Il crinale sottile tra ordine e libertà
ITALIA. Un dilemma vecchio come la storia delle democrazie. La libertà non può esistere senza l’ordine, l’ordine senza la libertà diventa oppressione.
ITALIA. Un dilemma vecchio come la storia delle democrazie. La libertà non può esistere senza l’ordine, l’ordine senza la libertà diventa oppressione.
L’INCONTRO. È un concetto rivoluzionario in immunologia ma che potrebbe cambiare la storia dell’impianto da un animale a un uomo.
DELTA INDEX. Beatrice Manzoni dell’Università Bocconi: «Il digitale aiuta a filtrare i curricula. I ragazzi usano l’intelligenza artificiale, ma non si accontentano e cercano il contatto umano».
LA STORIA. Matteo Foglieni, 27enne originario della Celadina, ha scoperto la passione per la fisica al liceo Mascheroni. Ora è software engineer al Leibniz-Rechenzentrum.
EMERGENZE. Simulato uno scontro tra più veicoli, con feriti e un principio d’incendio. Il prefetto: «Esperienza fondamentale».
MALTEMPO. L’apertura per «trasferire» le auto dei residenti rimasti isolati dalla frana di giovedì 10 ottobre.
IL DOCUMENTO. Vademecum per i giovani writer: dalle norme sul cantiere ai contenuti. L’assessore Gandi: incentiviamo questa espressione artistica.
LE REAZIONI. Dopo l’aggressione a due minorenni in Porta Nuova i commercianti chiedono più sicurezza: «Servono agenti in borghese». Angeloni: «Presto le pattuglie appiedate, ma serve un nuovo patto educativo».
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
L’analisi di Gianluca Besana
CITTÀ. In via Conventino sette box (erano 4) e sala d’attesa. Don Trussardi (Caritas): «Gli accessi sono raddoppiati».
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
Ai periodi della nostra vita associamo persone ed emozioni. Perché non farlo anche con i libri? Un salto temporale alla riscoperta di quei testi che si sono rivelati importanti per la mia adolescenza
SEBINO. Tra Lovere e Costa Volpino un’isola di rami e rifiuti ampia 300 metri per 50. Anche pecore e cinghiali morti trasportati dalla piena dell’Oglio.
AUTOSTRADA. L’incidente all’altezza di Osio Sopra nel pomeriggio di sabato 12 ottobre. Sbalzato dal mezzo un uomo di 52 anni, di Varese: era il passeggero del furgone. I rilievi della polizia stradale.
CALCIO. Sabato 12 ottobre a Zanica, nell’anticipo della nona giornata di Serie C, finisce con un emozionante pareggio la prima sfida stagionale. I seriani vanno avanti 2-0, ma i nerazzurri reagiscono e riprendono la gara
È ormai noto che l’ aumento delle temperature stia spinge ndo m olte specie verso le zone settentrionali più fredde ma , inaspettatamente, questa ‘migrazione’ non è l’unica né la più rilevante: molte piante che abitano le foreste europee si …
L’EVENTO. Successo sabato 12 ottobre per la prima giornata della manifestazione, domenica 13 si replica. In vetrina alla Cittadella dello sport le creazioni realizzate con i Lego da 155 espositori.
BERGAMO. Dopo il 9 settembre. Acqua in casa a Valtesse, box sommersi, 7 auto e 4 moto da buttare. «Già il giorno prima c’era un fiume giallo in strada».
CITTÀ. Sabato 12 ottobre da piazza Pontida a via Tasso la manifestazione con cittadini e comitati che hanno aderito alla manifestazione «Grandi opere: salute e territorio».