
«Pokemon Go già causa di incidenti Sanzioni anche ai pedoni che lo usano»
I Pokemon Go? Una nuova minaccia per la sicurezza stradale. Ne è sicura l’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada.
I Pokemon Go? Una nuova minaccia per la sicurezza stradale. Ne è sicura l’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada.
Spopola il gioco che permette «catturare» i Pokemon sfruttando la realtà aumentata grazie alla geolocalizzazione dello smartphone. Sul web si moltiplicano le notizie (tra allarmi e bufale) e si apre il dibattito sui presunti rischi del gioco per la privacy e la sicurezza sulle strade.
Li avrete già visti anche voi: ragazze e ragazzi, adolescenti e non, camminare velocemente con la faccia rivolta allo schermo dello smartphone. Sono alla ricerca di un Pokemon.
Anche a Bergamo i bambini con disabilità potranno divertirsi dondolando su un’altalena. In questi giorni è stata svolta la manutenzione al parco Goisis di Redona dell’altalena chiamata “Inclusiva”, dedicata ai bimbi in sedia a rotelle.
Torna anche questa settimana l’appuntamento con L’Eco Quiz. Mettetevi alla prova rispondendo a dieci domande sui fatti di cronaca.
Nuovo appuntamento con L’Eco Quiz, dieci domande su dieci fatti: metti alla prova la tua conoscenza.
Ogni paese o città italiana non capoluogo di provincia può prendere il posto di vicolo Stretto e vicolo Corto.
Sabato e domenica all’Edoné giochi da tavolo per tutti i gusti. Dimostrazioni con gruppi, negozi e volontari. E i prototipi degli inventori.
Giovedì 5 maggio al Luna Park di Celadina tra le 20 e le 21 chiunque potrà accedere gratuitamente alle giostre. Gli organizzatori: vogliamo offrire un po’ di svago alle famiglie che non se lo possono permettere.
Anche questa settimana torna L’Eco Quiz, metti alla prova la tua conoscenza dei fatti di cronaca di questa settimana.
Torna anche questa settimana l’appuntamento con L’Eco Quiz. Metti alla prova la tua conoscenza rispondendo alle dieci domande sui fatti della settimana.
Metti alla prova la tua conoscenza dei fatti avvenuti in provincia di Bergamo negli ultimi sette giorni.
I ragazzi di Remedy miscelano videogioco e serie TV in un’affascinante avventura sui viaggi nel tempo scaturita dalla penna di Sam Lake. Un po’ videogioco, un po’ serie TV, nessuno dei due oppure il mix perfetto?
Sabato 2 aprile torna «Pillowfight Bergamo», il gioco della lotta dei cuscini. Appuntamento in piazza Dante. Tam tam su Facebook, ecco le cose da sapere per giocare. «Indossate il pigiama».
Nel giorno di Pasquetta ad Aviatico è andato in scena il tradizionale gioco delle uova sode. L’uovo di Andrea ha battuto tutti.
Facebook ha nascosto nell’applicazione Messenger un simpatico minigame che permette di giocare a basket. Ecco come attivarlo.
Torna l’appuntamento con L’EcoQuiz, le curiose domande sulle notizie della settimana dall’11 al 18 marzo.
Sabato 5 marzo, a partire dalle 14.30, le nevi del Monte Pora (Castione della Presolana) ospiteranno la seconda edizione di Pora Senza Frontiere.
Giovedì 25 febbraio inizia l’«Italian book challenge», il primo grande gioco di lettura promosso dai librai indipendenti, che coinvolge lettori di tutta Italia. Ecco come funziona e cosa si vince.
Un tuffo nel passato, fino al Medio Evo, con i suoi mestieri e le sue musiche, i cavalieri in arme e le dame in corteo, i giochi per bambini e le prove di abilità per i ragazzi.