Maltempo, ancora piogge da mercoledì. Settembre, secondo mese più caldo della storia
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.
In 28 grotte terrestri e marine della Sicilia sudorientale è caccia aperta alle tracce di quelli che potrebbero essere tra i più antichi insediamenti di Homo sapiens nel Mediterraneo : due in particolare, grotta Corruggi e grotta Campolato in provincia …
Concept Reply , la società del Gruppo Reply specializzata in soluzioni IoT, ha collaborato con DKE-Data , società non-profit con sede a Osnabrück che raggruppa diverse aziende di tecnologia agricola, per realizzare la nuova release di “agrirouter”, la pi…
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - "Noi paghiamo l'energia elettrica il doppio di Francia e Spagna, il 40% in più della Germania. Vogliamo le rinnovabili? Se le vogliamo, da qualche parte dobbiamo farle. Dobbiamo trovare un punto di equilibrio, certamente, …
LAVORO. Ecco l’elenco delle offerte di lavoro dei Centri per l’impiego della provincia di Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il disallineamento fra le accise di benzina e diesel "fa parte del lungo elenco di sussidi ambientalmente dannosi (Sad, n.d.r.) e deve essere pareggiato, sennò siamo in infrazione europea. Su questo vedremo di riuscire …
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
LA CIRCOLAZIONE IN TILT. I tecnici Rfi sono intervenuti nella mattinata di venerdì 14 ottobre per un guasto all’infrastruttura a Milano Certosa. Ritardi anche sulle linee regionale da Treviglio e Pioltello.
Aperto a Milano "il più grande raduno di professionisti dello spazio mai realizzato nella storia , con oltre 11.000 partecipanti , 30 viaggiatori dello spazio e il primo Global Space Leaders Summit con la presenza di più di 60 capi …
Parte il conto alla rovescia! Se sei un ristoratore di Bergamo o provincia, hai ancora poco tempo per aggiornare le informazioni della tua attività. Sarai così presente gratuitamente sulle pagine de «Il Gustavo», la nostra guida alla ristorazione completa, pratica e gustosa. Un’occasione da non perdere.
Soffice come un gel, compatibile con l’ambiente e capace di accumulare energia: è il nuovo materiale sviluppato alla Northwestern University che promette di realizzare semplici chip, sensori e microbatterie integrabili nei tessuti dei vestiti o per scopi medici . Il …
Dallo spazzolino da denti al soffione della doccia, il bagno si sta rivelando un vero e proprio ‘vivaio’ di virus : sebbene ciò possa sembrare inquietante, è in realtà una buona notizia, perché si tratta in larghissima parte di virus …
L’INTERVISTA. Il cantautore Francesco Baccini il 24 ottobre al Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Martedì 15 ottobre diretta Facebook. «Via i dettagli ridondanti».
L’ANALISI. Nella settimana dell’addio al tennis di Rafa Nadal, il successo di Jannik Sinner nella finale del Master 1000 di Shanghai su Nole Djokovic – sotto gli occhi di Roger Federer e Carlos Alcaraz – ha il sapore di un passaggio di consegne generazionale.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
L’APPUNTAMENTO. Indiscutibile leggenda del rock, il suo tour 2025 farà tappa al «Gavazzeni» Già attiva la prevendita.
BANDIERE A LUTTO. Non aveva problemi di salute, era stata dimessa una prima volta pensando a un’influenza. Sabato la situazione è precipitata, domenica il decesso in ospedale: probabile perforazione dell’intestino.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
IL REPORT . Il piano ha mappato edifici, strade e piazze in centro e nei quartieri di Monterosso e VIllaggio degli Sposi, individuando i miglioramenti possibili per renderli più inclusivi. L’assessore Rota: «Le risorse saranno trovate anno per anno nel Piano delle opere pubbliche».
Sabato 19 ottobre alle 21 il Teatro Civico ospiterà lo spettacolo di Paolo Cevoli «Andavo ai 100 all’ora», primo grande evento della storica rassegna di eventi culturali. Fino a dicembre non mancheranno incontri, concerti e spettacoli per coinvolgere un pubblico di tutte le età