Per il tessile tecnico spazio di crescita: Bergamo in partita
LO SCENARIO. L’Italia primo produttore in Europa con 6,7 miliardi di fatturato e circa 2.800 aziende. Pezzoli (Sitip): ma più tutela per le nostre produzioni.
LO SCENARIO. L’Italia primo produttore in Europa con 6,7 miliardi di fatturato e circa 2.800 aziende. Pezzoli (Sitip): ma più tutela per le nostre produzioni.
EVENEPOEL . Le parole del leader del giro e le classifiche dopo la crono di domenica 14 maggio.
CHIUDUNO. Una piccola azienda del paese, che da 13 anni produce in esclusiva prodotti del celebre marchio El Charro, ha organizzato un evento per appassionati e nostalgici.
L’ADUNATA. Domenica 14 maggio è il giorno della sfilata per la 94ª adunata nazionale degli alpini a Udine. Da Bergamo e provincia sono arrivate più di 5 mila persone tra penne nere, familiari, simpatizzanti e sindaci. La diretta video e la fotogallery.
IL LIBRO. Anche le detective «con i tacchi a spillo» dei polizieschi sono multitasking, divise tra casa e lavoro, alle prese con fidanzati sfuggenti, mariti assenti e figli indisciplinati.
LA CURIOSITA’. L’eccellenza made in Bergamo anche all’incoronazione di Re Carlo III: c’è il filato che arriva da Villa d’Almè.
L’AZIENDA TESSILE. Iniziata nel 2014, questa collaborazione ha vestito grandi campioni, fornendo agli atleti leader di classifica un abbigliamento capace di rispondere alle massime aspettative tecniche.
BERGAMO. Sabato 6 e domenica 7 maggio al via la prima edizione di Seta, un viaggio alla scoperta della seta attraverso il racconto di tutto il suo ciclo produttivo, tra natura e storia, arte e tradizione.
TURISMO. L’appuntamento si terrà dal 21 al 30 luglio: tour guidati, concerti e mostre si snoderanno per valorizzare i gioielli architettonici del territorio. Stop al Busker festival: «Mancano i volontari».
DIDATTICA. Il dirigente Salvatore Lentini a San Francisco per presentare i risultati ottenuti. Inaugurato il nuovo laboratorio di scienze. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 22 aprile.
Ottenuto un tessuto sintetico che imita la pelliccia dell'orso polare: frutto di quasi 80 anni di ricerche, è in grado di intrappolare e mantenere il calore del Sole risultando più leggero del 30% rispetto al cotone. Il risultato è pubblicato …
(ANSA) - BRASILIA, 13 APR - Time ha scelto il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva come una delle 100 personalità più influenti al mondo. La rivista americana ha pubblicato un articolo dell'ex vicepresidente degli Usa, Al Gore, dove …
I tecnici che operano nella realizzazione degli edifici ad alto contenuto ecologico e innovativo sono chiamati a ibridare le loro competenze. E così le aziende che li approvvigionano stanno cambiando pelle. Il caso della Barcella (Bg) recentemente passata alla famiglia Marigliano (Na)
LA STORIA. Pezzi unici, realizzati nel rispetto di chi li produce: gli animali, le risorse della natura e il lavoro artigiano. Forme essenziali e materie prime preziose per un brand che vuole tenere viva la «cultura dell’abitare l’abito».
LA STORIA. Tre donne e una nuova etichetta dallo stile contemporaneo. Una linea no season che unisce generazioni, con un obiettivo: essere uniche.
(ANSA) - ROMA, 04 APR - Giro d'affari da 130 miliardi di euro per il mercato italiano dello Smart Building, una filiera che coinvolge 350mila aziende e 626mila occupati e rende gli edifici "intelligenti" grazie ad impianti automatizzati ed efficienti. …
Bergamo. Un uomo nel pomeriggio di venerdì 31 marzo è stato recuperato nel torrente e affidato al soccorso sanitario con una gamba fratturata.
La storia. La startup digitale offre prodotti di alta qualità confezionati dalle botteghe artigianali della provincia. Nata per aiutare gli artigiani dopo la pandemia ora amplia la collaborazione con i punti vendita Coin.
Cambio dell’ora. Alle 2 di notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo bisognerà spostare le lancette avanti di 60 minuti: il ripristino dell’ora solare scatterà invece il 29 ottobre, fra sette mesi esatti.
Stabilimento di punta. La sede nel Vercellese, sostituisce Zeta Polimeri e diventa il sito produttivo dedicato al riciclo dei materiali del gruppo.