Il Carcano di Treviglio in festa per i 190 anni: è fra i 3 asili più antichi d’Italia
IL TRAGUARDO. Fondato nel 1835 dall’omonimo abate, lo hanno frequentato migliaia di trevigliesi.
IL TRAGUARDO. Fondato nel 1835 dall’omonimo abate, lo hanno frequentato migliaia di trevigliesi.
L’ Intelligenza artificiale torna all’asilo : come un bambino ha bisogno di imparare le lettere prima di poter leggere o i numeri prima di poter contare. Questi sistemi hanno bisogno di partire dalle basi , in questo modo riescono a …
Con il riscaldamento dei mari sta progressivamente aumenta ndo la nidificazione delle tartarughe Caretta caretta sulle spiagge italiane : lo dimostra uno studio dell'Università di Padova condotto su oltre un migliaio di nidi censiti nell'arco di cinque anni dal progetto …
L’INAUGURAZIONE. Nuova torre gioco alta ben 9 metri nell’area playground aperta a tutti e un nido per 32 posti.
L’INIZIATIVA. Il progetto «La scuola in movimento» è stato avviato all’infanzia dell’istituto comprensivo di Costa Volpino dopo che le insegnanti si sono rese conto delle difficoltà dei bambini nel compiere movimenti come saltare o superare gli ostacoli.
L’ATTO VANDALICO. L’uomo avrebbe rotto la vetrata della struttura al Parco del Galgario per usare il bagno e mettere dei materassi per dormire la notte. Il Comune al lavoro per riaprirlo martedì 12 novembre.
Settembre: le prime piogge, l’aria che rinfresca, i bambini che tornano a scuola. Ma non è esattamente così, perché i bambini tornano alla «normalità» se va bene a fine mese. E nel frattempo i genitori si arrangiano, come sempre.
LE GRADUATORIE. Ben 489 le richieste giunte da famiglie residenti in città, contro le 431 presentate l’anno scorso. Sulla disponibilità di posti incidono i lavori in 5 strutture. La sindaca: «Preoccupata dal taglio dei fondi ai Comuni».
(ANSA) - LAMPEDUSA, 28 MAG - Il primo nido della stagione di Caretta Caretta è stato ritrovato sulla spiaggia di Cala Croce a Lampedusa. Durante la notte, una tartaruga ha deposto tantissime uova in un angolo dell'arenile. Il personale della …
GLI INTERVENTI. Con oltre 8 milioni dal Pnrr cinque nuove strutture in 3 anni. La gestione però causa spese aggiuntive: vanno trovati 680mila euro l’anno.
LA STORIA. A 31 anni Gaia Mazzola vive a Espoo, la seconda città per grandezza dopo Helsinky ed è maestra. Dopo un percorso di studi artistico ha trovato la sua dimensione nell’insegnamento: «Qui posso sviluppare la creatività dall’infanzia». Il metodo educativo? «Ambiente e rispetto al centro» dice la giovane di Osio Sotto.
LA MISURA. Scadenza il 31 dicembre: spetta per i figli sotto i 36 mesi. Per il 2024 è possibile chiedere solo le mensilità tra gennaio e agosto.
CGIL BERGAMO. Amboni: «Il problema principale è l’insufficienza di posti. In Lombardia per ogni 100 bambini di 0-2 anni ci sono solo 31,3 posti. Sono 43,7 in Umbria, 41,6 in Emilia Romagna, 41,1 in Valle d’Aosta».
LA SEGNALAZIONE. L’invasione era già stata segnalata, mercoledì il «blitz» dei genitori. Il vicesindaco: interveniamo subito.
MALPENSATA. È uno dei cinque finanziati con i fondi del Pnrr. Lavori al via, ecco i provvedimenti viabilistici in vigore sino a fine anno.
NATALITÀ. Il complesso da 2,1 milioni, finanziato con fondi di Pnrr e Bim potrà ospitare fino a 60 bambini. Il sindaco: il polo da 0 a 6 anni è una risposta alle esigenze del paese.
LAVORI PUBBLICI. Dopo i lavori avviati al Villaggio degli Sposi, approvati gli esecutivi per il rifacimento delle strutture alla Malpensata, Valtesse, Longuelo e Boccaleone: 140 nuovi posti.
IL BONUS. Cofinanziato da Regione e Ue, integra le agevolazioni tariffarie già previste dai singoli Comuni. Serve per preiscrizione, iscrizione, mensa.
L’INCIDENTE. Grande spavento e apprensione per i bimbi e le famiglie che questa mattina (23 ottobre) stavano facendo il loro ingresso nelle scuole che affacciano su via Pesenti.
Giochi, attività ricreative e tanta socializzazione per uno o più giorni insieme ad educatori specializzati