Abbandona 23 mila chili di rifiuti: denunciato imprenditore a Romano - Foto
L’OPERAZIONE. La Polizia locale di Romano ha identificato il titolare di una ditta obbligato anche alla bonifica dell’area e allo smaltimento corretto.
L’OPERAZIONE. La Polizia locale di Romano ha identificato il titolare di una ditta obbligato anche alla bonifica dell’area e allo smaltimento corretto.
IL PROGETTO. Con la prima sperimentazione già 25 sanzioni per 5.500 euro. Ora aumentano le piazzole coinvolte: via Tasso spende 200mila euro per la raccolta e pulizia.
PNRR. Si è conclusa con l’assegnazione all’impresa Carba Srl di Soncino la gara d’appalto per la realizzazione della struttura in via Zanica/via Cremasca.
LAVORI IN CORSO. Nell’alveo rami secchi, tronchi d’albero ma anche tanti rifiuti. All’opera il Consorzio di Bonifica.
GANDINO. Dal Giappone al Canada, 80 gli atleti in gara. Al via sabato 28 settembre il campionato di atletica e raccolta rifiuti sui monti della valle: domenica ci si sposterà a Bergamo.
La transizione ecologica non è semplicemente l’introduzione di nuovi settori o professioni nell’economia; rappresenta un cambiamento radicale che richiede alla società e ai sistemi produttivi di adattarsi. Questo processo implica una ridefinizione del modo di concepire il metabolismo tra uomo e natura. Scopriremo anche che questo processo ha a che fare con la tutela giuridica dei lavoratori. Per …
Giovedì 18 settembre, Aprica ha terminato la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti lasciati a bordo strada dopo l’allagamento causato dall’esondazione del Morla in città.
BERGAMO. Il Comune ha annunciato una raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti a bordo strada nei quartieri della città maggiormente colpiti dal temporale. «Non andate in discarica».
LA SCOPERTA DEI CARABINIERI. Il Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Bergamo ha scoperto e sequestrato un deposito illecito di 25 metricubi di rifiuti da ristrutturazione presso un rivenditore di prodotti per l’edilizia nella bassa Val Seriana, da poco sotterrati sotto un cumulo di terra e ghiaia.
LA RICERCA . Nel 2023 città in cui si vive meglio è Trento, peggiore Taranto. In sei città italiane si osservano percentuali molto alte della popolazione soddisfatta di vivere nella propria città (superiori al 90%): tra queste c’è anche Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Italia leader in Europa nella raccolta e rigenerazione degli oli minerali usati, una filiera che ha un tasso di circolarità prossimo al 100% e che continua a crescere, anche a livello economico con un …
LA NOVITÀ. Ha riaperto da lunedì 27 maggio il passo San Marco dopo la chiusura invernale. Al valico di 1.992 metri che collega Val Brembana e Valtellina, province di Sondrio e Bergamo, c’è ancora parecchia neve accumulata sul versante nord valtellinese, ma Anas ha provveduto alla pulizia della strada e alla messa in sicurezza.
SEBINO. A dare l’allarme i cittadini. Le piene dell’Oglio e degli affluenti portano rifiuti. Ma per poter intervenire all’Autorità di bacino serve l’ok dalla Provincia di Brescia.
L’Adunata nazionale. Centomila penne nere hanno partecipato alla sfilata. Sonzogni: portare a Bergamo l’evento del centenario, un obiettivo condiviso.
(ANSA) - ROMA, 10 MAG - Una tonnellata di rifiuti è stata raccolta dai fondali e dalle spiagge dell'Isola d'Elba nell'edizione 2024 di "Mare pulito", la manifestazione ambientale che è ripartita per la nuova edizione e prevede attività di pulizia …
VAL BREMBANA. Sabato 4 maggio l’area di via Cassettone è stata dedicata a Celeste Luigi Gervasoni, detto Celestino, nato nel 1921 in paese e morto nel 1944 nell’eccidio di Cornalba.
SEBINO. Le analisi effettuate sui campioni sommersi. Plastica mista a gomma e amiantite: va rimosso tutto.
Siamo nel 1963. Congedandosi dal servizio di pulizia della città, la Pastorino SpA, con il suo fondatore Bruno Pastorino, ringrazia per la collaborazione dei cittadini e chiese scusa se a volte vi siano state lacune nei servizi effettuati
(ANSA) - MONTESPERTOLI, 23 APR - Alia Multiutility ha presentato oggi a Montespertoli (Firenze) il nuovo impianto biodigestore per il trattamento dei rifiuti di Casa Sartori: con un investimento complessivo di 75 milioni di euro, l'impianto potrà trattare ogni anno …
L’INTERVENTO. Proseguono i lavori di pulizia delle rogge, nei giorni scorsi le squadre del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca sono state impegnate nella zona di Osio Sotto e Zingonia.