Un’estate a Wimbledon, il tennis metafora della vita
LA RECENSIONE. A dieci anni di distanza dalla sua prima uscita in libreria torna «La grammatica del bianco.
LA RECENSIONE. A dieci anni di distanza dalla sua prima uscita in libreria torna «La grammatica del bianco.
TENNIS. Jannik Sinner vince la 138esima edizione di Wimbledon. Il numero uno del mondo riscatta la delusione del Roland Garros e si prende la rivincita su Carlos Alcaraz, campione in carica, nell’ultimo atto degli «Championships», terza prova stagionale del Grande Slam, andato in scena sui campi in erba dell’All England Club di Londra.
IL DRAMMA . Sergio Villa, 67 anni, tamponato da un van: inutili i soccorsi. Stava raggiungendo un’amica per le vacanze. Era un grande appassionato di tennis. Il presidente del club: «Generoso e sincero, domenica il suo ultimo doppio».
TENNIS . Domenica 29 giugno spettacolo nella finale-maratona al Città dei Mille: il pratese s’impone 4-6 7-6 7-6 in oltre 4 ore di partita, la più lunga del torneo, dopo aver annullato sette match-point. «Mai vinto un match così».
TENNIS. Mai un bergamasco era riuscito a vincere un torneo internazionale «in casa»: c’è riuscito il classe 2002 in coppia con Seghetti. Domenica 29 giugno alle 10,30 in via Martinella ultimo atto del singolare.
TENNIS. Martedì 24 giugno giornata speciale per il 22enne bergamasco nel primo turno dell’Itf da 15mila dollari al Città dei Mille: Leonardo batte Rottoli nel singolare e passa il turno in coppia con Seghetti. Samuel Vincent Ruggeri male contro Caniato.
TENNIS. Martedì 24 giugno entrerà nel vivo il torneo Itf da 15mila dollari al Città dei MIlle. Vincent Ruggeri (testa di serie n.3) trova Caniato, Malgaroli e Borrelli se la vedranno con Rottoli e Pecci (4). Avanza l’iraniano Rahmani
TENNIS. Domenica 22 giugno al circolo cittadino partono le qualificazioni del torneo Itf da 15mila dollari. Da martedì 24 il tabellone principale. Samuel tra i favoriti, in campo anche i bergamaschi Malgaroli e Borrelli
L’INTERVISTA. Da 36 anni è a fianco dei fuoriclasse dello sport: da Senna
a Schumacher, da Brignone a Paltrinieri, da Shiffrin a Sinner. Vive a Viareggio: «Ma mia mamma è di Alzano, Bergamo è la mia seconda casa».
TENNIS. Dopo il successo di Musetti, mercoledì 4 giugno a Parigi il n.1 del mondo domina nei quarti il kazako Bublik in tre set (6-1 7-5 6-0) e conquista il penultimo atto dello Slam francese. Venerdì 6 sfiderà Zverev o Djokovic.
TENNIS. Lunedì 2 giugno a Parigi l’azzurro domina il match contro il russo, battuto in tre set (6-1 6-3 6-4) in poco più di due ore. Nei quarti troverà il kazako Bublik che ha battuto Draper. Martedì 3 giugno sfida Musetti-Tiafoe.
TENNIS. Martedì 13 maggio a Roma Lisa in coppia con Tyra Caterina Grant si arrende al duo Eala-Gauff: la filippina e la stella americana s’impongono 6-2 6-3 in poco più di un’ora. Per Lisa resta l’orgoglio per uno splendido torneo.
TENNIS. Sabato 10 maggio al Foro Italico impresa della giocatrice bergamasca in coppia con la golden girl: vittoria in rimonta al super tie-break contro Danilina e Khromaceva in un’ora e 29’, lunedì 12 la sfida a Eala-Gauff
TENNIS. Internazionali d’Italia a Roma: sabato 10 maggio il numero 1 del mondo, al rientro dopo i tre mesi di stop, di fronte avrà l’argentino Navone. La bergamasca ha un problema al gomito, ma dovrebbe farcela: in coppia con Grant affronterà Danilina e Khromacheva.
TENNIS. Domenica 16 marzo la 21enne bergamasca ritrova il successo in campo internazionale firmando il 15mila dollari indoor su terra rossa in Francia. In finale dominata la 18enne transalpina Ntondele Zinga: 6-1 6-4.
TENNIS. Dopo i tre giorni trascorsi in bella vista alla Fiera di Rho in occasione di Racquet Trend, expo degli sport di racchetta, i trofei permanenti di Coppa Davis e Billie Jean King Cup fanno tappa nella Bergamasca.
TENNIS. Successo in meno di tre set per il numero 1 del ranking Atp, che si conferma il re di Melbourne.
L’INTERVISTA. I due attori sono in scena al Teatro Donizetti e hanno inaugurato la stagione della Prosa con «I ragazzi irresistibili». Li abbiamo intervistati.
ROVETTA. Dopo una lunga malattia, aveva 57 anni. Lascia moglie e tre figli. Il ricordo di Paolo Canè, venerdì 6 dicembre i funerali.
TENNIS. Il brindisi di Tc Bergamo e Tc Zanica è particolarmente significativo perché il 2024 è l’anno di ritorno della competizione indoor dopo lo stop del 2023 dovuto all’onda lunga del Covid e del caro bollette.