BergamoScienza rinnova il look per parlare di «Intelligenze»
DIVULGAZIONE. Il Festival si rivolge ai creativi con un bando per ideare un nuovo visual grafico. Il tema di quest’anno riguarda l’intelligenza: umana, artificiale e ambientale.
DIVULGAZIONE. Il Festival si rivolge ai creativi con un bando per ideare un nuovo visual grafico. Il tema di quest’anno riguarda l’intelligenza: umana, artificiale e ambientale.
Il 18 e 19 maggio . Per la 15ª edizione t-shirt autografata dal presidente. C’è anche quella della prima Cronoscalata.
BERGAMO. L’episodio è avvenuto domenica in pieno centro città.
Pulizie di primavera. Durante il cambio stagionale degli armadi, è normale decidere di disfarsi di vecchi vestiti fuori moda o di taglia sbagliata. Punto di riferimento per la città di Bergamo nella redistribuzione di capi d’abbigliamento ai bisognosi è il Galgario, il dormitorio gestito dalla Caritas diocesana bergamasca, compreso nella rete «Armadi condivisi», guardaroba diffusi in tutta la Be…
ECO.BERGAMO. Rete di guardaroba in tutta la provincia L’obiettivo: raccogliere e distribuire abiti per i bisognosi. Il riferimento in città è il Galgario gestito dalla Caritas.
PRESO A BREMBATE. Ha tentato di rubare sei magliette dall’Iper di Brembate, nascondendole dentro le calze, perché «ho troppi figli, volevo rivenderle».
SULLE OROBIE. Alla famiglia è arrivata una segnalazione giudicata attendibile di una persona che lo avrebbe visto su una panchina sul monte Suchello tra Val Seriana e Val Brembana.
ASPETTANDO LA SFILATA. Continuano le iniziative per i cento anni della storica associazione del Ducato di piazza Pontida in attesa della sfilata di domenica. Tutte le foto e i video.
GIORNATA DA BOLLINO ROSSO. Attese in città 70mila persone. In servizio 60 agenti della polizia locale: «Parcheggiate in periferia». La parata partirà alle 14 e terminerà entro le 16. Alle 18 la partita dei nerazzurri.
ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO. Una moda concreta, consapevole. Cividini tira dritto con l’alta qualità, uno stile dal lusso mai strillato, il solito «modus operandi» dove non è l’effimero o l’apparire che conta ma la permanenza, non è la tendenza ma la consistenza e soprattutto il contenuto qualitativo e di design di prodotti pensati per durare nel tempo.
LA STORIA. Cosa c’è dietro le quinte della Sfilata di Mezza Quaresima? Gruppi affiatati, intere comunità, pronte a mettersi in gioco per mesi per realizzare il carro, le coreografie, i costumi. Un lavoro incredibile di tutto un territorio, all’insegna delle tradizione e dei valori di unione. Un esempio per tutti, la storia del rione Castello di Castelli Calepio.
LA DECISIONE. Adesso c’è l’ufficialità: il gruppo Miroglio ha finalizzato l’acquisizione della maison Trussardi da QuattroR nell’ambito di un’operazione di ristrutturazione che si è posta l’obiettivo di valorizzare il marchio e garantire la continuità industriale della casa di moda.
LA FESTA. Inizialmente prevista per il 10 marzo, era stata rinviata a causa del maltempo. Ora c’è la conferma definitiva: la sfilata del centenario si farà, con un’ora di anticipo rispetto al programma originale.
Abiti su misura personalizzabili, sostenibili e riadattabili contro gli sprechi della 'fast fashion': è quanto consente di creare la nuova piattaforma 4D Knit Dress, che utilizza un robot 'sarto' per modellare col calore i filati attivi di un abito prodotto …
IL RINVIO. Se ne parlava da giorni e purtroppo Mario Morotti, il duca Smiciatöt di Piazza Pontida, si è arreso. La sfilata di «Mezza Quaresima» del centenario è rimandata: non sarà il 10 marzo ma domenica 17. Per il weekend è infatti previsto ancora maltempo e in particolare domenica è prevista pioggia.
L’INTERVISTA. Domenica 10 marzo la tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima, manifestazione amatissima. Ma il Ducato di Piazza Pontida non è solo questo, soprattutto quest’anno che compie 100 anni. E punta ai giovani.
LA MANIFESTAZIONE. Manca poco a uno degli appuntamenti annuali più amati e attesi della Bergamasca: domenica 10 marzo (meteo permettendo) il centro città ospiterà una nuova edizione della tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima. Diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.
IN FIERA. Presenti 200 stand italiani e stranieri nei 15mila metri quadrati al coperto. Nella Galleria centrale, ci saranno un’area ricamo, con 25 scuole provenienti da tutta Italia.
(ANSA) - RIMINI, 28 FEB - "La cosa più importante per le rinnovabili è riportare la filiera in Italia. Si torni a produrre nel nostro paese. I sostegni intermittenti, i continui stop & go degli incentivi, hanno fatto chiudere tante …
LA NOVITÀ. Con i progetti Next ed Exteria l’azienda utilizza microrganismi nutriti con zuccheri e sale: si fissano al prodotto senza sostanze chimiche.