A Treviglio fino a domenica la festa degli sposi
LA FIERA. Taglio del nastro per la nuova edizione della Fiera BergamoSposi che, per la prima volta, sbarca a Treviglio con un’edizione interamente dedicata alle nozze.
LA FIERA. Taglio del nastro per la nuova edizione della Fiera BergamoSposi che, per la prima volta, sbarca a Treviglio con un’edizione interamente dedicata alle nozze.
INNOVAZIONE. Le controllate dell’azienda di Medolago lanciano sul mercato prodotti sempre più sostenibili. Vendite export: dagli Usa a Cina e Vietnam.
L’EVENTO DEGLI AMICI. Domenica 19 maggio l’edizione numero 15 con partenza dal Sentierone.Cinque anni fa 18 mila iscritti.
IL PREMIO. Creato dalla famiglia dell’imprenditore seriano scomparso nel 2018, con Confindustria Bergamo, i Rotary Club Bergamo e Bergamo Città Alta.
Un secolo fa il primo segnale orario veniva trasmesso dallo storico osservatorio britannico di Greenwich agli studi della Bbc, dove veniva tradotto in una successione di sei bip. Era il 5 febbraio 1924 e da allora quel segnale ha continuato …
CLUB AMICI DELL’ATALANTA. L’evento, alla 15esima edizione, torna dopo la pausa forzata dello scorso anno. Lazzarini: «Ripetere il successo passato».
L’INTERVISTA. Nel 2023 la bergamasca è stata inserita tra le cento figure femminili più influenti e di successo in Italia scelte da «Forbes». Con il suo brand di accessori Miomojo la sua è una «rivoluzione gentile».
ALMÈ. La sua azienda orafa «Arando» in via Campofiori.Aveva 77 anni, ieri l’ultimo saluto ad Almenno S.Salvatore.
LA KERMESSE. Ha aperto martedì 9 gennaio il grande evento internazionale: presenti 10 aziende orobiche. C’è chi confida nella ripresa dei mercati asiatici e chi non nasconde le criticità geopolitiche.
L’APPELLO. Alle 11 di domenica 7 gennaio due volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri Alta Valle Seriana, con sede a Ponte Nossa, hanno rinvenuto una fedina per terra in un parcheggio a lato della strada statale a Ponte Selva di Parre (zona Chioda Gomme).
43 anni di attività, sempre dietro al bancone, tra tacchi, suole, colle e pezzi di cuoio. Giuseppe Oldrati, «ol scarpulì» di Petosino, ha deposto definitivamente i suoi arnesi per andare in pensione dal primo gennaio del nuovo anno. Una professione …
BORGO PALAZZO. Lo stesso negoziante lo ha definito «incredibile aggiornamento». Attorno alle 12,15 di sabato 30 dicembre l’uomo che il giorno prima aveva rubato un paio di occhiali da duecento euro all’interno dell’«Ottica Skandia» di via Borgo Palazzo si è ripresentato davanti allo stesso negozio.
CONSIGLI DI LETTURA. “I racconti delle borse”, edizione FrancoAngeli, è l’ultimo libro di Eugenio Gallavotti, giornalista e scrittore, docente di Moda e comunicazione nelle università Iulm e Statale di Milano.
LA COLLEZIONE. L’inverno più elegante. Una collezione dedicata a Marella Agnelli, sempre presente la seta così come i pois, reinterpretato il velluto.
IL 24 SERA. Grande partecipazione per la Messa di Natale che Caritas diocesana celebra tradizionalmente in stazione presso l’Urban Center, in collaborazione con Confesercenti Bergamo, l’Associazione Noter de Berghem e i commercianti della zona stazione.
Melania Giacometti ha lavorato a lungo nel campo delle lingue straniere prima di dedicarsi al cucito. Nel suo laboratorio a Bergamo, fresco d’apertura, disegna, taglia e confeziona capi unici. Capi che sappiano «raccontare storie»
È già stato realizzato il primo maglione del futuro: grazie ad una fibra di aerogel ispirata alla struttura del pelo degli orsi polari, mantiene al caldo quanto un piumino pur essendo 5 volte più sottile. Il risultato, pubblicato sulla rivista …
L’INTERVISTA. Eugenio Gallavotti: «In tempi calamitosi come questi, iniziati nel 2008 con la crisi diffusa in tutto l’Occidente, la moda si è fatta opulenta, perché reagisce a contrasto». Ma non solo: «La donna non vuole più nascondersi. Oggi più che mai la donna vuole essere ed esserci».
LA TRUFFA. Nei guai due fratelli che avevano risposto a un annuncio on line: scoperti dalla Mobile. Pedinati da Caravaggio al Bresciano, dove vivono, e al Veronese, dove hanno tentato un furto.
BERGAMO. Il proprietario: «Quel gioiello aveva un valore affettivo per mia moglie».