Bergamo a La Prova del Cuoco Lo chef Marco Rossi su Rai Uno
Settimana numero otto, terza puntata quella di mercoledì 31 ottobre. A La Prova del Cuoco, su Rai Uno alle 11.30, arriva uno chef bergamasco.
Settimana numero otto, terza puntata quella di mercoledì 31 ottobre. A La Prova del Cuoco, su Rai Uno alle 11.30, arriva uno chef bergamasco.
L’unicorno è il nuovo migliore amico dell’uomo? Probabilmente sì. Ma cosa mangiano gli unicorni? Ora c’è un libro che lo spiega a grandi e piccini.
Tra uno scatto con il pupo e l’altro, la coppia più cliccata del momento ha fatto un salto nella Bergamasca per una cena stellata. Ecco Chiara Ferragni e Fedez al ristorante «Da Vittorio».
È questo l’weekend «De Casoncello», giunto alla terza edizione, per ricordare un evento del 13 maggio 1386: Gian Galeazzo Visconti e le sue truppe - si legge in testi antichi - furono accolti a Porta San Giacomo da uomini e donne che offrirono pasta ripiena, gli antenati dei casoncelli, che quest’anno compiono 632 anni.
Dall’anno prossimo il pane nelle mense delle scuole primarie della città arriveranno da un laboratorio di panificazione speciale: dal laboratorio «Dolci sogni liberi» della Casa circondariale di via Gleno.
Per preparare questa zuppa è necessario, la sera prima, mettere a bagno i 250 grammi di ceci secchi: metteteli in un’ampia ciotola e ricopriteli di abbondante acqua fredda.
La granola è una miscela di fiocchi d’avena e altri ingredienti a scelta; facilissima da preparare a casa, è un’ottima alternativa per la colazioni ai cereali che acquistiamo.
Nonostante tutti gli ammodernamenti e miglioramenti sia nella struttura che nelle proposte gastronomiche, il nome è rimasto quello: «Bettola», che nel vocabolario italiano sta per «osteria d’infimo ordine».
Otto campagne avviate dal 1° gennaio, più di 600 mila euro già raccolti. E Dreama, la startup delle marmellate in tubetto nata a Casazza grazie all’intuizione di Flavio Amaglio, che registra un vero boom con un overfunding (eccesso di offerte rispetto all’obiettivo, ndr) del 219%.
I finocchi gratinati sono una ricetta perfetta per terminare di utilizzare tutti i finocchi residui dalla stagione invernale.
Niente cappuccino e cornetto se lo si ordina nell’orario della pausa pranzo . È quanto accaduto nei giorni scorsi in un bar ristorante del centro città.
Nemmeno la malattia aveva intaccato la grande voglia di vivere dell’imprenditore, rimasto lucido fino alla fine.
Dopo Curno, anche a Stezzano: nuova apertura del discount Aldi, in viale dell’Industria 291.
La Val di Scalve approda in televisione, e per la precisione a Striscia la Notizia con il suo mitico (e buonissimo) formaggio nero.
Una ricetta molto semplice per cucinare soufflé al radicchio per due persone.
Iniziate rompendo i 300 grammi di biscotti, per facilitare questa operazione potete avvolgerli in un canovaccio pulito e batterli con un batticarne o, in alternativa, con un matterello, il risultato dovrà essere una polvere fine.
Innanzitutto procedete pulendo e tagliando i funghi, se utilizzate quelli secchi invece metteteli in ammollo in acqua tiepida. Fateli cuocere in una pentola ampia per qualche minuto insieme a una noce di burro, toglieteli e lasciateli raffreddare in una ciotola a parte.
Per chi utilizza la pasta madre è possibile adattare la ricetta in questo modo: 500 g di farina, 440 g di acqua, 100 g di lievito madre solido; oppure per 150 grammi di lievito madre liquido serviranno 500 g di farina e 400 g di acqua. Iniziate la preparazione sciogliendo il lievito nella metà dell’acqua, poi in una ciotola unitelo alla farina e all’acqua.
«Made in Italy, baked anywhere» (Preparato in Italia, cotto ovunque): è il motto che dà il senso e qualifica l’iniziativa della famiglia Tresoldi (quella che fa capo alla Boutique del Pane di viale Papa Giovanni) nel settore del pane surgelato.