In Kenya una scuola per i bambini «Così il futuro sarà migliore per tutti»
Per Stefania Coffetti l’avventura umanitaria iniziata dall’incontro con un fotoreporter nel 2007.
Per Stefania Coffetti l’avventura umanitaria iniziata dall’incontro con un fotoreporter nel 2007.
Rimane il nodo dei genitori che lavorano ed hanno figli a casa. Il premier annuncia il rinnovo dei congedi speciali e del bonus babysitter da 600 euro in arrivo con il decreto di aprile anti-Coronavirus.
Ilaria Salvi, da più di 10 anni vive tra Parigi e Reims. La svolta nella vita in Università a Bergamo con Castoldi. Ora insegna la nostra lingua nell’ateneo francese. La distanza non è mai stato un problema. In fondo la Francia è a poche ore di aereo e i voli low cost sono la normalità con Orio al Serio vicino e l’abitudine agli spostamenti per lavoro e piacere. Ma ora, in pochi mesi, tutto è cam…
«Il governo pianifica la riapertura di alcune attività anche prima del 4 maggio. Una buona notizia ammesso che si riuscirà a farlo in totale sicurezza sanitaria. Al contempo però, il ministro Azzolina ha confermato che le scuole per il momento non riapriranno, almeno finché il rischio epidemiologico non sarà, ovviamente, scongiurato.
Nelle ultime 24 ore sono 18 i decessi nella Bergamasca. Il totale dei morti per coronavirus sul nostro territorio sono 2.892.
All’incontro settimanale tra preside e alunni dell’istituto Solari il campione di Germania 2006. Domande a gogo: «Atalanta grande squadra».
«Ora che il numero di morti e di contagi da Covid-19 sembra non spaventare più, e che si parla con insistenza di una Fase 2 di ritorno al lavoro, voglio raccontare quello che è successo a me qualche mese fa, per evitare che si faccia lo stesso errore». A parlare è Luca (nome di fantasia per tutelare la sua privacy), e di mestiere fa l’insegnante in scuola superiore a Dalmine.
Si anima il dibattito sugli Esami di Maturità in piena emergenza Coronavirus. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina – rispondendo all’appello di Paolo Giordano che dalle pagine del Corriere della Sera ha sollecitato un esame orale in presenza – ha dichiarato di condividere l’auspicio dello scrittore.
Per le scuole che hanno proseguito l’attività, facendo ricorso alla didattica online, la retta scolastica va regolarmente e indiscutibilmente pagata.
L’Università degli Studi di Bergamo ha annunciato «con dolore e costernazione» la scomparsa del professore Giorgio Szegö, classe 1934, all’epoca ordinario di Matematica, finanziaria, rettore dell’Ateneo dal 1975 al 1984.
Riccardo Pressiani da Ponte San Pietro agli States Ingegnere, ha fondato la Wepo Inc insieme a un amico «A 4 anni la scintilla a contatto con il primo computer». «Avevo solo 4 anni quando sono entrato in contatto con il primo computer, e da lì è scoccata una scintilla». Con questa passione e un notevole bagaglio di studi in materia, Riccardo Pressiani, 25enne di Ponte San Pietro, nell’ agosto 201…
Lo ha dichiarato l’assessore lombardo all’Istruzione: molto difficilmente «i ragazzi lombardi potranno tornare a scuola nelle prossime settimane».
Una prof scrive ai suoi alunni «È misteriosa e meravigliosa, ma è un dono non nelle nostre mani». «Tutto quello che sta accadendo non può lasciarci uguali a prima: ci chiede di crescere, di diventare grandi».
Qualora non si riesca a tornare a scuola entro il 18 maggio, la Maturità verrebbe svolta con un unico colloquio, stabilendone contenuti, modalità, punteggio e specifiche previsioni per i candidati esterni.
Contributi o tariffe dimezzate. A Treviglio anche parcheggi gratuiti e Ztl sospesa. A Romano contributo agli alunni delle paritarie.
«Non abbiamo tolto soldi alla sanità per darli all’istruzione: le decisioni vengono prese dall’interno governo, dei 25 miliardi buona parte sono stati messi alla sanità. Invitiamo tutti a stare a casa affinchè tutti gli sforzi non possano essere vani». Lo ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in una diretta Fb sul suo profilo.
È l’indicazione che Adasm ha dato alle 228 scuole dell’infanzia di città e provincia Sartori: «Vogliamo andare incontro alle famiglie, anche gli istituti hanno però costi da sostenere».
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina lo aveva già detto alla Camera, e ora, in Senato, lo ha scandito in modo ancora più chiaro: «A scuola si tornerà se e quando, sulla base di quanto stabilito dalle autorità sanitarie, le condizioni lo consentiranno».
Adiconsum e la battaglia dei “nidi”, Busi: «Più di 20.000 le famiglie bergamasche interessate».