Colere, addio alla vecchia seggiovia: parte il rilancio dello sci - Foto
Il via ai lavori. Partito lo smantellamento dei piloni e della stazione a valle della Carbonera-Polzone. «Avanti veloci», a ottobre si consegnano tre impianti.
Il via ai lavori. Partito lo smantellamento dei piloni e della stazione a valle della Carbonera-Polzone. «Avanti veloci», a ottobre si consegnano tre impianti.
(ANSA) - TORINO, 07 MAR - Neve sempre più rara e sempre più costosa, secondo il dossier Nevediversa 2023 di Legambiente. La neve infatti è sempre più scarsa su Alpi e Appennini, con la conseguenza per l'Italia di aumentare l'innevamento …
La rassegna. Al via la nuova edizione dell’evento dedicato al tenore romanese, ecco il programma. Si parte sabato 4 marzo con un’elevazione musicale.
Da visitare. Riaprono al pubblico le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, con visite guidate tutte domeniche dalle 14.30 alle 16.30.
L’intervista. Nelle sale della galleria bergamasca l’ultimo atto di una trilogia dedicata alla materia con opere di 80 artisti tra cui anche Magritte e Picasso.
Ilaria Oberti . A 30 anni da Seriate all’isola di Luzon. Specializzata in Lingue ha viaggiato in tutto il mondo: «Sulle navi da crociera ho vissuto anche la pandemia».
Giornate movimentate in vista sulla Stazione Spaziale Internazionale, con due navette in arrivo nell'arco di tre giorni, una delle quali vuota e l'altra con un leggero ritardo, e l'equipaggio che presto aumenterà da sette a 11 membri. Che tanti elementi …
E' stata lanciata come previsto all'1.24 ora italiana del 24 febbraio dalla base russa di Baikonur, in Kazakhstan, la navetta Soyuz M-23, diretta alla Stazione spaziale internazionale con un carico di generi di prima necessità e materiali scientifici, destinata a …
Turismo. Sabato 25 febbraio il paese ospita un raduno regionale di orienteering: i partecipanti dovranno individuare un percorso cercando di orientarsi senza cellulare.
Tavernola. Il video girato da un passante che rivela alcune «presenze» non identificate al largo continua a far discutere. Per alcuni sono sommozzatori in immersione, per altri si tratta di grossi pesci predatori.
Portogallo. Una rete efficiente di trasporti pubblici con metro, treni, bus consente la visita alla capitale. Il Paese avanza sulla strada della transizione energetica e si propone come capofila delle fonti rinnovabili.
Le vacanze di Carnevale. Prosegue il trend positivo per il turismo e l’ospitalità in città oltre che in montagna, in linea con il dato nazionale (Osservatorio Confcommercio) che evidenzia come nel primo trimestre dell’anno siano 12 i milioni di italiani ad aver scelto la montagna per le vacanze, con una spesa media per soggiorno di 540 euro a testa.
Parco divertimenti. Un live show a Gardaland: «Nautilus» per immergersi nel mondo marino, alla scoperta dell’antico vascello.
Le proposte . Alla kermesse del turismo le iniziative e i progetti messi in campo per la Capitale della Cultura 2023. Sanchez: «Questo è un modello inclusivo».
Vacanze. Da domenica 12 a martedì 14 febbraio a Fieramilanocity la kermesse dei viaggi: un desk per Bergamo e Brescia, poi Berlino e Dubai.
Turismo. La convenzione tra «Vivi Ardesio» e il paese della bassa Reggiana si traduce in agevolazioni, scambi e visite guidate.
Val di Scalve. Ai nastri di partenza l’intervento di restyling della stazione sciistica, che quest’anno non è entrata in funzione. Ma Valle Conchetta, Ferrantino e Presolana invasi da scialpinisti. L’11 febbraio due pagine di reportage su «L’Eco di Bergamo».
Lovere. La donna stava camminando lungo il sentiero in zona Corno di San Giovanni con la figlia: ricoverata in gravissime condizioni a Brescia.
Valtorta. L’uomo, di 83 anni, era solito uscire per lunghe passeggiate. Accanto al corpo trovato un badile e un piccone.
Bergamo. Una pattuglia della Polizia Locale lo ha fermato in via Autostrada insospettita dal suo eccessivo nervosismo, addosso aveva droga e altra merce rubata.