Incendio in una cascina a Urgnano, in azione i vigili del fuoco - Foto
Fiamme sono divampate in una cascina nelle campagne di Urgnano verso le 18 di venerdì 5 aprile.
Fiamme sono divampate in una cascina nelle campagne di Urgnano verso le 18 di venerdì 5 aprile.
Atleti del calcio e del ciclismo, guidatori virtuosi con 50 anni di guida senza incidenti, ma anche bevitori instancabili e, a volte, molesti che prenotavano la “riconsegna” a casa in carriola. Questo è il mondo multiforme che è passato dalle sale della trattoria cittadina fino agli anni Novanta dove anche da qui è cominciata l’accoglienza dei migranti.
Una squadra affiatata, un’organizzazione specializzata nella ricerca e commercializzazione di prodotti food. Ma l’azienda, oggi guidata da Aurora Minetti, è anche punto di riferimento a Bergamo per corsi e masterclass di formazione per i professionisti del settore.
A Mapello, appuntamento con la tradizione dell’American Barbecue: ali di pollo, succulente pork ribs e fagioli affumicati aspettano tutti gli amanti dei sapori texani. Una serata speciale da non lasciarsi scappare.
LA STORIA. Alberto Gianati, cuoco anche per le star del cinema. Da Olmo al Brembo vive da oltre 20 anni a San Juan. «Nella mia gastronomia l’omaggio alle origini orobiche».
LA STIMA. Si valuta una spesa di oltre 14 milioni e 300mila euro, +17% del 2023. Il trend positivo vissuto dalla ristorazione segue l’andamento soddisfacente del turismo.
Dall’antipasto al dolce, dai sapori più originali a quelli della tradizione: il menù pasquale della trattoria di Seriate è pronto a deliziare i fortunati avventori. Prenotazioni aperte allo 035 291097.
La pizzeria al trancio di Monterosso, a Bergamo, lancia un goloso panino preparato con l’impasto della pizza e farcito con ingredienti di qualità. il più sfizioso? Con acciughe del cantabrico, burrata e burro salato
Dall’insalata di piovra ai cansoncelli della casa, dal filetto di orata alla colomba con crema al mascarpone: da «I Tigli» tutto è pronto per festeggiare al meglio la Pasqua.
Stiamo tutti sperando che il meteo si sbagli, ma pare – ahimè – che il prossimo fine settimana ci aspetti il brutto tempo. Se state pensando di annullare la vostra gita, vi aiutiamo noi a portare il “fuori porta” direttamente a tavola, con un menù pasquale che riprende diverse tradizioni regionali: mettetevi alla prova
IL TURNOVER. Il locale del centro storico cambia nuovamente gestore. Il sindaco teme per il decoro: non è quel che speravo. Sulla Corsarola e nel cuore di Città bassa non si fermano le aperture di punti ristoro.
Ci si avvicina alla Pasqua con un menù studiato ad hoc per la festa: a farla da padrone il risotto alla carbonara d’asparagi con scaglie di pecorino e la tasca di vitello ripiena e farcita con spinaci e pancetta. Queste e altre golosità vi aspettano al ristorante di Bonate Sotto.
A Urgnano, l’attività della famiglia Pezzotta taglia un importante traguardo che sarà festeggiato il 15 marzo con una cena di beneficenza E a Pasqua arriva un raffinato menù degustazione tutto compreso.
ORIO AL SERIO. Al centro per l’impiego di Bergamo lunedì 25 marzo il recruiting day per gli aspiranti alle posizioni aperte da un nuovo ristorante che sarà aperto a Oriocenter.
Lasagne con ragù alla napoletana e risotto con gamberi e zucchine, filetto di San Pietro e agnello al forno. Il ristorante della famiglia Cavaliere vi aspetta a Calcinate per festeggiare il 31 marzo tra sapori di terra e di mare.
In Via Borgo Palazzo, un ristorante che celebra la buona cucina mediterranea con paste fresche e cruditè di mare. Per Pasqua menù alla carta e alcune anticipazioni dei nuovi piatti stagionali.
La regina della cucina napoletana non può mancare tra le eccellenti proposte dello chef Raffaele Imperato. Accanto ai piatti di pesce freschissimo, paste fresche e ricette della tradizione bergamasca come casoncelli e brasati. Per sposare il gusto tutto l’anno, anche a Pasqua.
In occasione della festività, in tavola arrivano mezzi paccheri di Gragnano, culurgiones, spiedoni di pesce e tante altre fresche prelibatezze. Disponibili anche per l’asporto su prenotazione.
IL REPORT. Sono 7.105 le imprese bergamasche nel mondo della ristorazione. Soffrono i bar tradizionali, frena l’avanzata dei ristoranti, crescono i locali multitasking o specializzati. In aumento catering e mense: +5,5%. È quanto emerge dallo studio di Confcommercio Bergamo.
Dopo essere subentrata alla guida dello storico locale di via IV novembre a Bergamo, la giovane mamma ha dato la sua impronta speciale alla gastronomia con prodotti enogastronomici eccellenti, ricette da recarsi i baffi e un servizio attento e cortese.