False vendite di auto online: incassavano anticipi e sparivano. Arresti a Monza e Bergamo
L’INDAGINE. Truffati in 25: due uomini in carcere e una ha l’obbligo di dimora.
L’INDAGINE. Truffati in 25: due uomini in carcere e una ha l’obbligo di dimora.
IL BLITZ. Il personale della polizia locale della Bassa Bergamasca Orientale ha accertato una attività non autorizzata di allevamento e riproduzione di cani finalizzata alla vendita. I cuccioli possono essere adottati: ecco come.
LA KERMESSE. La manifestazione in Fiera si conferma evento di riferimento per il mondo delle arti manuali. «Ricadute positive sul territorio». Gli organizzatori annunciano collaborazioni internazionali e attività con le scuole per la prossima edizione.
IL CASO. «Siamo venuti a Bergamo da Roma ieri (mercoledì 14 febbraio, ndr), abbiamo preso l’albergo perché io potessi testimoniare stamattina a processo. Abbiamo anche pagato l’avvocato. Ora torniamo a casa così, con l’amaro in bocca: purtroppo siamo stati truffati.
LA PIAGA INVISIBILE . Il report di Ats e Università Milano Bicocca sui comportamenti a rischio dei lavoratori. Contro fumo e alcol si è fatto tanto, per scommesse e videolottery invece si interviene ancora molto poco.
LE SVENDITE. Folla nei principali ipermercati della provincia per il primo giorno di saldi in Lombardia. Pochi hanno scelto di fare shopping per le vie della città, ma siamo solo all’inizio.
ASCOM . Scatta ufficialmente il conto alla rovescia per i regali da scartare sotto l’albero e si affrettano le corse in cerca degli ultimi doni.
I DATI ASCOM. La spesa prevista tra città e provincia di Bergamo sarà intorno ai 70,5 milioni di euro.
LA PROPOSTA. L’allarme «clima» è scattato anche tra i negozi dell’abbigliamento. L’autunno anomalo con le temperature quasi primaverili affossa gli acquisti di abbigliamento e mette in ginocchio i negozianti che devono già fare i conti con la riduzione del potere d’acquisto delle famiglie dovuto all’inflazione.
OROBIE. Fra un mese l’avvio della stagione, nella stazione scalvina skipass a 48 euro. «Tiene conto di investimenti e nuovo appeal».
IL CONCORSO. Sono quelle dei commercianti aderenti all’iniziativa organizzata dal Duc con L’Eco di Bergamo. La gallery sarà sul nostro sito e sui social.
L’IDENTIKIT. I dati delle nuove imprese aperte nel primo semestre 2023 nel mondo del commercio, del turismo e dei servizi. Tanti i giovani (52%), in crescita le donne. Albanesi e marocchini attivi nelle vendite d’auto. Fusini (Ascom): «Il commercio on line è dominante».
I DATI ASCOM. Dopo le difficoltà legate al Covid, l’anno è partito bene Fusini: «Siamo prudenti, eccetto le attività legate al turismo il settore soffre».
LA START UP DI TREVIGLIO. Buona la prima. Prosegue la crescita ambiziosa della startup «Carne Genuina» che, dopo i 170 mila euro finanziati al debutto nel crowdfunding, ha lanciato una nuova operazione che da settembre punta a raccogliere altri 800 mila euro.
LE FRODI. I truffatori ottengono i dati personali di ignari utenti web e accendono finanziamenti per telefonini, auto ed elettrodomestici.
I MATCH ESTIVI. Quasi 900 posti per gara contro Bournemouth, 2.400 per Berlino.
DUE MESI DI SCONTI. Secondo Ascom la spesa nella nostra provincia sarà di 95 euro pro capite. Confesercenti: aspettative positive per questa stagione.
IL NUOVO DECRETO. Un incontro per gli operatori in Ascom il 28 giugno per capire cosa cambia. Le regole diventano più rigide su pratiche sleali, false recensioni, saldi e vendite promozionali.
Il weekend lungo del 2 giugno è alle porte e i cinema bergamaschi sono pronti a intrattenere gli spettatori con una programmazione molto ricca: «Fast X» e «I guardiani della galassia vol. 3» aspettano i fan dell’action americano, mentre «Rapito» e «Il sol dell’avvenire» potranno soddisfare gli appassionati di cinema italiano.
BERGAMO. Il comico protagonista dall’ 11 al 14 maggio sul palco della struttura di via Presolana.