Covid, il 98% dei casi curati a casa. Super lavoro per i medici di base
Impegno enorme, evidenti problemi di tracciamento.
Impegno enorme, evidenti problemi di tracciamento.
«I vaccini e la giovane età spiegano la bassa virulenza, ma i non vaccinati in terapia intensiva hanno la polmonite come nel 2020. Il mio reparto è un po’ in rincorsa, ma i numeri non sono comparabili con il passato. Quarantena da rivedere rapidamente».
Fontana ha parlato anche del rinvio dell’inizio delle scuole.
La copertura sulla terza dose sfiora il 60% della platea vaccinabile. Per evitare code è sempre consigliata la prenotazione.
É attesa per il 29 dicembre la decisione del Cts sull’eventuale accorciamento dei tempi di quarantena per coloro che si sono vaccinati con dose booster (o terza dose). Il Governo ha convocato per mercoledì il Comitato tecnico-scientifico.
La data, che fino ad ora era soltanto una ipotesi, è stata confermata stamattina dal commissario per l’emergenza Covid. «Mi preoccupano ancora quei 5 milioni e 750 mila italiani che non hanno ancora avuto alcuna dose». Intanto è allo studio anche una revisione delle regole sulla quarantena.
Il 27 dicembre 2020 si cominciava a vaccinare contro il virus. Una corsa che, in totale, ha visto oltre 2 milioni di somministrazioni.
Si allarga la fascia di cittadini che possono ricevere la dose «booster» in Lombardia. Ecco come prenotare.
Una nuova intervista per la nostra rubrica #iomivaccino. A parlare Fredy Suter, per anni primario dell’Unità di Malattie infettive degli allora Ospedali Riuniti e oggi primario emerito dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il cantante dei Pooh racconta la sua esperienza con il Covid passata anche attraverso la perdita di D’Orazio.
Non c’è più alcun alibi per i no-vax. Preoccuparsi della salute propria e di quella degli altri richiede un impegno preciso personale e comunitario, che si configura come un vero e proprio «atto d’amore», amore per se stessi, per i familiari, gli amici, per tutti i popoli. Ieri la Santa Sede lo ha ribadito ancora una volta con la pubblicazione contemporanea di ben due documenti per denunciare que…
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
Giovedì 23 dicembre la cabina di regia del Governo sulle misure contro il Covid-19, con la variante Omicron che spaventa. Poi il Cdm. Sul tavolo ci sarebbe anche l’estensione del super green pass nei luoghi di lavoro.
Covid, il monitoraggio settimanale dell’Ats di Bergamo: il tasso di incidenza, nella settimana 15-21 dicembre 2021, è pari a 188 nuovi casi per 100.000 abitanti.
L’imprenditrice bergamasca: «La pandemia ha cambiato il modo di lavorare, ma andare avanti è possibile».
I tedeschi hanno anche loro un generale. Non per la guerra ma per la campagna vaccinale. Hanno guardato a Roma e copiato il Comitato tecnico scientifico . Lo dice Olaf Scholz in visita ufficiale in Italia. Draghi ha incassato i complimenti del neocancelliere tedesco. L’Italia in questi due anni ha mostrato come la pandemia sia un nemico che non si riesce a contenere senza organizzazione. Ed è par…
Il presidente del Consiglio ha sottolineato: «I tre quarti dei decessi sono non vaccinati».
Il direttore dell’Area critica del «Papa Giovanni»: «Per le feste fate i buoni, se potete». Martedì in Lombardia 1.468 ricoverati.
Il titolare del ristorante «Carroponte» favorevole al vaccino anti Covid: «È grazie alla scienza se siamo tornati a vivere».
L’iniziativa è stata molto apprezzata: tutti gli slot a disposizione sono stati già occupati attraverso la piattaforma digitale gestita da Regione Lombardia.