Attività fisica adattata over 65, il progetto compie dieci candeline
IL PROGETTO. L’iniziativa coordinata dall’Università di Bergamo e dal Cus per promuovere il benessere fisico e la prevenzione tra gli anziani.
IL PROGETTO. L’iniziativa coordinata dall’Università di Bergamo e dal Cus per promuovere il benessere fisico e la prevenzione tra gli anziani.
LE OFFERTE. Nella nuova piattaforma è possibile ricercare gli annunci filtrandoli in base alle proprie esigenze e preferenze.
A VALVERDE. Si è spento a 84 anni. Dopo la pensione si era dedicato alla parrocchia: «Uomo generoso».
Un dialogo con il professor Giuseppe Rosace, ordinario di chimica generale ed inorganica dell’Università di Bergamo, per comprendere i rischi e le soluzioni legate alla presenza di sostanze chimiche inquinanti nell’ambiente a partire dalle scioline che si applicano sugli sci e nelle pentole anti aderenti.
FIAMME IN VIA NAZIONALE. Il rogo nella notte tra il 17 e 18 novembre a Rogno. Nel mirino un centro estetico inaugurato da poco: non si esclude il dolo. Nessun ferito ma diverse famiglie sfollate.
LA CURIOSITÀ. Con l’arrivo dei primi freddi si registra il suggestivo fenomeno delle «bolle di ghiaccio», che molto spesso sono disposte su diversi piani all’interno del volume di acqua in via di progressivo congelamento.
LA CURIOSITÀ. Il fenomeno si era già verificato nel 2013 e nel 2020. A causa di un’alga le acque del laghetto di Valcanale di Ardesio stanno assumendo una colorazione che va dall’azzurro intenso al violaceo.
(ANSA) - MILANO, 28 OTT - Il settore della chimica, dopo due anni consecutivi di contrazione (-4,1% nel 2022 e -6,7% nel 2023), vede per il 2024 una sostanziale stabilizzazione della produzione in Italia (+0,5%). Le possibilità di una timida …
LA STORIA. A 26 anni Gaia Rota sta frequentando un dottorato in Chimica alla Kingston. Unica italiana invitata alla Conferenza nazionale dei microbiologi. I suoi studi per biodegradare il nylon e migliorare l’ambiente.
LO SCENARIO. Nel secondo trimestre è cresciuta del 2,5%. Export: perdite tedesche compensate da sbocchi arabi. Giannattasio: «Ma la burocrazia continua a frenarci».
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Eni ha avviato il piano di trasformazione e rilancio del settore della chimica annunciato a marzo. Sono previsti investimenti per circa 2 miliardi di euro e la riduzione delle emissioni di Co2 di circa …
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Una tecnologia innovativa per la cattura del carbonio, celle solari ad alta efficienza ed un sistema per compiere processi chimici senza usare metalli pesanti tossici. Sono le ricerche per le quali sono stati assegnati …
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
Il 16 e il 17 ottobre la Fiera di Bergamo ospiterà il nuovo summit di Promoberg dedicato alla supply chain della cosmetica. Saranno presenti 47 imprese di importanza nazionale e in programma ci saranno conferenze, seminari e sessioni formative incentrate sui temi chiave dell’industria cosmetica
FERMATO DAI CARABINIERI. Il 54enne, domiciliato a Bernareggio (Monza-Brianza), non aveva mai accettato la fine della relazione e da tempo perseguitava la donna
AG(ANSA) - BOLOGNA, 30 SET - "La strategia di Chiesi è pienamente allineata con le priorità europee: il nostro investimento nella creazione del Biotech Center of Excellence, quindi nel futuro della medicina, contribuisce a rafforzare l'ecosistema biotech nazionale ed europeo, …
Le biotecnologie esistono da quando gli uomini hanno imparato a produrre pane e vino. Tuttavia, ufficialmente la loro data di nascita può risalire al 1857, quando Louis Pasteur ha descritto i meccanismi di lievitazione e fermentazione. Da allora si sono …
La fioritura di alghe che ha imperversato nell'Adriatico per tutta l'estate copre ancora un'area di circa 9mila chilometri quadrati : i vortici e le striature verde smeraldo, mescolati dai venti e dalle correnti, sono chiaramente visibili nell' immagine catturata dallo …
Un ‘camaleonte chimico’ che, proprio come l’animale cambia colore per adattarsi al suo ambiente, modifica il suo comportamento in base alla soluzione nella quale è disciolto, legandosi a metalli rari diversi per separarli e permetterne così l’utilizzo : l’impiego di …
IN LOMBARDIA. Quest’anno le giornate di sforamento sono quasi il triplo rispetto al limite consentito. Ruzzini: «Serve un regolamento più strutturale».