Turismo, l’«effetto Capitale» si consolida:+8 % di prenotazioni per l’estate
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
IL QUIZ DELL’ESTATE. Per la prima puntata della rubrica «CercaBergamo» dedicata ai luoghi storici: uno sguardo che ha attraversato i secoli... dove si trova? Provate a indovinare e date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
ALBINO. La ciclabile dalla Teb fino al Parco paleontologico di Cene e la Valle del Lujo testata con handbike e joelette.
RINNOVO . Aumento a regime di 200 euro. In provincia coinvolte 120 attività. Zambonelli: «In pochi mesi 3 intese». Sindacati: «Passo avanti per il settore»
Immerso nel verde del Plis tra Cenate Sotto e Torre de Roveri, l’agriturismo è il posto ideale per una pausa nel gusto, tra piatti di carne, fresche insalate, paste e dolci fatti in casa.
CACCIA AL DETTAGLIO. Edifici storici, piazze, monumenti e altri luoghi del cuore. Da domani lunedì 8 luglio e per tutta l’estate ogni lunedì pubblicheremo sul nostro sito la foto di un dettaglio, per esempio una piccola parte di un affresco o di un elemento architettonico: i lettori dovranno aguzzare la vista e riconoscere dove si trova, rispondendo a un sondaggio. Il venerdì sveleremo la soluzi…
Grazie al progetto S.T.A.I. l’accessibilità di diversi luoghi del territorio è stata migliorata: dalla «Ciclovia della Cultura per Tutti» alla «Via delle Sorelle» fino all’innovativo plastico architettonico della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
L’INTERVISTA. La sindaca Carnevali: «Il metodo Elena è fatto di pazienza, dialogo e scelte in tempi ragionevoli». «Trama e ordito di collaborazioni per dare risposte ai cittadini: la trasversalità è necessaria per governare».
DATI EXCELSIOR. L’auspicio delle aziende è di stipulare 24mila contratt i, ma si sa fin d’ora che per quasi la metà sarà difficile trovare i candidati. Carenti pure le competenze.
IL REPORT. Il dato arriva da un’indagine di Facile.it. Aumenta del 9% la richiesta di prestiti personali per viaggi, erogati 200 milioni di euro.
OROBIE. Domenica 16 giugno il primo dei cinque appuntamenti con lo spettacolo che ormai è un grande classico dell’estate. A luglio ci sarà la suggestiva apertura serale.
VALBONDIONE. I metri quadrati di villeggiatura tolti dal mercato immobiliare. I proprietari alla finestra per capire se va in porto il comprensorio con Colere.
VALBONDIONE. In paese tutti d’accordo: il collegamento con Colere decisivo per il turismo invernale. «Posti di lavoro per i giovani o qui si muore».
Il deserto, i matrimoni colorati e tanto marmo bianco da fare male agli occhi. Qualche appunto di viaggio da una terra che lascia più domande che risposte
STORIA. Pietro Gelmi e Battista Suardi hanno raccolto in un libro il resoconto di un immaginario viaggio nel passato: mestieri antichi, scorci scomparsi e vita quotidiana. La presentazione il 24 maggio nel Centro Pastorale.
CASTIONE. Ferri aveva guidato l’associazione turistica per 7 anni, rilanciando anche i mercatini di Natale.
TURISMO. In tantissimi domenica 19 maggio sul convoglio che è partito da Milano Centrale e ha attraversato la provincia di Bergamo arrivando alla stazione di Paratico-Sarnico.
SEBINO. Influencer, pagine e contenuti digitali celebrano le bellezze del lago d’Iseo. Boom di presenze in giornata. Gli operatori: «La sfida è quella di trattenere i visitatori per più notti, per generare un’economia solida e diffusa». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 19 maggio.
IL FLASH MOB. Nell’occasione, anche Confcommercio Bergamo ha svolto un’attività di promozione dell’iniziativa tra i ristoratori del proprio territorio, raccogliendo 120 adesioni
LA MANIFESTAZIONE. Per un giorno, il 18 maggio, i riflettori si accendono su ristoratori, pizzaioli, chef, maitre, osti, barman, camerieri, commis, sommelier.