Lavori in A4 chiude una notte il casello di Seriate
VIABILITÀ. Il provvedimento dalle 21 di martedì 18 febbraio alle 5 di mercoledì 19.
VIABILITÀ. Il provvedimento dalle 21 di martedì 18 febbraio alle 5 di mercoledì 19.
IL COMITATO. Presenti anche i «Ragazzi On the Road», per conoscere la gestione preventiva delle potenziali criticità invernali.
VIABILITÀ. In considerazione del peggioramento delle condizioni meteorologiche, sulla A4 Milano-Brescia, è stata annullata la chiusura di Trezzo, che era prevista dalle 21 di lunedì 23 settembre alle 5 di martedì 24 settembre.
LA TRAGEDIA. Un uomo ha scavalcato la recinzione e ha provato ad attraversare l’autostrada, all’altezza dello scalo aeroportuale: un 51enne è deceduto, investito da più auto. Con lui altre due persone che hanno desistito: la polizia li sta cercando.
AUTOSTRADA. Resta invece confermata l’uscita obbligatoria per lavori dalle 21 di mercoledì 3 luglio alle 5 di giovedì 4 per chi proviene da Milano ed è diretto verso Brescia.
VIABILITÀ. Per lavori stop in entrata a Trezzo fra il 29 e il 30 aprile. A Capriate due notti: 2-3 maggio e 3-4 maggio. L’area di servizio Brembo Sud chiude tra il 3 e il 4.
VIABILITÀ. Ecco gli interventi programmati tra giovedì 21 marzo e sabato 23. A Capriate annullata la chiusura prevista nella nottata di mercoledì 20. Stop anche per le aree di servizio Brembo Nord (mercoledì) e Sud (venerdì).
IL PROGETTO. Via autostrada sarà un viale alberato, con piste ciclabili a lambirne i due lati, e di proprietà comunale: si sblocca la situazione dell’accesso principale alla città di Bergamo per tutti coloro che arrivano a Bergamo dalla A4 e dall’asse interurbano.
AUTOSTRADA. Dalle 22 di mercoledì 29 novembre alle 5 di giovedì 30 sarà chiusa la stazione di Bergamo, in uscita per chi proviene da Milano e da Brescia, per consentire lavori di installazione della segnaletica verticale. Previste chiusure per lavori anche al casello di Dalmine.
INFRASTRUTTURE. I lavori proseguono secondo i programmi. A fine 2024 la consegna. Secondo le proiezioni l’ingresso in autostrada rivisto libererà anche l’ex 525.
DOPO ANNI DI ATTESA. Operativa l’area sosta per i pendolari condivisa con il comune di Brembate. La gestione affidata a HServizi Spa. Tariffe giornaliere da 1 a 3 euro. Previsti pacchetti annuali e semestrali.
VIABILITÀ. Lo annuncia l’assessore ai Trasporti, Claudia Terzi. Il costo dell’opera è di 25 milioni di euro. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro il novembre 2024.
Superate le difficoltà legate al trasporto, il cavalcavia è stato posato nei giorni scorsi in via Kennedy. Ferrini: «Una buona notizia. Così potremo contare su un accesso in più».
Nella mattinata di sabato 6 febbraio ha avuto luogo a Dalmine la cerimonia commemorativa nella ricorrenza del 44° anniversario dell’uccisione, durante un conflitto a fuoco, del maresciallo Luigi D’Andrea e dell’appuntato Renato Barborini, già in servizio presso la Polizia stradale, entrambi medaglie d’oro al valor civile.
«Si ricordi che il mercato, senza regole, è come il far west», mi ammonì alcuni decenni fa Piero Bassetti, una delle personalità più eminenti del nostro Paese. Uomo proveniente dal mondo imprenditoriale, che ha dedicato (e dedica) la sua operosa vita al tentativo di raccordare «Impresa e Stato», come si intitola la prestigiosa rivista da lui fondata e diretta. L’osservazione calza perfettamente a…
Fascicolo contro ignoti dopo l’esposto di Autostrade per l’Italia: violata la «fascia di rispetto ». E la società avvia un dialogo con il Comune.
Autostrade per l’Italia ha avviato le procedure per lo svincolo dopo il via libera al progetto arrivato il 7 novembre scorso dal ministero. Su «L’Eco» di oggi l’annuncio della società con tutti i dettagli.
«Il casello di Capriate San Gervasio stasera resterà aperto fino alle 23. Io e Stefano Bolognini ringraziamo Autostrade per la disponibilità verso le migliaia di atalantini (e non solo) che stasera “intaseranno” la A4 uscendo ai caselli della nostra provincia e che sarebbero stati costretti a giri più lunghi e a code al pedaggio per la chiusura alle 22 dell’uscita di Capriate». Lo scrive Daniele …
L’allarme è stato lanciato dai pescatori: una strage di pesci (si parla di qualche migliaio) sul fiume Serio. La moria è dovuta a una secca, ma il caldo torrido di questi giorni probabilmente non c’entra. La causa - secondo associazioni e tecnici - sarebbero i lavori in corso per il consolidamento delle pile del ponte sull’autostrada A4.
Seriate. Per la loro sistemazione serve un intervento da 120 mila euro, ma è da stabilire a chi compete. Il Comune: «Autostrade ci dica invece qual è lo stato del viadotto, che in qualche punto è arrugginito».