Covid, in Italia 13.158 nuovi casi e 217 decessi, sabato erano stati 322
I dati forniti dal ministero della Salute e riferiti alle ultime 24 ore.
I dati forniti dal ministero della Salute e riferiti alle ultime 24 ore.
I dati aggiornati a domenica 25 aprile sull’andamento della pandemia in Lombardia.
Elisoccorso in azione a Valbondione nel primo pomeriggio di domenica 25 aprile.
«La curiosità di esplorare il mondo mi ha spinto a essere dove sono oggi». Si racconta così Federico Triolo, 31enne originario di Rovetta, che sin dai tempi dell’università ha iniziato a viaggiare e ora, dal 2017, vive oltreoceano, in Australia.
«Il mio percorso di studi – racconta – rispecchia una curiosità per l’oltre confine. Infatti, credo che uno dei modi più profondi che abbiamo per cono…
I dati nazionali di sabato 24 aprile.
Tutti i dati relativi allo sviluppo della pandemia in Lombardia con i dati aggiornati a sabato 24 aprile.
Malore mortale sul luogo di lavoro a Gandino: un uomo di 58 anni di Albino è deceduto sabato mattina 24 aprile. A dare l’allarme un suo collega operaio.
Federico Tirloni stava rincasando a Caravaggio: l’allarme al 112 da un amico che era con lui. Vano il trasferimento dall’ospedale di Treviglio a Brescia. Il fratello: «Era sano e robusto».
I dati dello sviluppo della pandemia aggiornati a venerdì 23 aprile in Regione Lombardia.
È morto a 59 anni per i postumi di un ictus che lo aveva colpito a gennaio. Lascia la moglie e un figlio.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-14) e nei reparti (-170). A fronte di 52.170 tamponi effettuati, sono 2.509 i nuovi positivi (4,8%). I guariti/dimessi sono 2.498.
Sarebbe stata, molto probabilmente, la cura che avrebbe ammazzato l’ammalato. Tolti di mezzo questi stregoni, il calcio però resta com’era prima: dipendente dai soldi ormai in modo tossico, al punto da aver pensato che piuttosto che fossero le squadre ad adattarsi, curandosi, fosse più semplice e più redditizio adattare tutto il sistema, per averne di più, e ancora di più. La Super Lega era quest…
Sarebbe stata, molto probabilmente, la cura che avrebbe ammazzato l’ammalato. Tolti di mezzo questi stregoni, il calcio però resta com’era prima: tossicamente dipendente dai soldi, al punto da aver pensato che piuttosto che fossero le squadre ad adattarsi, curando…
Dal 5 aprile al 31 ottobre l’Amministrazione ha avviato una collaborazione con il Consorzio Sol.Co., sperimentando il potenziamento del servizio nei Centri della città di Bergamo e collegandolo a quello delle reti del quartiere.
La decana di Bergamo compie gli anni lunedì 19 aprile e, nonostante il Covid e un infortunio, è ancora in forma.
Continua il calo sia dei ricoveri in terapia intensiva (-1, 722) sia soprattutto negli altri reparti (-185, 4.716) nella nostra regione.
Diego e Patrizia La coppia con tre figli accoglie in affido nell’abitazione di Berbenno ragazzi in difficoltà.
Nei mesi scorsi le richieste di acquisto o adozione di cuccioli hanno fatto registrare un autentico «boom», dovuto probabilmente al fatto che tanti di noi si sono improvvisamente trovati a trascorrere decisamente più tempo in casa e con una vita sociale ridotta al minimo.
All’alba di sabato 17 aprile l’incidente per una donna di 59 anni, di Rovetta. «Non mi sono nemmeno accorta, c’era buio: sono spuntati all’improvviso».
I dati dello sviluppo della pandemia a Bergamo e in Lombardia aggiornati a sabato 17 aprile.