Atalanta-Fiorentina succede di tutto, ma l’obiettivo è raggiunto: 3-2 ai Viola
Trentesima giornata di campionato. Una partita dai mille volti. Doppietta di Zapata e gol decisivo di Ilicic su rigore.
Trentesima giornata di campionato. Una partita dai mille volti. Doppietta di Zapata e gol decisivo di Ilicic su rigore.
Piccola novità per le chat vocali di L’Eco e Corner, che cambiano piattaforma. Dopo qualche mese di sperimentazione su Clubhouse, la redazione ha deciso di passare a Telegram. Il funzionamento è pressappoco lo stesso, ma Telegram ha il vantaggio, più …
Dopo le improvvise dimissioni di Cesare Prandelli, la guida tecnica della Fiorentina è tornata tra le mani di Giuseppe Iachini. Il tecnico originario di Ascoli Piceno era stato esonerato dai gigliati lo scorso 9 novembre, dopo il deludente (così riteneva …
Alla vigilia del match di Firenze, l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini fa i complimenti all’avversario mancato, dimessosi dalla panchina viola.
Sono arrivati gli americani! No, non è il titolo di un film ambientato sul finire del secondo conflitto mondiale, ma la sintesi dell’attuale situazione del calcio italiano che vede ben 6 squadre della nostra Serie A in mano a proprietà …
Palla in avanti, contrasto e rimbalzo fortunato il giusto che basta, il numero 9 in divisa azzurro scuro integrale punta l’area e dal limite fa secco Landucci con un gran bel tiro che si insacca alla sua destra. Sono passati …
Aveva 48 anni e gestiva un’oreficeria a Ranica. L’ultimo gesto di generosità: donati gli organi. Tifosissimo dell’Atalanta, per lui alla camera ardente la maglia firmata dai calciatori.
A Firenze (domenica 11 aprile, ore 20,45) per vincere. Ci va di tanto in tanto ricordare il certificato ruolo di big acquisito dall’Atalanta gestione-Gasperini.
Potrebbe essere il colpo a sorpresa, quello in grado di cambiare la partita al 90°. Bocche rigorosamente cucite dentro e fuori dagli spogliatoi, ma ci potrebbe anche essere un finale imprevisto nel restyling del Gewiss Stadium. L’Atalanta porterà ovviamente a …
Lunedì dell’Angelo, la cosiddetta Pasquetta. Sera tardi. Il professor Caudano ha benedetto i tre punti arrivati dalla sfida del Sabato Santo contro l’Udinese: in caso contrario, gli sarebbero andati di traverso uovo e colomba, sicuro. Così, invece, la Pasqua è …
Il 15 marzo il CT della Nazionale italiana Under 21 Nicolato ha diramato le convocazioni per la fase finali a gironi che si sarebbero disputate a fine mese in Slovacchia. Dei 23 giocatori chiamati tre sono atalantini: Carnesecchi (Cremonese), Delprato …
Ispirato dalla lunga intervista rilasciata da Marten de Roon a «Cronache di Spogliatoio» e dalla serie tv «Speravo de Morì Prima» che tanti hanno concluso di vedere, parliamo oggi di “bandiere” nel mondo del calcio. Non esiste un criterio univoco …
La pandemia di Covid-19 ha contribuito a ridurre molte spese dei club calcistici, ma non in tutto il pianeta. Uno dei casi più emblematici è quello relativo alle provvigioni corrisposte dalle società ai procuratori: il valore riguardante la Serie A …
Il centrocampista atalantino è risultato positivo in un test effettuato martedì 6 aprile.
Nella gara di sabato scorso, Gasperini ha proposto per la seconda volta consecutiva un modulo diverso da quello con cui ci eravamo abituati a vedere giocare l’Atalanta nel corso di queste ultime stagioni. Il 4-2-3-1 ha generato ovviamente nuove situazioni, …
Atalanta BC ed il Gruppo Sesaab, editore, tra gli altri, de L’Eco di Bergamo, Bergamo Tv e Radio Alta, hanno ufficializzato il prolungamento della sponsorship per altre quattro stagioni a partire da quella in corso.
Atalanta, la misura dopo i casi di positività al Covid-19 dei giocatori rientrati dalla Nazionale italiana, l’ultimo dei quali ha riguardato lo juventino Federico Bernardeschi. Attesa per l’esito dei tamponi.
L’ex capitano nerazzurro parla a Sky Sport: «Sto cercando di capire come sia successo tutto questo, so di non essere il colpevole in questa storia. Non si poteva andare avanti così e ho preso la decisione giusta, sono contento e tranquillo per la scelta che ho fatto».
Quarantadue anni di servizio da agente della Polizia Locale di Bergamo, mercoledì 7 aprile Dario Malacarne appende la divisa al chiodo.
Nell’estate del 2010 l’Atalanta ha cambiato proprietà, è tornato Antonio Percassi. Il primo passo è stato quello rilanciare l’immagine di squadra e società, il secondo di tornare al più presto in Serie A: “obiettivo raggiunto”, come recitano le magliette celebrati…