Feste in chiaroscuro, l’onda del Covid si abbatte anche sui ristoranti
Tra disdette all’ultimo minuto e difficoltà a reperire personale, la programmazione diventa un percorso a ostacoli: «Come giocare alla roulette».
Tra disdette all’ultimo minuto e difficoltà a reperire personale, la programmazione diventa un percorso a ostacoli: «Come giocare alla roulette».
La fine dell’anno con la Stagione dell’Operetta della Fondazione Teatro Donizetti e «Una notte a Venezia». Gli spettacoli venerdì 31 dicembre e sabato 1° gennaio 2022. Accesso a teatro con obbligo del super green pass e mascherina Ffp2,
Ogni fase di questa maledetta pandemia ha la sua immagine simbolo, quella di questi giorni è rappresentata dai lunghi serpentoni in attesa del tampone intorno alle farmacie, un paesaggio cittadino mai visto, scene da razionamenti di guerra, volti rassegnati e infreddoliti illuminati dalla luce verdastra dell’insegna. Ancora una volta siamo sotto una tempesta virale, Omicron ha deciso di farsi sen…
Al cinema come nei musei, a teatro e pure su treni regionali e autobus urbani. Da un lato, l’obbligo introdotto dal decreto di Natale di indossare le mascherine Ffp2 in alcuni luoghi pubblici al chiuso, ha fatto partire la corsa all’accaparramento a Bergamo come nel resto d’Italia, tanto che ormai, nei negozi, in molte farmacie e nei supermercati si fa fatica a trovarle; dall’altro, il provvedime…
Con il 26% dei contagi tra gli under20, la vaccinazione ancora in corso - sono stati raggiunti finora 3,7 milioni di ragazzi tra i 12 e i 19 anni, uno su 5, e 170mila bimbi tra i 5 e gli 11 anni - e diecimila classi in quarantena prima delle vacanze, comincia il pressing per un piano per il rientro, dalla gestione dei contatti dei positivi in classe alle mascherine Ffp2 per arginare meglio la cir…
La circolare ministeriale preclude ai sindaci la possibilità di emettere ordinanze ad hoc. Il comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Colli: «Si invitano i cittadini ad un utilizzo responsabile per evitare infortuni».
Il cartellone Il primo appuntamento della stagione il 31 dicembre con «Una notte a Venezia» di Strauss Poi «La vedova allegra» e «Al cavallino bianco».
Con la colletta partita da «Sei di Alzano se...» la famiglia potrà acquistare gli apparecchi acustici necessari alla bambina malata.
Anche la Filcams Cgil Bergamo interviene nel dibattito sulle aperture di centri commerciali e supermercati nelle festività natalizie: «È questa la società che vogliamo? Fondamentale istituire un tavolo a livello provinciale per monitorare gli effetti delle aperture incontrastate su lavoratori, famiglie e imprese e sulla qualità dell’occupazione». Nei giorni scorsi anche la presa di posizione del…
Viene previsto l’obbligo di mascherine all’aperto anche in zona bianca e viene introdotto l’obbligo di Ffp2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto. Sono le prime informazioni che arrivano dalla cabina di regia.
Le novità annunciata dal sindaco Giorgio Gori per Bergamo.
Fontana: «Speriamo di non cambiare colore fino al 31. Dipende dai numeri».
L’annuncio del primo cittadino Juri Imeri su Facebook: «Stiamo vivendo un bellissimo mese di dicembre con negozi aperti, eventi, appuntamenti e tante persone in città rispettose delle regole e sarebbe un peccato rischiare di vanificare tutto per una serata; avremo modo di tornare a festeggiare tutti assieme». Sarà invece aperta la pista di pattinaggio.
I n questa prima parte della stagione, uno degli argomenti più dibattuti tra i tifosi dell’Atalanta ha riguardato il confronto tra l’attuale numero uno dei nerazzurri Juan Musso, e l’estremo difensore della passata stagione Pierluigi Gollini. Anche molti de…
Musica all’aperto dalle 19,30 alle 2, concerto de «La Rappresentante di lista». L’assessore Poli: «Prenotazione obbligatoria, e fino a un massimo di 5mila persone».
Dall’8 dicembre fino al 15 gennaio 2022 a Ranica, Torre Boldone, Albino, Alzano Lombardo, Nembro, Pradalunga e Villa di Serio.
Bergamo, da sabato 4 dicembre le iniziative del Natale Atb, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per favorire l’accessibilità al centro cittadino e a Città Alta con i mezzi pubblici durante le festività.
Ancora un Capodanno senza concerti in piazza né fuochi d’artificio, non solo in Italia ma in gran parte dell’Europa e del mondo.
A partire dal 6 dicembre attività intensificata: verifiche alle fermate dei mezzi e nelle principali stazioni e nelle zone più affollate.
“Hoy vos te convertis en heroe”. Javier Mascherano quelle parole le dice guardando dritto negli occhi il suo portiere atteso dalla lotteria dei rigori: “Oggi diventi un eroe”. Il genio di quell’Argentina è ovviamente Lionel Messi, ma l’anima è il …