Sorbillo, tutti in coda per una pizza nella serata inaugurale
LA NOVITÀ. Il locale ha aperto giovedì 13 febbraio e già dal pomeriggio è iniziato il via vai davanti alle vetrine di via Borfuro.
LA NOVITÀ. Il locale ha aperto giovedì 13 febbraio e già dal pomeriggio è iniziato il via vai davanti alle vetrine di via Borfuro.
Una cena di San Valentino speciale, tra piatti gustosi da scegliere alla carta e l’intrattenimento musicale live di Tommaso Michelotti. È quello che vi aspetta alla trattoria di Zanica: cucina genuina e tanto divertimento.
Un giardino incantato, nel cuore di Bergamo, in via Torquato Tasso. «Hortus» è il luogo ideale per un pranzo o una cena con ingredienti freschi, combinati con originalità e attenzione alla stagionalità. Anche a San Valentino.
Per San Valentino il locale di Albano Sant’Alessandro ha studiato un menù particolare a base di pesce. La cucina mediterranea è da sempre il punto di forza del ristorante, anche nel nuovo menù stagionale.
Punto di riferimento per la cucina asiatica nella nostra provincia, il ristorante di Canonica D’Adda propone percorsi di degustazione per conoscere al meglio piatti giapponesi come il ramen, l’hamayaki, la zuppa di ostriche e il wagyu.
NUOVO LOCALE. Giovedì il debutto orobico del marchio napoletano, negli spazi dell’ex «Bottega del Buongustaio»
L’APERTURA. Novanta posti a sedere e dehors esterni d’estate: la famiglia Percassi investe nella ristorazione a Longuelo.
Pizze uniche, golosissime, realizzate con impasti a lunga lievitazione, ingredienti DOP e amore per la tradizione partenopea: questo è il segreto delle proposte pluripremiate del ristorante di Curno.
Il calore del forno a legna sempre acceso e le decorazioni che adornano la sala vi regalano un’esperienza senza tempo, esaltata dai piatti della tradizione preparati come una volta. Anche per la notte degli innamorati.
Grattugiato sui tagliolini oppure adagiato sull’uovo all’occhio di bue, il tartufo nero è una delizia per il palato. Venite a gustarlo nel locale di via Moroni, insieme ai buoni piatti della tradizione bergamasca.
Il piatto Reale con pesce di diverse consistenze e cotture o una profumatissima fregola sarda, cosa c’è di più goloso per festeggiare il giorno degli innamorati? Venite a scoprirlo al ristorante pizzeria di San Paolo D’Argon.
Un ristorante storico, dall’atmosfera calda e accogliente, nel cuore di Città Alta: il luogo ideale per una cena romantica durante la festa degli innamorati! E per chi vuole prolungare la magia c’è la «Locanda Da Mimmo», stanze esclusive e ricca colazione.
Vini selezionati con cura, ambiente elegante, accostamenti culinari originali e golosi. l’enoteca di Vertova è il locale ideale per un aperitivo o una cena completa. E a febbraio non perdetevi le degustazioni alla cieca e gli aperitivi in lingua.
Il fish and chips nella sua migliore espressione: merluzzo pastellato, alici, rane o calamari accompagnati da croccanti patatine. Perfetti da gustare in loco o da portare via. Tutto completamente gluten free grazie all’utilizzo della farina di riso.
Dall’aperitivo al post cena, un’esperienza unica che combina sapori orientali e influenze sudamericane. Atmosfera glamour in un ambiente esclusivo e di design, ideale anche per serate a tema ed eventi privati.
Menù di lavoro a prezzo fisso (12 euro) o proposte alla carta e pizzeria la sera e nei weekend. Il servizio del ristorante di Fara Gera D’Adda è sempre impeccabile e punta sui grandi classici della cucina italiana come risotti, linguine ai frutti di mare, pasta cacio e pepe, gnocco fritto con affettati o calamari.
I PREMIATI. Conquistano i «Tre Coni» la gelateria in zona Loreto e quella di Almenno San Bartolomeo.
VISTO IN TV. La trentenne di Villongo ha superato le due puntate di giovedì tra pizza fritta e ingredienti tipici del Perù.
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
L’INTERVENTO. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme ma l’abitazione non è fruibile.