Assegno unico per famiglie, dal 1° luglio al via le richieste
L’importo calcolato in base all’Isee: chi presenterà domanda entro il 30 settembre si vedrà riconoscere gli arretrati dal 1° luglio.
L’importo calcolato in base all’Isee: chi presenterà domanda entro il 30 settembre si vedrà riconoscere gli arretrati dal 1° luglio.
La cabina di regia ha deciso di non reiterare l’iniziativa nel secondo semestre dell’anno. Saranno saldati i «primi» e poi il cashback andrà in soffitta. Aml di pancia per la decisione del governo anche nella maggioranza.
In Lombardia sono in tutto 33 gli sportelli che passano all’istituto modenese.
Nel 2020 produzione industriale in calo del 9,4%. Occupazione: persi 77 mila posti. Peggiorate le condizioni economiche delle aziende.
Partono due nuovi bandi del programma Rinascimento Bergamo: si tratta dei bandi Giotto e Lavinia, fortemente voluti dal Comune di Bergamo, in accordo con Intesa Sanpaolo insieme a Fondazione Cesvi, per dare un segnale tangibile di ripartenza del tessuto locale.
Il decreto Sostegni bis. Prima casa: dal 24 al 30 giugno le domande per accedere alle agevolazioni previste dal governo.Tra i requisiti richiesti un Isee inferiore ai 40 mila euro.
Per i contribuenti ancora un rinvio che significa una boccata d’ossigeno almeno fino alla fine di giugno, per le cartelle esattoriali.
Il debito dell’Inter non è un thriller finanziario ad alta tensione ma poco ci manca e le scene iniziali di questa storia ce le immaginiamo in un trafficato quartiere di Los Angeles, ai piani alti di un grattacielo dove ha …
L’annuncio del ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, nel confronto di «Bergamo Next level». Il primo passo del rilancio dell’area di Porta Sud. Scaglia: «Occuparsi di Bergamo vuol dire occuparsi del Paese».
I bandi proposti da Invitalia per finanziare anche a fondo perduto le startup innovative, ma soprattutto quello dedicato ai giovani 18-35 e alle donne che vogliono diventare imprenditori, anche se non hanno ancora avviato la società, sono stato approfonditi nel nostro webinar.
Il processo, le difese: da assolvere Polotti, Santus, Manzoni e Folonari. «Scelte fatte in buona fede e informazioni non nascoste a Bankitalia».
Sarà dedicato agli interessanti finanziamenti in arrivo per le startup il nuovo webinar di Skille in programma giovedì 20 maggio alle 11,45. La partecipazione è gratuita, e per iscriversi basta solo compilare il form all’interno della notizia.
Senza la presenza del pubblico, come da regole Covid, con i notai a rappresentare masse di soci, a fine aprile hanno avuto luogo alcune assemblee bancarie il cui esito merita riflessioni di prospettiva. Prendiamo due casi diversi, per certi aspetti opposti: l’assemblea di Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana, e quelle delle piccole Casse rurali, divise a Bergamo in sei compartimenti dist…
L’Assemblea ha approvato nella mattinata di venerdì 9 aprile l’ultimo bilancio, l’ex popolare viene integrata in Intesa San Paolo.
«Entrare nel network di Imprese Vincenti ci ha messi in contatto con servizi attraverso i quali stiamo implementando, con l’aiuto di Banca Intesa, attività di sviluppo del nostro business che crediamo molto importanti per il nostro futuro».
Conto alla rovescia per il via libera alla grande «migrazione» di clienti Ubi a Intesa Sanpaolo (Its) che lo scorso 30 luglio ha chiuso con successo l’Offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) sull’ex popolare lanciata il 17 febbraio 2020.
La Salf Spa di Cenate Sotto, azienda del settore farmaceutico con 200 addetti, è una delle cinque aziende bergamasche che sono state premiate nel 2019 dal programma di Intesa Sanpaolo denominato “Imprese Vincenti” e che punta a valorizzare le Pmi italiane.
Lo dice il maestro Riccardo Muti in un videomessaggio trasmesso durante la conferenza stampa di «Dedicato a Bergamo», il concerto promosso da Bper Banca che sarà registrato il 10 marzo e sarà poi trasmesso in streaming a partire dal 21 marzo.
Intesa Sanpaolo vara una nuova riorganizzazione della divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, creando quattro nuove direzioni regionali per «supportare l’economia reale in una fase complessa e per potenziare ulteriormente l’offerta di servizio in tutte le aree del Paese», spiega il gruppo bancario.
In provincia coinvolti 210 mila clienti. Proseguito il cambio delle insegne nei 77 sportelli. Gotti: «Fase ben gestita, normalizzazione a breve».