Al «Vista Falò Bistrò» anche la pasta fresca solidale
Grazie alla collaborazione con il pastificio Aut-Lab di Parre il locale di Albino proporrà ai suoi clienti i famosi scarpinocc preparati con l’aiuto dei ragazzi disabili di associazione IDEM.
Grazie alla collaborazione con il pastificio Aut-Lab di Parre il locale di Albino proporrà ai suoi clienti i famosi scarpinocc preparati con l’aiuto dei ragazzi disabili di associazione IDEM.
Un appuntamento che profuma di curry e di cocco quello con la degustazione del menù etnico proposto da Laura Castoldi nel suo locale di via Cassina a Bergamo. Un modo originale per festeggiare la fine dell’estate
IL LUTTO. Era il patron dello storico locale di piazza Sant’Anna in città, chiuso nel 2021. Aveva 81 anni, martedì i funerali.
GITE FUORI PORTA. La Bergamasca si riempie di eventi e attività per tutte le età, tra tradizioni, buon cibo e tanto divertimento. Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti dei prossimi giorni.
GANDINO. I racconti di Battista Bertocchi e della nipote Ivana rievocano il paracadutaggio del 12 agosto 1944 sul monte Sparavera.
CONFCOMMERCIO. Fusini: «In atto un cambiamento sociale, ma nei quartieri e nei paesi queste attività sono riferimenti importanti: vanno sostenute»
L’INTERVISTA. Nata nel 1912 come ristoro per cacciatori, diventata prima trattoria e poi pasticceria: «L’apertura a Bergamo? All’inizio una tragedia, ma con la qualità i risultati arrivano».
Si possono scegliere impasti e ingredienti oppure ci si può affidare ai consigli dello staff: quello che è certo è che il gusto è assicurato. Da provare la pizza San Vigilio, con passata di datterino giallo, stracciatella pugliese e polpo grigliato.
IL PERSONAGGIO. La titolare dell’omonimo ristorante di Seriate ha 90 anni, 70 li ha passati nel mondo della ristorazione. Grinta e un sorriso contagioso, ecco la sua storia.
Un nuovo menù estivo con le stuzzicanti proposte preparate in collaborazione con lo chef Ivan Giavarini, pizze creative e birre alla spina anche per celiaci: il locale di Osio Sopra è pronto ad accogliere al meglio i propri clienti. Anche a Ferragosto.
Adriano Strati, insieme alla moglie Denise Crespi, ha acquisito lo storico ristorante in Piazza Vecchia a Bergamo. Va ad aggiungersi alla «Tratttoria Da Adriano», all’Albergo Ristorante «900 Strati» e al lounge bar «Salotto 900 Strati» in un circuito di accoglienza e ristorazione di altro livello.
Venerdì 2 agosto serata speciale all’insegna della cultura culinaria greca con danze e canti dal vivo. Ma i piatti tipici della tradizione ellenica, come dolmades, moussaka, souvlaki e spiedini di carne, si possono gustare tutti i giorni, anche a pranzo da martedì a venerdì.
Non solo pizze con impasti preparati ad hoc e ingredienti di origine controllata. Per la bella stagione è arrivata anche la carta degli hamburger e le tartare ci carne e di pesce. Magari da accompagnare al vino giusto.
La preparazione del cibo è una forma di amore, così come lo è servirlo a tavola, raccontarlo e condividerlo. Dalle necrologie ce lo ricordano le storie di Pino Capozzi, Melania Giovita e Luigi Esposito Jorio
Non solo pizza: un ambiente rinnovato da 130 coperti, hamburger e piatti di cucina mediterranea ed eventi live per un’estate ricca di divertimento. Sabato 20 luglio appuntamento con i «The Fools».
Per una pausa pranzo con prodotti freschi e di qualità oppure per uno stuzzicante aperitivo con etichette selezionate e finger food nella splendida corte interna. Il locale di Claudio Giacometti, a Bergamo, vi aspetta per la stagione estiva.
Dall’11 al 21 luglio Clusane ospita la 43ma edizione della Sagra della Tinca al Forno. L’occasione ideale per gustare uno dei piatti più rappresentativi del Sebino e magari anche per assistere ad uno dei tanti eventi che animeranno le strade del paese sulle sponde del lago d’Iseo.
Festeggia il secondo anniversario il locale di Donato e Giulia, affacciato sul Parco della Fara in Città alta e sempre pronto a sfornare pizze, focaccine e calzoni con ingredienti selezionati e impasti a lunga lievitazione. Un paradiso per i golosi, ideale anche per take away e pic nic.
Le migliori aree attrezzate con griglia, gratuite o a pagamento, per una giornata in compagnia poco lontano da Bergamo. Anche le province di Milano, Brescia, Varese, Lecco e Pavia offrono spazi adatti e immersi nella natura: ecco dove li potete trovare
Abbinamenti originali, carni pregiate e cruditè di mare si sposano alla perfezione con la ricca selezione di etichette di questo raffinato locale di Zanica. Mauro Barachetti e la sorella Chiara ci guidano alla scoperta dei migliori champagne.