Covid, decreto in Gazzetta ufficiale da oggi: le ultime novità in sintesi
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è in vigore da sabato 8 gennaio l’ultimo decreto legge anti-Covid, contenente anche l’obbligo vaccinale per gli over50
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è in vigore da sabato 8 gennaio l’ultimo decreto legge anti-Covid, contenente anche l’obbligo vaccinale per gli over50
La stazione sciistica: «Il nostro contributo alla campagna sanitaria, la stagione va molto bene». Uno skipass valido tra i 5 e gli 11 anni, da lunedì per un mese. Cinesi ormai clientela fissa.
Stessa data per fissare i richiami per chi ha completato il ciclo da 4 mesi. L’appello: no all’accesso diretto.
L’Agenzia delle Entrate incrocerà i dati di abitanti e immunizzati. Si attende un Dpcm con l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass.
Per Enrico Bombana (Bergamo Est) i prossimi giorni saranno decisivi: «Per capire se Omicron è meno aggressiva servono altri studi scientifici».
La Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco nella seduta straordinaria del 5 gennaio ha espresso parere favorevole sulla possibilità di prevedere una dose booster di vaccino anche per ragazzi tra i 12 e i 15 anni. Dovrà essere effettuata con il vaccino Comirnaty.
La campanella della ripresa sta per suonare in piena quarta ondata, caratterizzata dalla variante Omicron, che non solo contagia a un ritmo largamente superiore rispetto alla Delta, ma aggredisce più delle altre varianti bambini e ragazzi. Si calcola che il 24 per cento dei contagi attuali (in Lombardia decuplicati in 10 giorni) sia under 19. Tutto questo mentre le scuole sono chiuse e i ragazzi …
Lombardia, il punto dell’assessore regionale sulla campagna: «Nei prossimi giorni raggiungeremo 20 milioni di somministrazioni complessive». La Direzione Welfare: «Possono presentarsi ai centri vaccinali senza prenotazione, solo ed esclusivamente, i cittadini con più di 12 anni che vogliono ricevere la prima dose e quindi mai vaccinati. Anche per loro, però, sarebbe preferibile l’accesso con pren…
Ripassiamo le nuove norme: per i contatti stretti asintomatici autosorveglianza di 5 giorni e obbligo di mascherine Ffp2 per 10. Verso il Super Green Pass su tutti i luoghi di lavoro: potrebbero essere fino a 90 mila i bergamaschi «non coperti».
Il super Green pass è pronto al prossimo step, deciderà il prossimo Consiglio dei ministri. Sono scattate il 1° gennaio invece le nuove regole sulle quarantene, disciplinate da una circolare diffusa dal ministero della Salute.
In piedi, con le bandiere della Presidenza della Repubblica, dell’Italia e dell’Europa alle spalle, dal palazzo del Quirinale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha pronunciato il messaggio di fine anno, alla viglia della scadenza del suo settennato. Si è trattato di un messaggio fra i più brevi pronunciati da Mattarella a fine anno, con una sola citazione, quella della lettera ai suoi student…
Il professor Locatelli: «Omicron è maggioritaria. Dobbiamo accelerare il più possibile con i vaccini». Le nuove regole: «Sulla gestione dei contatti è stata fatta una scelta molto pragmatica per non bloccare il Paese».
La Regione Lombardia ha fatto il punto sulle vaccinazioni anti-Covid in questo 2021, prefissandosi degli obiettivi per il prossimo anno all’insegna di un territorio sempre più sicuro e una cittadinanza protetta dal virus.
La svolta del vaccino, la straordinaria ripresa di Bergamo, l’incertezza di queste ultime settimane, gli impegni che aspettano Bergamo nei prossimi mesi. In questo messaggio, a cavallo tra 2021 e 2022, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha condensato riflessioni e speranze che ha condiviso con i suoi concittadini attraverso i Social. «Con gli auguri più affettuosi per il nuovo anno» ha scritto Go…
L’Asst Bergamo Ovest ha modificato gli orari di apertura dei Centri vaccinali nei prossimi giorni, rispetto a quanto comunicato precedentemente, per permettere a sempre più cittadini di vaccinarsi.
Il governatore: «Vaccini e rispetto delle regole fondamentali per superare la quarta ondata».
Si attende la pubblicazione, probabilmente il 31 dicembre, sulla Gazzetta ufficiale per l’ingresso in vigore. Importante: niente isolamento per chi ha ricevuto la terza dose, dal 10 gennaio green pass rafforzato sul trasporto locale.
Ats Bergamo ha incontrato i sindaci del territorio per un bilancio della situazione sanitaria a fine 2021 e per le prospettive 2022. «L’ epidemia è in crescita ma la situazione sanitaria è sotto controllo grazie alle vaccinazioni».
Forte impegno nelle vaccinazioni di prossimità anche grazie alle farmacie, già riattivato un Covid hotel con 56 posti a disposizione.
Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 30 dicembre l’intervista a Guido Bertolaso, coordinatore della campagna in Lombardia. «Contagiosa, ma non così pericolosa: il nemico è chi è contro le vaccinazioni».
I dati del monitoraggio Ats per la settimana 22-28 dicembre 2021. «Il tasso d’incidenza ha subito un ulteriore importante incremento, confermando la crescita della curva epidemica». La scorsa settimana il tasso era a 188 nuovi casi per 100 mila abitanti.