Caritas, bussano in 1.980 per un aiuto: «Allarme povertà, triplicate le richieste»
CENTRI DI ASCOLTO. In 10 anni aumento di utenti a cui la paga non basta per vivere. Don Trussardi: «È in crescita anche la grave marginalità».
CENTRI DI ASCOLTO. In 10 anni aumento di utenti a cui la paga non basta per vivere. Don Trussardi: «È in crescita anche la grave marginalità».
RAPPORTO ALMALAUREA . Il dato supera il 91% a cinque anni dal titolo di studio. Il rettore Cavalieri: «Offerta formativa collegata alle esigenze del territorio».
A GIUGNO. Nuovi valori Ipca e clausola di salvaguardia: così il salario cresce. Uliano: il potere d’acquisto è salvo. Piccinali: trattativa da chiudere nell’anno.
IL REPORT. L’analisi della Cisl: nella Bergamasca +11,60% per le comunali tra 2021 e 2022. E in dieci anni la crescita è dell’87,26%. Murabito: «Non si può ancora alzare per sostenere la spesa sociale. Lotta all’evasione, partecipano solo 52 Comuni».
L’ACCORDO. Rinnovo dopo lunga trattativa: interessa 25mila bergamaschi. Riguarda anche una parte del turismo: rafforzata l’assistenza sanitaria.
ITALIA. Il lavoro, negli ultimi mesi, è tornato a essere uno dei temi centrali del dibattito politico.
RICAVI A 31 MILIONI. Da qui la decisione di assumere altri dipendenti, da affiancare ai circa 250 attuali.
ITALIA. Che Festa dei lavoratori sarà quella di oggi in Italia? Tentare una risposta alla luce delle sole statistiche per una volta consente un po’ di cauto ottimismo.
LA QUERELLE. Per Federmeccanica non rispetta le regole contrattuali. Fim, Fiom e Uilm: inaccettabile rivedere le richieste della piattaforma.
ITALIA. Sono 28 i suicidi di detenuti nelle carceri italiane da inizio anno. Per dare un’idea del livello dell’emergenza in cui è precipitato il nostro sistema penitenziario, l’anno scorso alla stessa data erano 16, e a fine anno arrivarono a 69.
IL PRESIDIO. In via Corridoni a Bergamo, una protesta che riguarda l’intero turno lavorativo: si concentrerà di fronte all’Esselunga dove Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno indetto un presidio dalle 10 alle 11.30 di sabato.
SCENARI. La stima dell’ufficio studi di Confartigianato. Settore alla ricerca di maggiore attrattività. Aumenti di salario per trovare e trattenere personale, ma anche orari flessibili e una maggiore autonomia.
L’INTERVISTA. Nato a Calcinate, famiglia operaia, esordio in fabbrica alla Brevi di Telgate: otto ore a tagliare tubi. «Manzoni il mio mentore, la Cisl mi lascia libero di esprimermi. Contratto: aumentare i salari e ridurre gli orari».
ANALISI ISTAT 2023. Dato mai così basso in provincia: 2,9%. Occupati a quota 491mila, il 90% a tempo indeterminato. Mazzoleni: «Buon andamento, con qualche eccezione».
Qual è il carico di lavoro effettivo di un docente? Quanto viene retribuito? Secondo una ricerca dell’Università del Sussex, di questo secondo punto nello specifico gli italiani non hanno alcuna idea. Occuparci delle reali condizioni lavorative degli insegnanti, oltre che parlare dell’importanza e della ricchezza della professione, significa intervenire sulla qualità del nostro sistema scolastico…
IL CASO. I primi effetti per le lavoratrici con almeno 2 figli iniziano a vedersi: su 80 euro di contributi almeno 30 vanno nell’Irpef. I sindacati: misura limitata.
L’INDAGINE. L’identikit del viaggiatore tipo: donna (59,1%), con una maggioranza di utenti sotto i 35 anni, tra cui molti studenti (39,7%). Il 59% degli intervistati utilizza i mezzi in modo sistematico per almeno 5-6 giorni a settimana.
LA RICERCA. Il rapporto Censis sui motivi dietro al boom delle dimissioni. Il 67% vuole lavorare meno.
L’ANALISI. Nella Bergamasca meno di un contratto su due arriva all’indeterminato.
GIOVANI E LAVORO. Il 50% è precario. E le paghe basse frenano i progetti di vita. Tra i 20 e i 24 anni lo stipendio medio è di mille euro lordi, 1.600 tra i 25 e i 29.