Camion in fiamme, vigili del fuoco in azione a Bolgare - Foto
INCENDIO. L’intervento verso le 16 di mercoledì 27 dicembre in via Europa.
INCENDIO. L’intervento verso le 16 di mercoledì 27 dicembre in via Europa.
VAL SAN MARTINO. È successo nella tarda mattinata di mercoledì 27 dicembre nella zona boschiva di Opreno. L’incidente per fortuna non ha avuto conseguenze gravi.
LAVORI. Da via Ramera al Parco della Trucca, ecco gli interventi varati dalla Giunta.
AMBIENTE. I dati del servizio fito sanitario della Regione sulla diffusione del parassita. La Valle Brembana è la più colpita con 366 ettari intaccati. «Nel 2024 ci saranno più aree infestate».
VALBONDIONE. Nella zona del rifugio Coca è caduto: una scivolata di 40 metri che gli ha provocato problemi a una caviglia. Un 27enne è stato soccorso nella mattinata di martedì 26 dicembre.
IL LUTTO. Martedì 26 dicembre i funerali al cimitero di Bergamo di Antonella Arcaini, amata professoressa del Sant’Alessandro, dove prestava servizio da molti anni come docente di Tecnologia e vicepreside alle Medie del Collegio vescovile oltre che insegnante di Disegno e Storia dell’arte ai Licei.
LALLIO. L’incidente il pomeriggio del giorno di Natale sulla 525. Il ferito, 29 anni, è stato soccorso dal 118. Non è in pericolo di vita.
L’EPISODIO. La mattina di Natale alla chiesetta di Corti. L’allarme lanciato da una volontaria. Il rogo domato dai vigili del fuoco. Nessun danno alla chiesa.
DA SAPERE. La mano è un organo complesso, in cui sono presenti legamenti, muscoli, tendini, articolazioni, vasi sanguigni e la bellezza di 27 ossa; il tutto distribuito in uno spazio relativamente ristretto che va dal polso alla punta delle dita.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’incidente sabato a Rovereto, era in gita sul Garda con due amici quando ha perso il controllo della sua Honda Cbr 1000 a una curva e si è schiantato contro il guardrail. Faceva l’operaio alla «Icis».
PIAZZA BREMBANA. In 300 alla festa provinciale dedicata ai volontari. Il presidente Gandolfi: con la loro generosità sanno essere vicini alle persone e fare la differenza.
L’INTERVENTO. Un 16enne cerebroleso salva un bimbo di 7 anni: la prognosi è ancora riservata, ma Mattia ora sta bene. Anche il fegato e i due reni donati ad altrettanti bambini. L’eccezionale operazione eseguita all’ospedale di Bergamo.