Pendolari, metro più cara Il biglietto sale a due euro
Da lunedì 15 luglio a Milano scatta l’aumento del ticket urbano Atm. E cambia anche il Sistema tariffario integrato, con Treviglio e Calusco.
Da lunedì 15 luglio a Milano scatta l’aumento del ticket urbano Atm. E cambia anche il Sistema tariffario integrato, con Treviglio e Calusco.
Si sono interessate oltre 80 persone alle 12 licenze del servizio Ncc (noleggio con conducente) messe sul mercato dal Comune di Bergamo. Il bando si è chiuso con 40 richieste formalizzate, ma i nuovi 12 operatori (che si andranno ad aggiungere agli attuali 45) potranno accendere i motori solo l’anno prossimo, forse a gennaio, tutto dipenderà dalle nuove disposizioni governative.
Il tramonto si ammira sul battello con la rassegna «Onde Musicali». «Miroirs», l’esibizione di viola e violoncello, accompagnerà il sole nel tramonto sul battello.
Rfi ha indicato il collegamento con Orio come strategico per i giochi di Milano-Cortina del 2026.
Caos dalle 11.30 alle 13.30 sulla Briantea, all’altezza di Cisano Bergamasco: lunedì 1° luglio un autotreno ha perso il carico, un macchinario che stava trasportando verso Lecco.
È spento dal maggio dell’anno scorso a seguito di una vicenda giudiziaria relativa al brevetto, che vide soccombere Autostrade per l’Italia.
Anche le associazioni dei commercianti, storicamente critiche nei confronti di ztl e chiusure di strade, hanno il pollice alzato.
Può anche darsi che la determinazione dimostrata dalla capitana della Sea-Watch, Carola Rackete, nel voler far approdare a tutti i costi il suo carico di 42 immigrati finisca per risvegliare il sentimento di umanità degli italiani, sinora tacitato dalla retorica securitaria del leader leghista. Può darsi insomma che sull’onda dell’emozione suscitata dalla «provocazione» della – per riprendere l’e…
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Evitata la stangata estiva sulle vacanze degli italiani: non ci sarà nessuna aumento dei pedaggi autostradali fino al 15 settembre sulla rete di Autostrade per l’Italia. Nessun aumento anche per la Strada dei Parchi e per la Milano-Serravalle.
Dopo il parere sulla zonizzazione, chiesta la commissione. Colletta: «Abbiamo aspettato fin troppo tempo, ora avanti con velocità».
Nel 2018 aumentati del 32,4% i metri quadri cancellati sui vagoni. In crescita anche il dato dei sedili divelti e delle tendine rubate o strappate.
Domenica 23 giugno alle 17.40 un’auto si è ribaltata in via Gavazzuolo sulla strada per il Colle Gallo In Valle Seriana. Un anziano è stato portato in ospedale.
Chiusa nel tratto dalla rotonda Locatelli a quella dell’Auchan dalla mezzanotte di giovedì 20 giugno per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale che collegherà l’ospedale «Papa Giovanni XXIII» al quartiere di Loreto. Riapre con quattro giorni di anticipo.
Positivo il bilancio della prima giornata di lavori. I vigili: «Disagi contenuti». Forse già da domenica via libera alle auto tra le rotonde della Motorizzazione e di Longuelo.
Dal 24 luglio al 25 ottobre le opportunità di volare a Barcellona dall’aeroporto di Bergamo aumentano grazie alla compagnia aerea «Vueling», che torna a offrire il collegamento extra nel cuore dell’estate e agli inizi d’autunno, quando il clima nella regione catalana si presenta ancora gradevole e invitante per effettuare un city break.
Da dopo le 17 di domenica 9 giugno il traffico in via Martin Luther King è completamente bloccato. A causare le lunghe code il passaggio a livello che non si è alzato correttamente. Alle 18.10 la situazione è tornata alla normalità.
Il Comitato Pendolari di Bergamo esprime il suo parere dopo la riunione in Regione e il cambio di orario del 9 giugno.
L’upgrade tecnologico in programma a fine giugno modificherà i tempi dei due attraversamenti. Gamba: «Conseguenze pesanti per la viabilità»
Hanno incontrato in Regione il mondo politico e dei trasporti lombardo ma nella mattinata di martedì 4 giugno già i malumori causati da nuove soppressioni.