazione di Bergamo, in entrata e in uscita.
Da sapere. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di mercoledì 15 marzo alle 5 di giovedì 16 marzo, sarà completamente chiusa la stazione di Bergamo, in entrata e in uscita.
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
Rovetta. Grave episodio domenica 12 marzo a Rovetta, intorno alle 12.30, nel campo di calcio che la squadra locale ha messo a disposizione per la partita di campionato degli allievi regionale under 17 Vertovese-Colicoderviese.
L’Italia rimischia le carte dopo lo shutout subito da Panama, con Lopez secondo in battuta e l'inserimento al settimo posto di Friscia, mentre l'Olanda inserisce Didder in testa al lineup dopo il fuoricampo di ieri e il rientro di Balentien. …
(ANSA) - SAN PAOLO, 12 MAR - La deforestazione in Brasile è "scandalosa" ed è "legata allo sfruttamento delle risorse naturali": lo ha detto Papa Francesco in una lunga intervista al sito argentino Perfil in occasione del decimo anniversario del …
L’addio. Michela Boldrini, 39 anni, è morta in seguito alle gravi ustioni riportate nell’incendio del resort «Barracuda lnn» di Watamu, in Kenya. La camera ardente è allestita in via Castello 25, domenica sera la veglia, martedì i funerali.
L’intervista. Francesca Martello, in arte Frà Martò, è una clown di origine bergamasca che gira il mondo con i suoi spettacoli. Con il progetto «Più uniche che rare» cerca di sfatare lo stereotipo che il pagliaccio sia una figura quasi esclusivamente maschile.
Radici. Soci e sostenitori si sono ritrovati dopo due anni segnati dalla pandemia per celebrare il traguardo del sodalizio nel Canton Ticino.
L’omicidio. Dumitru Stratan è in cella per il delitto di Yana Malaiko, 23enne ucraina che aveva abitato a Romano prima di trasferirsi con lui a Castiglione delle Stiviere. Angelo Lino Murtas, avvocato di Bergamo che assiste la famiglia della ragazza: «Bene la confessione, ma non è stato un incidente, c’era premeditazione».
Il programma. Sotto il Monte e Concesio: le due comunità unite dalle figure di Giovanni XXIII e Paolo VI da Papa Francesco. L’appuntamento è dal 2 al 4 giugno, ecco come partecipare.
I dati. Nel periodo gennaio-settembre del 2022 le esportazioni complessive dei distretti agroalimentari italiani sono aumentate a valori correnti del 14,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il rilancio. Il centro è chiuso ormai da tre anni, a vuoto le precedenti manifestazioni d’interesse. La struttura sarà riqualificata: appalto decennale, canone diminuito. Domande entro giovedì 16 marzo.
I controlli. Dopo il vertice in Prefettura, potenziata la presenza fissa di polizia di Stato e carabinieri. Piano già operativo. Il questore: «Aggiunta anche una pattuglia con il cane antidroga nelle zone con gli studenti».
Il commento. Ma quanto ci si potrà fidare ancora in futuro di questa Cina? La domanda senza una risposta sicura circola nelle «stanze dei bottoni» della comunità internazionale. Viso gonfio e inespressivo, zero emozioni nel tripudio del Congresso nazionale del popolo, Xi Jinping ha così ottenuto uno storico terzo mandato da presidente.
Il commento. La morte degli uomini non è come la morte dei polli. Quando si riscontra l’influenza dei polli in uno o più allevamenti si procede all’uccisione di tutti i polli infetti. Il motivo è la tutela della salute umana. Anche gli animali vanno curati se possibile, ma in questo caso la posta in gioco è troppo alta per rischiare. Questo modo di fare non lede i diritti degli animali, ma sempl…
La ricerca. Chi soffre o ha sofferto di long Covid ha una probabilità più che doppia di andare incontro a problemi cardiovascolari nei mesi successivi all’infezione. L’approfondimento nella rubrica dedicata alla Salute.
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
«ChocoMoments». L’esperto Giancarlo Maestrone vi ha poi scritto i nomi dei bambini presenti. La manifestazione prosegue domenica 12 marzo fino alle 20.
Il commento. Una sconfitta figlia dell’oggettiva superiorità dell’undici di Spalletti meritatamente capolista.