Prove di scossa, dopo quella sismica ora serve sul campo
IL COMMENTO. Italia-Spagna doveva essere, con Sinner e Alcaraz. Italia-Spagna è stata, anche senza i due giocatori più forti del mondo.
IL COMMENTO. Italia-Spagna doveva essere, con Sinner e Alcaraz. Italia-Spagna è stata, anche senza i due giocatori più forti del mondo.
TENNIS. Il 22enne pisano Francesco Maestrelli ha conquistato il Challenger di Bergamo vincendo la finale contro il tedesco Topo in tre set (6-3 3-6 6-1) davanti ai 3mila spettatori entusiasti della ChorusLife Arena.
LA VITTORIA. Battuta la Spagna 2-0 senza dover disputare nemmeno il doppio. Percorso netto questa settimana a Bologna per l’Italia. Impresa di Cobolli che vince il match decisivo.
IL TORNEO. Trofeo Faip-Perrel: a Travaglia, Passaro e Arnaboldi si aggiungono il sorprendente Guerrieri, Maestrelli e Napolitano.
L’ANALISI. I francesi, con una definizione ormai assimilata da tutte le lingue del mondo, lo chiamano Déjà vu.
L’EVENTO. Si parte con le qualificazioni domenica 16 novembre: cercano l’ingresso nel tabellone anche i bergamaschi Malgaroli e Borrelli.
LA KERMESSE. La Federazione italiana tennis e padel, insieme a Intesa Sanpaolo, ha portato a Torino un’esibizione per conoscere questa disciplina.
Da «MADE Film Festival» a «Donizetti Opera 2025», da «Le Tre P» al «Salone del Mobile», passando per il «Villaggio di Natale» di Bergamo e il Trofeo «FAIP-Perrel» di tennis. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
TENNIS. Va definendosi il «cast» del torneo che verrà ospitato da domenica 19 novembre alla ChorusLife Arena: i due prendono il posto degli infortunati Nardi e Van Assche.
TENNIS. Come nel 2023, presentata la proposta per subentrare a Jeddah. Marco Fermi: in corsa con ChorusLife Arena.
TENNIS A Palafrizzoni, giovedì 6 novembre, c’è stata la presentazione degli Internazionali di Bergamo 2025 Faip-Perrel di tennis e la notizia è che ci sarà anche Leonardo Borrelli come wild card per le qualificazioni.
Dopo un anno a Rovereto, il Trofeo «FAIP-Perrel», che ha lanciato il campione altoatesino, torna alla ChorusLife Arena e punta ancora più in alto con la promozione a Challenger 100
LA STORIA. Giulia Lodovici, di Curno, a 19 anni è stata selezionata dalla California State University per le sue capacità. A Gorle si è allenata fin da piccola con Paolo Cané.
ORTOPEDIA. L’artrosi dell’anca, o coxartrosi, è una patologia degenerativa che interessa l’articolazione coxo-femorale e non colpisce soltanto le persone anziane: può manifestarsi anche nei giovani adulti e negli sportivi.
LA TRAGEDIA. L’incidente venerdì pomeriggio 5 settembre vicino ad Aosta, dove Cristian Toninelli, 52 anni, viveva. Fatale l’impatto con un’auto a un incrocio: vani i soccorsi. È la 52esima vittima dall’inizio dell’anno.
TENNIS. Il siciliano e la padovana hanno battuto De Pasquale e Traversi. Gli organizzatori: «Soddisfatti di come è andata, gestito bene anche il maltempo».
LA RECENSIONE. A dieci anni di distanza dalla sua prima uscita in libreria torna «La grammatica del bianco.
TENNIS. Jannik Sinner vince la 138esima edizione di Wimbledon. Il numero uno del mondo riscatta la delusione del Roland Garros e si prende la rivincita su Carlos Alcaraz, campione in carica, nell’ultimo atto degli «Championships», terza prova stagionale del Grande Slam, andato in scena sui campi in erba dell’All England Club di Londra.
IL DRAMMA . Sergio Villa, 67 anni, tamponato da un van: inutili i soccorsi. Stava raggiungendo un’amica per le vacanze. Era un grande appassionato di tennis. Il presidente del club: «Generoso e sincero, domenica il suo ultimo doppio».
TENNIS . Domenica 29 giugno spettacolo nella finale-maratona al Città dei Mille: il pratese s’impone 4-6 7-6 7-6 in oltre 4 ore di partita, la più lunga del torneo, dopo aver annullato sette match-point. «Mai vinto un match così».